Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ti do nettamente ragione. I gixxer 1000, anche del 2005, si trovano a prezzi ridicoli in giro...sono velocissimi ed affidabili
lo dicevo che oltre ad essere un bell'uomo eri anche intelligente e saggio....
per? le foto col capezzolone ducati in fuori gioco non le postare pi? perch? mi stranisci la giornata..........ho molte cose da fare e devo essere concentrato
lo dicevo che oltre ad essere un bell'uomo eri anche intelligente e saggio....
per? le foto col capezzolone ducati in fuori gioco non le postare pi? perch? mi stranisci la giornata..........ho molte cose da fare e devo essere concentrato
dato che ? iniziata la motoGP tutti gli espertoni di moto saltan fuori
oggi ho passato + di un ora a "discutere" con 2 persone sulle reali differenze tra le 2 moto in oggetto.
secondo voi attualmente conviene spendere CIRCA 6-8k euro in + per la 1198 o le differenze si vedono\sentono solo in pista in mano ad un pilota\amatore veloce?
in alternativa meglio la 1098s subito o aspettare fine anno e cercare una 1198s usata?
chi sosteneva la 1198 lo faceva quasi esclusivamente x la pesenza del TC
PS: vorrei stampare sta discussione x fargliela leggere, quindi niente minkiate please
Secondo me lascia un p? il tempo che trova , non si confrontano 2 moto ma 2 filosofie : Nuovo o usato.
Potevi scrivere r1 2009 - r1 2008 o k8 o k9 , poco sarebbe cambiato.
Secondo me lascia un p? il tempo che trova , non si confrontano 2 moto ma 2 filosofie : Nuovo o usato.
Potevi scrivere r1 2009 - r1 2008 o k8 o k9 , poco sarebbe cambiato.
live seriamente...dimmi la diff tra la suzuki e la mv
in pista puó dire la sua la mv? o é vecchia come filosofia ciclistica= doppio sforzo per fare lo stesso
ci sarebbe troppo da scrivere
cmq
la mia k7 come dinamica è molto simile alla tua moto.......chiedi pure a chi ha provato entrambe, nel senso che da una estrema senzazione di leggerezza e maneggevolezza, con una erogazione elettrica che rendono tutto ancora più semplice.
metti pure che la mia k7 è stata da me perfezionata in anni sia nei trofei che ho fatto dove sono stato aiutato da gente in gamba sia nella salita.
la F4 è una moto originale........sulla quale ho fatto solo piccoli interventi per renderla un pochino più facile
quindi il paragone è imporponibile da una parte c'è una moto velocissima con un erogazione da primato e facile facile nella guida e dall'altra una moto molto.......troppo particolare
la F4 312 ha un motore che si comporta come un motore 4 cilindri elaborato
ha qualche buco di erogazione e ha punti dove spinge troppo
da 0 a 5000 giri è troppo veloce a salire
dando gas seriamente spesso perde trazione nelle prime 3 marce anche a moto dritta in quei momenti in cui passando i buchi sale troppo veloce (in basso e molto in alto) sopratutto a gomme non nuovissime
la F4 non è vecchia è particolare
ha una distribuzione di pesi particolare ha tanto sull'avantreno e lo ha molto molto solido, non è goffa è solo poco reattiva ma tiene molto bene le linee quindi guidandola si ottengono risultati a patto di sfruttarne le doti : avantreno, stabilità e precisione nelle linee
a suo modo è anche appagante quando imposti traiettorie pulite e lei le tiene
ci si può lavorare molto sopratutto riducendo l'avancorsa (cosa fattibile di serie).
concludendo la F4 può arrivare allo stesso risultato di altre moto in pista ma ci si deve lavorare sulle geometrie sull'erogazione sulla frizione e bisogna guidare come vuole lei.............sicuramente più stancante
la mia k7 può fare una curva con 3 traiettorie diverse e chiuderla lo stesso può impennarsi a 250 kmh oppure no può arrivare con il freno anteriore tutto tirato a moto piegata e non anadare via di avantreno............può fare di tutto..........anche se si è una mezza pippa
fra le 2?? .......... b? allora non ne comprerei nessuna, ma se me la regalate sicuramente la rivendo, mi ci compro qualche chicca per la mia 10r ed il resto mi porto la mia signorina sul mar rosso, (che non c'entra un caxxo col rosso ducaxxi)
quotone...!
mi tengo il mio ferro vecchio e fregauncazzo della cavalleria...
secondo voi attualmente conviene spendere CIRCA 6-8k euro in + per la 1198 o le differenze si vedono\sentono solo in pista in mano ad un pilota\amatore veloce?
in alternativa meglio la 1098s subito o aspettare fine anno e cercare una 1198s usata?
chi sosteneva la 1198 lo faceva quasi esclusivamente x la pesenza del TC
PS: vorrei stampare sta discussione x fargliela leggere, quindi niente minkiate please
molto contorto
sarebbe stato opportuno confrontare 2 moto dello stesso stato d'uso, nuovo ovvero d'occasione in maniera far fare la scelta in relazione alle caratteristiche del mezzo e non, prevalentemente, all'esborso
che so
a) prendereste una 1098S nuova a km0 a 18.000? oppure una 1198S nuova scontata come viene venduta ora a 20.800?? ... in questo caso i 2.800? di differenziale devono essere messi sul piatto della bilancia in alternativa a DTC, pistoni forgiati con rinforzi ad H, cilindri 106, CF e cambio "R", cammes racing, elettronica evoluta, mono che funziona e qualche altra bischerata
b) prendereste (a fine anno) una 1098S usata di 3 anni (fuori garanzia etc.etc.) a 14.500? oppure una 1198S usata del 2009 a 18.000??
se confronti una 1198S nuova ed una 1098S usata del 2007 la valutazione prevalente non ? pi? basata sulla validit? del mezzo ma piuttosto sulle disponibilit? economiche: uno che spende 18000? ne pu? anche spendere 20.800? (sempre che non si stia impiccando con le finanziarie gi? a 18000? ed in quel caso gli consiglierei di non affrontare una spesa del genere) ma uno che ha un budget di 14500? deve fare un bel salto per arrivare a 20800?
Comment