Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
curiosit? teccnica...che differenza c'? tra frizioni 6 o 4 molle o quella stm evoluzione? pura curiosit? tanto per essere un p? meno ignorante ne sento tante che ormai non ci capisco pi? niente!!! voi esperti istruitemi
seriamente...la classica 6 molle ducati performance o copie funzionano come una frizione normale....per? antizompano....la 4 molle ? pi? o meno uguale
altre sono pi? pistaiole e diminuiscono il freno motore e quando antizompano ti sembra di entrare in curva in folle
le differenze tra le varie frizioni sono l'inclinazione delle rampe...le vecchie hanno solo rampe le pi? recenti sopra le rampe hanno sfere....
se qualcuno ha info ancora pi? tenniche avantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
quindi va solamente a gusti.... ...domando perch? stavo guardando un p? di foto vecchie della sbk e notavo che il team xerox monta 6 molle mentre il team go eleven monta 4 molle....ma nessuno monta la frizione tipo stm evoluzione????
ok loro usano materiali e tecnologie aliene per noi comuni mortali ma penso che il funzionamento si sempre lo stesso!!!
mi pare strano per? che dalla 4 molle alla 6 ci sia poca differenza
e tutta la sera che cerco sul web ma non trovo no stralcio di spiegazione
guarda....credo che in sbk usavano la 4 molle perch? nei 2 buchi mancanti ci mettevano qualcosa per accendere la moto...credo
cmq la differenza ? nel carico delle molle....le 4 molle saranno pi? dure per fare il lavoro delle 6
poi a volte ho visto in ebay delle 4 molle senza sfere...e forse le rampe sono con diversa inclinazione...quindi quando antizompa forse ? pi? libera la moto e meno progressiva...pi? racing e meno stradale
io ho provato una 6 molle e sembra quella di serie
la 4 molle sbk serve per inserire il fermo che rende solidale il mozzetto con la campana per accenderla con l'avviatore, sconsiglio la 4 molle senza sfere (dura circa 3-4000 km non pi?) anche se danno un feeling superiore.
le 6 molle con sfere e rampe con riporto indurito le ultime generazioni vanno benissimo.
La differenza tra la 6 molle e la 4 molle oltre al numero di queste è anche nell'inclinazione delle rampe 45° per la 6 e 30° per le 4, questo comporta quest'ultima entra in funzione più facilmente ed è più adatta ad un uso pistaiolo, se non sbaglio anche la molla ragno è diversa per le due frizioni.
La STM evoluzione ha una struttura completamente diversa, ha due molle, se vai sul sito trovi lo spaccato
La cosa divertente è che questo post esce ogni mese. ehehe
Avendo provato sia quella con le rampe, senza sfere, quella a 6 colonnine con sfere, e la STM ervoluzione, posso dirvi, che l'ultima è una vera frizione, le altre due, insomma..
Avendo provato sia quella con le rampe, senza sfere, quella a 6 colonnine con sfere, e la STM ervoluzione, posso dirvi, che l'ultima ? una vera frizione, le altre due, insomma..
Un'amico ha appena montato la 6 molle di Bursi,costa meno da quello che mi ha detto e f? il suo dovere. Magari ti pu? essere utile.
la 6 molle la montavo pure io sulla 748r e so che andava benissimo ma ero interessato a sapere le differenze tra queste frizioni e ovviamente i vostri pareri
Semplice, la prima non funziona, e non ha freno motore, la seconda va molto meglio, ma sempre poco freno motore, la Evoluzione, funziona meglio in tutto, la leva è più morbida, il cambio molto più preciso, e l'intervento dell'antisaltellamento, più dolce e progressivo
Comment