Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

848 in fumo!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by lucavor View Post
    Tubi bucato, benza che cade sul motore ancora caldo e bum.....minchia che sfiga
    ? molto difficile che la benzina prenda fuoco solo per il calore........fidati
    ci vuole una scintilla

    sulla uno turbo i.e. nel 1990 avevo fatto diverse modifiche tra le quali degli iniettori supplementari che entravano direttamente prima dell'aspirazione nel circuito della turbina
    nei vari epserimenti fatti all'inizio avevo usato tubi e fascette non all'altezza e un giono mi sono ritrovato col motore inondato di benzina
    ho aperto il cofano e cera la benzina che friggeva sui collettori di scarico...........considerato che in un motore turbo il pnto dove la turbina sisttacca ai collettori di scarico ? incandescente............

    la benziva friggeva...........ma non ha preso fuoco

    ci vuole una scintilla

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by livelegend View Post
      non capisco
      come pu? essersi generato un incendio ??



      a un tizio si ? generato per una candela difettosa, e pre me la causa ? elettrica anche in quel caso se fosse un tubo pochi secondi di messa in moto non avrebbero provocato tanto calore da provocare l'incendio, per me ? di natura elettrica,specialmente se prima di sentir odore di plastica bruciata non ha sentito odor di benzina, poi il botto sotto al serbatoio....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by dillo View Post
        beh ma se il motore ? appena acceso nn ? incandescente, e la benzina nn si incendia cn il solo calore (a meno che nn sia veramente tanto alto insieme ad alta pressione) ma solo in presenza di un innesco...
        ma infatti il motore non era appena acceso, ma appena spento, quindi non GIA' caldo, ma ANCORA caldo.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by livelegend View Post
          ? molto difficile che la benzina prenda fuoco solo per il calore........fidati
          ci vuole una scintilla

          sulla uno turbo i.e. nel 1990 avevo fatto diverse modifiche tra le quali degli iniettori supplementari che entravano direttamente prima dell'aspirazione nel circuito della turbina
          nei vari epserimenti fatti all'inizio avevo usato tubi e fascette non all'altezza e un giono mi sono ritrovato col motore inondato di benzina
          ho aperto il cofano e cera la benzina che friggeva sui collettori di scarico...........considerato che in un motore turbo il pnto dove la turbina sisttacca ai collettori di scarico ? incandescente............

          la benziva friggeva...........ma non ha preso fuoco

          ci vuole una scintilla



          preciso poi da giovane mi straripava il serbatoio a ogni pieno, fosse cos? facile avrei gi? bruciato una decina di moto

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Jay70 View Post
            ciao rag?, volevo sapere da voi se l'848 ha avuto qualche richiamo sulla pompa di benzina come il 1098. vi chiederete il xch? di questa domanda....
            domenica mattina un mio amico con l'848 (moto nuova con 2000km) scende in garage, avvia la moto e comincia a sentire puzza di plastica bruciata, dopo un p? la moto comincia a funzionare ad un solo cilindro, allora lui d? un paio di colpi d'acceleratore ma la moto non si rimette a 2.
            capendo di avere qualche problema spegne la moto e ritorna in casa.
            Dopo un 4-5 minuti lo chiama la moglie gridando che era scoppiato un incendio in garage...lui corre subito, ma come potete immaginare col serbatoio pieno di benzina il garage era un inferno. subito chiama i vigili del fuoco, ma dopo aver spento l'incendio della moto non resta nulla!!!! solo un groviglio di cenere e ferro
            il giorno seguente portiamo la moto in ducati e ci dicono che dovr? venire un perito da borgo panigale x accertare da cosa ? dovuto l'incendio!!!
            il concessionario ha anche detto che se la causa sar? inputabile a DUCATI gli sar? data una moto nuova.....ma come fanno a dire con un mucchio di cenere quale sia stata la causa? (ho i miei dubbi) nel frattempo dopo aver speso 14000K il mio amico si ritrova a piedi e chiss? x quanto tempo!!!!

            Azzz......

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Alberto2811 View Post
              ma infatti il motore non era appena acceso, ma appena spento, quindi non GIA' caldo, ma ANCORA caldo.



              veramente a scritto che l'ha avviata la domenica mattina, e a meno che non l'abbia lasciata accesa tutta notte il calore non poteva essere cos? intenso da creare un'incendio senza una scintilla.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Anche secondo me se si fosse rotto il tubo della benza l' odore non sarebbe passato "inossevato". Il cortocircuito resta anche secondo me la causa più probabile.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by livelegend View Post
                  ? molto difficile che la benzina prenda fuoco solo per il calore........fidati
                  ci vuole una scintilla

                  sulla uno turbo i.e. nel 1990 avevo fatto diverse modifiche tra le quali degli iniettori supplementari che entravano direttamente prima dell'aspirazione nel circuito della turbina
                  nei vari epserimenti fatti all'inizio avevo usato tubi e fascette non all'altezza e un giono mi sono ritrovato col motore inondato di benzina
                  ho aperto il cofano e cera la benzina che friggeva sui collettori di scarico...........considerato che in un motore turbo il pnto dove la turbina sisttacca ai collettori di scarico ? incandescente............

                  la benziva friggeva...........ma non ha preso fuoco
                  ci vuole una scintilla
                  esatto...se no ogni volta che faccio il pieno alla motosega piglio fuoco

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Alberto2811 View Post
                    ma infatti il motore non era appena acceso, ma appena spento, quindi non GIA' caldo, ma ANCORA caldo.
                    leggi meglio e cmq come gi? detto la sola temperatura cn i combustibili nn fa niente, serve una scintilla o una fiamma, basta un contatto x? a fare il disastro...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by corol View Post
                      Anche secondo me se si fosse rotto il tubo della benza l' odore non sarebbe passato "inossevato". Il cortocircuito resta anche secondo me la causa pi? probabile.



                      e azzardo candela anche in questo caso, i sintomi eran quelli, magari una partita di candele difettose?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        quindi ci vuole una scintilla
                        quindi il problema ? stato elettrico, alimentato da una perdita di carburate

                        combustibile + innesco

                        non commento per non infierire sui pomponi

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by livelegend View Post
                          quindi ci vuole una scintilla
                          quindi il problema ? stato elettrico, alimentato da una perdita di carburate

                          combustibile + innesco

                          non commento per non infierire sui pomponi

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by livelegend View Post
                            quindi ci vuole una scintilla
                            quindi il problema ? stato elettrico, alimentato da una perdita di carburate

                            combustibile + innesco

                            non commento per non infierire sui pomponi


                            non ? detto ci fosse anche la perdita di carburante, pu? averla provocata l'incendio stesso, la plastica di cavi e tubi cmq brucia bene e il fuoco arrivato a un tubo benzina a provocato il disastro, 3 minuti son sufficienti.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by dillo View Post
                              beh ma se il motore è appena acceso nn è incandescente, e la benzina nn si incendia cn il solo calore (a meno che nn sia veramente tanto alto insieme ad alta pressione) ma solo in presenza di un innesco...

                              Quoto!Ad ottobre eravamo a RIJEKA,l'utente GSXF750 (Simone) rientrando dal turno con la sua GSX-R 750 (non saprei dire l'annata,ma vecchia,mi sembra che che fosse raffreddata ad aria) si fermò in pit line,dove all'improvviso cominciò a venire giù benzina dai carburatori,quindi proprio sopra il motore ,ma non successe nulla ...Per fortuna

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                il motore non credo fosse tanto caldo....l'aveva appena messa in moto.
                                il mio dilemma come faranno ad accertare le cause dell'incendio? BHOOOO!!!
                                mi s? che sar? dura..... spero solo che DUCATI ammetta che sia stato un problema della moto. noi dalla nostra possiamo dimostrare solo l'intervento dei vigili del fuoco nel suo garage.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X