Originally posted by HSG
View Post
La frizione originale ha all'interno un secondo parastrappi con tasselli in gomma (l'altro è nella corona dietro come tutte le moto).
Probabilmente per un uso comune del mezzo è stato scelto di inserire il parastrappi secondario e non l'antisaltellamento, visto che la moto, omologata per la strada, difficilmente arriva a saltellare in frenata ad un semaforo



L'antisaltellamento è prettamente per un uso racing/pista, e sicuramente ai fini della guidabilita di un bicilindrico cosi' grosso di cubatura, in termini di strappi a bassi giri/marce sarà risultato migliore inserire l'ulteriore ammortizzatore/parastrappi. (Entrambi non possono essere inseriti nel tamburo)
Comment