Originally posted by ANDREAHRC
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Motospecial battezza la streetfighter
Collapse
X
-
Originally posted by MiKiFF View PostDiscordo completamente, i freni del 1098 sono da Class Action, se le vendi a tutti le moto devono essere per tutti.
Comment
-
Non diciamo eresie tecniche, le geometrie della pompa (diametro pistone - braccio di leva) son fisse e la sensibilità dipende essenzialmente dall'attrito disco-pastiglia, poi dalla rigidezza dei vari componenti dell'impianto ed infine dal livello di spurgo del medesimo...
... tutte cose che di certo non regoli semplicemente riducendo la distanza della leva dalla manopola, regolazione volta al ripristino della giusta distanza in seguito al consumo pastiglie...
... io, che proprio un neofita non sono e che anche prima di provarla sapevo dell'irruenza della fase di attacco, nonostante la prudenza in ingresso ad un tornantino preso allegro mi stavo per stendere come l'ultimo dei coglioni...
... hanno semplicemente esagerato, buon per chi la usa in pista, forse, ma su strada è SOLO pericolosa una frenata così.
Comment
-
Senza entrare nel merito della rivista e del loro tester. Io ho potuto vedere in azzione due tester di riviste alcuni anni fa a Imola durante un DRE uno che scriveva per una mota rivista per uomini (max o similari) era in guppo con me un fermo incredibile io sono gi? lento ma nel primo turno gli abbiamo dato bem pi? di mezza pista. Il secondo era di super wells (penso fosse il direttore un rgazzo biondo) andava veramente ma veramente forte come Marcetti e Lucchinelli se non di pi?. Quindi non ? vero che i tester vanno tutti forti anzi alcuni sono dei pali e penso che durante queste presentazioni pi? della meta non siano di riviste specializzate e quindi molto impreparati.
Comment
-
Originally posted by duecilindri View PostSenza entrare nel merito della rivista e del loro tester. Io ho potuto vedere in azzione due tester di riviste alcuni anni fa a Imola durante un DRE uno che scriveva per una mota rivista per uomini (max o similari) era in guppo con me un fermo incredibile io sono gi? lento ma nel primo turno gli abbiamo dato bem pi? di mezza pista. Il secondo era di super wells (penso fosse il direttore un rgazzo biondo) andava veramente ma veramente forte come Marcetti e Lucchinelli se non di pi?. Quindi non ? vero che i tester vanno tutti forti anzi alcuni sono dei pali e penso che durante queste presentazioni pi? della meta non siano di riviste specializzate e quindi molto impreparati.
minkia mi s? che cominincio a mandare in giro i CV!
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNon diciamo eresie tecniche, le geometrie della pompa (diametro pistone - braccio di leva) son fisse e la sensibilit? dipende essenzialmente dall'attrito disco-pastiglia, poi dalla rigidezza dei vari componenti dell'impianto ed infine dal livello di spurgo del medesimo...
... tutte cose che di certo non regoli semplicemente riducendo la distanza della leva dalla manopola, regolazione volta al ripristino della giusta distanza in seguito al consumo pastiglie...
... io, che proprio un neofita non sono e che anche prima di provarla sapevo dell'irruenza della fase di attacco, nonostante la prudenza in ingresso ad un tornantino preso allegro mi stavo per stendere come l'ultimo dei coglioni...
... hanno semplicemente esagerato, buon per chi la usa in pista, forse, ma su strada ? SOLO pericolosa una frenata cos?.
Comment
-
Credo che i tennici che studiano le pompe e le pinze (Brembo)per queste moto...forse non sono degli stupidi...e tanto meno degli sprovveduti...Mah forse devono chiedere a noi come fare il loro lavoro...eh si
Comment
-
Quello che non si vuol comprendere è che determinati impianti frenanti nascono PER la pista... e su quest'ottica ottimizzati al massimo... mentre le necessità di un impianto stradale sono ben altre...
MA se metti un impianto stradale la gente al bar ti prende per il culo perchè non hai il non plus ultra da pista... e allora il frusstrato che fà? Vuole il non plus ultra DA PISTA anche sul "ciao" e le case costruttrici, per questioni di marketing (leggi "gara a chi ce l'ha più lungo"), si trovano "costrette" a estremizzare il tutto...
Certo, poi il neofito di turno alla prima frenata di emergenza fa un carpiato da antologia e ben si guarda dal capire che dovrebbe LUI regolarsi di conseguenza per l'impianto frenante che si ritrova e pere il quale ha sborsato "euri" sonanti...
Il vecchio detto che recita "il problema non sono i cv che stanno sotto ma l'asino che stà sopra" è tranquillamente applicabile anche agli impianti frenanti odierni...Last edited by Icy24; 06-05-09, 13:23.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNon diciamo eresie tecniche, le geometrie della pompa (diametro pistone - braccio di leva) son fisse e la sensibilit? dipende essenzialmente dall'attrito disco-pastiglia, poi dalla rigidezza dei vari componenti dell'impianto ed infine dal livello di spurgo del medesimo...
... tutte cose che di certo non regoli semplicemente riducendo la distanza della leva dalla manopola, regolazione volta al ripristino della giusta distanza in seguito al consumo pastiglie...
... io, che proprio un neofita non sono e che anche prima di provarla sapevo dell'irruenza della fase di attacco, nonostante la prudenza in ingresso ad un tornantino preso allegro mi stavo per stendere come l'ultimo dei coglioni...
... hanno semplicemente esagerato, buon per chi la usa in pista, forse, ma su strada ? SOLO pericolosa una frenata cos?.
Per?..una domanda: solo io non reputo folle e pericolosa la frenata del 1098???
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNon diciamo eresie tecniche, le geometrie della pompa (diametro pistone - braccio di leva) son fisse e la sensibilit? dipende essenzialmente dall'attrito disco-pastiglia, poi dalla rigidezza dei vari componenti dell'impianto ed infine dal livello di spurgo del medesimo...
... tutte cose che di certo non regoli semplicemente riducendo la distanza della leva dalla manopola, regolazione volta al ripristino della giusta distanza in seguito al consumo pastiglie...
... io, che proprio un neofita non sono e che anche prima di provarla sapevo dell'irruenza della fase di attacco, nonostante la prudenza in ingresso ad un tornantino preso allegro mi stavo per stendere come l'ultimo dei coglioni...
... hanno semplicemente esagerato, buon per chi la usa in pista, forse, ma su strada ? SOLO pericolosa una frenata cos?.
Comment
-
Oh però solo Ducati ti dà la possibilità di dire che "la moto frena troppo"...se vai nelle altre sezioni si lamentano che non frena un c@zzo!
Troppo avanti Ducati!!!
Comment
-
Originally posted by GASte View PostOh per? solo Ducati ti d? la possibilit? di dire che "la moto frena troppo"...se vai nelle altre sezioni si lamentano che non frena un c@zzo!
Troppo avanti Ducati!!!
Errore... anche le KTM "soffrono" di questo strano tipo di problemino... guarda quante se ne son stese, in frenata appunto, al Mugello durante gli ORANGE DAY...
Comment
-
Originally posted by desmoone View Postti quoto in tutto.
Per?..una domanda: solo io non reputo folle e pericolosa la frenata del 1098???
... poi questo ? il mio pensiero, senza dubbio opinabile!
Comment
X
Comment