Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hyper nuova o Hyper S usata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Hyper nuova o Hyper S usata?

    Eccomi qui...

    purtroppo e dico purtroppo(per il mio portafoglio) ho provato l'hyper e me ne sono innamorato..una figata incredibile..troppo divertente..troppo tutto..

    Ora ho un quesito...prendo la nuova che riesco a strappare a 10800euro(900 euro di sconto, che quando mi hanno detto ? tantissimo in ducati) oppure a 11000 prendo una Hyper S con 3000km del 2008?

    La differenza da quello che ho capito sto "solo" nelle sospensioni, giusto?

    consigliatemi...

  • Font Size
    #2
    io prenderei la s

    3000km sono pochi se sono veri..ok che dipende da come è stata trattata però io la prenderei cmq fossi in te

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by dingo125 View Post
      io prenderei la s

      3000km sono pochi se sono veri..ok che dipende da come ? stata trattata per? io la prenderei cmq fossi in te
      Anche a me attizza tanto la S..pero sulla nuova spunterei un finanziamento a tasso zero..che ? interessante

      Comment


      • Font Size
        #4
        io nn ci capisco piu niente!!!!


        comunque preferisco un nuovo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Incredibile vedere 2 post uno a fianco all'altro dove in uno si dice l'esatto contrario dell'altro

          Comment


          • Font Size
            #6
            bà..la S cosa avrebbe in più le forche colorate?e i cerchi più leggeri se non sbaglio...bò non si sta parlando di moto da pista, quindi non penso tu abbia bisogno di una base il più alta possibile per partire con affinamenti vari sulla ciclistica....quindi daidenuovo!
            Poi a ritoccare le sospensioni se proprio non sono abbastanza sei sempre in tempo!

            Comment


            • Font Size
              #7
              allora le differenze sono:

              Forcella (differente trattamento degli steli e maggior qualit? dei componenti)
              Monoammortizzatore (Ohlins sulla S contro Sachs sulla B)
              Cerchi (sulla S sono forgiati sulla B sono fusi, grossa differenza di peso)
              Freni (Pinze racing come quelle del 1098 sulla S sulla B sono le tripple bridge radiali, qui per? c'? da puntualizzare una cosa, in mani inesperte le potentissime pinze della S sono un rischio, vista la loro poca modulabilit?)
              Sovrastrutture (sulla S fianchetti, carter cinghie, carter pignone e parasteli sono in carbonio, sulla base sono in plastica)

              Io non ho l'Hyper, ma ho girato varie volte sia con la S che con la B, posso dirti che dopo un po' la differenza si sente, posso ritenermi un guidatore (non un pilota) abbastanza esperto da gestire quella potenza frenante che dicevo in precedenza, che come detto in mani poco esperte alla prima frenata d'emergenza pu? far cappottare la moto. Per il resto le differenze si sentono nella guida sportiva senti che al posteriore la moto si corica di meno, in uscita di curva ? molto pi? stabile, poi i cerchi danno maggior manegevolezza.
              Per il carbonio... beh da listino sono circa 600 euro di materiale, poi deve piacere.

              A te la scelta!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Atommyk View Post
                allora le differenze sono:

                Forcella (differente trattamento degli steli e maggior qualit? dei componenti)
                Monoammortizzatore (Ohlins sulla S contro Sachs sulla B)
                Cerchi (sulla S sono forgiati sulla B sono fusi, grossa differenza di peso)
                Freni (Pinze racing come quelle del 1098 sulla S sulla B sono le tripple bridge radiali, qui per? c'? da puntualizzare una cosa, in mani inesperte le potentissime pinze della S sono un rischio, vista la loro poca modulabilit?)
                Sovrastrutture (sulla S fianchetti, carter cinghie, carter pignone e parasteli sono in carbonio, sulla base sono in plastica)

                Io non ho l'Hyper, ma ho girato varie volte sia con la S che con la B, posso dirti che dopo un po' la differenza si sente, posso ritenermi un guidatore (non un pilota) abbastanza esperto da gestire quella potenza frenante che dicevo in precedenza, che come detto in mani poco esperte alla prima frenata d'emergenza pu? far cappottare la moto. Per il resto le differenze si sentono nella guida sportiva senti che al posteriore la moto si corica di meno, in uscita di curva ? molto pi? stabile, poi i cerchi danno maggior manegevolezza.
                Per il carbonio... beh da listino sono circa 600 euro di materiale, poi deve piacere.

                A te la scelta!
                forcella sulla S fino a dicembre 2008 sono sempre le Marzocchi,c'e' il trattamento al TIN sugli steli e stop ..i componenti sono identici..
                sul mono ok
                sui cerchi bellissimi quelli della S ma ci sono neanche un kg e 1/2..non grande differenza di peso imho...
                sulla S hai visto i componenti in carbonio? se hai culo sono decenti...se no' fanno schifo...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  hai paura dei 3000km???

                  scusa...credo che la S tenga di + il valore dell'usato che non la B...

                  io sarei per la S...è come prendere uan macchina senza condizionatore dicendo vabbè tanto l'estate dure 3 mesi, fa caldo solo 8h al giorno...ma poi quando la rivendi tutti dicono che la tua non ha neanche aria cond...

                  non so se ho reso l'idea...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ............S!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Se dovessi scegliere io preferisco sempre il nuovo!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        se non pensi di rivenderla presto, io prenderei la nuova..............
                        dopo il 999S e il 1098S che ho avuto.........
                        ho capito che prendere le versioni S è na caxxata......non penso che comprero piu le versioni S ( parere mio)
                        è tutto marketing ........le holins di serie non sono queste grandi forcelle da sbk che tutti vogliono far credere.........
                        sul 1098 S ho notato che in strada la differenza tra showa e holins è appena percettibile.....
                        in pista se giri allegro butti tutte e due le marche di primo equipaggiamento
                        e metti un ttx al post e una vera holins all'anteriore o fai lavorare tantissimo la tua........a quel punto...........prendi la base, risparmi 4000 euro e poi se vuoi andare in pista .... ti predi vere sosp e ci risparmi un casino.......

                        questo per quanto riguarda la 1098 S figurati un discorso del genere sulla hyper..........
                        Last edited by ayrton9; 24-04-09, 09:49.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by ayrton9 View Post
                          se non pensi di rivenderla presto, io prenderei la nuova..............
                          dopo il 999S e il 1098S che ho avuto.........
                          ho capito che prendere le versioni S ? na caxxata......non penso che comprero piu le versioni S ( parere mio)
                          ? tutto marketing ........le holins di serie non sono queste grandi forcelle da sbk che tutti vogliono far credere.........
                          sul 1098 S ho notato che in strada la differenza tra showa e holins ? appena percettibile.....
                          in pista se giri allegro butti tutte e due le marche di primo equipaggiamento
                          e metti un ttx al post e una vera holins all'anteriore o fai lavorare tantissimo la tua........a quel punto...........prendi la base, risparmi 4000 euro e poi se vuoi andare in pista .... ti predi vere sosp e ci risparmi un casino.......

                          questo per quanto riguarda la 1098 S figurati un discorso del genere sulla hyper..........
                          E sul discorso delle ohlins di primo equipaggiamento sono d'accordo.
                          Ma 3000 km sono niente, se chi l'ha tenuta ha fatto il rodaggio

                          E 200 euro di differenza a questo punto secondo me valgono i cerchi e il carbonio, i freni e il valore che tiene meglio.

                          IMHO!!!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by blackstorm1 View Post
                            E sul discorso delle ohlins di primo equipaggiamento sono d'accordo.
                            Ma 3000 km sono niente, se chi l'ha tenuta ha fatto il rodaggio

                            E 200 euro di differenza a questo punto secondo me valgono i cerchi e il carbonio, i freni e il valore che tiene meglio.

                            IMHO!!!!!!!
                            sono d'accordo sui cerchi, carbonio e freni ............pero la garanzia ? importante............
                            se si rompe qualcosa....so uccelli per diabetici per chi non ha la garanzia.................

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Atommyk View Post
                              allora le differenze sono:

                              Forcella (differente trattamento degli steli e maggior qualit? dei componenti)
                              Monoammortizzatore (Ohlins sulla S contro Sachs sulla B)
                              Cerchi (sulla S sono forgiati sulla B sono fusi, grossa differenza di peso)
                              Freni (Pinze racing come quelle del 1098 sulla S sulla B sono le tripple bridge radiali, qui per? c'? da puntualizzare una cosa, in mani inesperte le potentissime pinze della S sono un rischio, vista la loro poca modulabilit?)
                              Sovrastrutture (sulla S fianchetti, carter cinghie, carter pignone e parasteli sono in carbonio, sulla base sono in plastica)

                              Io non ho l'Hyper, ma ho girato varie volte sia con la S che con la B, posso dirti che dopo un po' la differenza si sente, posso ritenermi un guidatore (non un pilota) abbastanza esperto da gestire quella potenza frenante che dicevo in precedenza, che come detto in mani poco esperte alla prima frenata d'emergenza pu? far cappottare la moto. Per il resto le differenze si sentono nella guida sportiva senti che al posteriore la moto si corica di meno, in uscita di curva ? molto pi? stabile, poi i cerchi danno maggior manegevolezza.
                              Per il carbonio... beh da listino sono circa 600 euro di materiale, poi deve piacere.

                              A te la scelta!
                              Stra quoto: io ho avuto la S e ti dico che l'ho scelta perch? esteticamente con le forche nere e il carbonio era una figata, per? le pinze per strada possono essere un problema.
                              Secondo me la differenza maggiore sta nei cerchi, 1,5 kg non vanno letti in assoluto ma come massa non sospesa in rotazione, e diventano molti di pi? perch? crescono esponenzialmente per effetto del momento angolare che si genera...tradotto: la moto ? pi? svelta.


                              Detto questo il mio consiglio ? di farti una base nuova e farti regalare:
                              - sella racing
                              - parasteli forcella in carbonio

                              Goditela, io ahim? non ce l'ho pi?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X