Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se ? cos? mi sa che stoppo tutti gli aggiornamenti di questa.. e via con quella nuova...
nn tanto per i cv ma per gli aggiornamenti estetici e di motore (coppa bassa anche sul base)
La proveremo domani e dopo al Mugello, per ora vi raccontiamo tutto quello che sappiamo sulla rinnovata superbike bolognese: crescono potenza (140 CV) e coppia (11,1 kgm). Resta Invariato il prezzo
di Lorenzo Miniati
Appena due anni fa nasceva la 999, moto con la quale Ducati era chiamata al difficilissimo compito di sostituire un mostro sacro come la 916 (e le sue derivate).
Oggi, chi acquista la supersportiva Ducati si ritrova in mano un prodotto gi? sostanzialmente evoluto. Dopo soli 24 mesi, infatti, la Casa di Borgo Panigale ha voluto dare un segnale forte di come non intenda abbassare la guardia in un settore di mercato a lei indispensabile, quello al quale ha legato, oltre ai successi in campo agonistico, anche l?immagine del prodotto di serie.
Ecco che a spingere la nuova versione di accesso alla famiglia 999 troviamo un V-twin che regge decisamente meglio il confronto con le avversarie giapponesi (sia 2 che 4 cilindri), mentre sul fronte economico il modello 2005 ha il pregio di costare esattamente quanto quello ?vecchio?, ovvero 16.995 euro chiavi in mano.
A guadagnarne ? il rapporto prezzo/prestazioni, dunque, ma anche la veste estetica ? stata oggetto di alcuni aggiornamenti, resa, per quanto possibile, ancor pi? simile alla protagonista del Mondiale Superbike. Un piccolo restyling che, al di l? del richiamo al mondo delle competizioni, ha lo scopo di rendere pi? confortevole il soggiorno di chi sta in sella, oltre a migliorare l?efficacia aerodinamica del mezzo.
Di derivazione racing pure l?upgrade a livello ciclistico, costituito da un forcellone in alluminio scatolato pi? rigido (lo stesso della versione R) che, insieme alla nuova carenatura, produce vantaggi anche sul fronte del peso, facendo scendere l?ago della bilancia fino a quota 186 Kg (a secco).
Pi? performante, pi? rigorosa e pi? leggera: con questo biglietto da visita, la 999 ci attende sul circuito internazionale del Mugello, dove, tra pochi giorni, avremo il piacere di metterla alla prova.
Che cosa cambia
Rispetto al model year 2004 la nuova 999 presenta, innanzitutto, importanti modifiche alla parte meccanica. L?unit? della serie Testastretta con coppa alta ha lasciato il posto al motore che in precedenza equipaggiava la versione S (dotato di coppa bassa). Dai 124 cavalli di potenza massima si ? passati agli attuali 140 a 9.750 giri, mentre, in termini di coppia, i 10,4 Kgm a 8.000 giri dello scorso anno sono diventati 11,1 allo stesso regime.
Questi risultati sono stati ottenuti grazie all?utilizzo di camme dal profilo pi? spinto, all?aumento del rapporto di compressione e alla nuova ruota fonica che migliora il segnale del pick-up e, di conseguenza, la sincronia fra accensione e alimentazione.
Ai dettagli che individuano il bagaglio ciclistico della 999 si aggiunge invece il forcellone con capriata inferiore di rinforzo sul lato sinistro. Pur contribuendo a migliorare il rapporto peso/rigidezza (il peso del gruppo forcellone ? sceso di 500 grammi, mentre la rigidezza torsionale ? incrementata del 27%), il nuovo elemento non altera le quote di base (tutti i fulcri e il posizionamento del perno ruota rimangono invariati).
Anche il tradizionale telaio a traliccio in tubi d?acciaio non ha subito modifiche di sorta, se non relativamente alla sua caratterizzazione estetica, passando da grigio a rosso. Lo styling del nuovo modello ha introdotto, infatti, alcune novit? dal punto di vista cromatico. Al classico rosso di carena e serbatoio, si contrappone il nero del telaietto posteriore, dei cerchi e della paratia sul terminale di scarico. Oltre a questa livrea, ? disponibile anche una variante integralmente nera (solo in configurazione biposto per?).
Colori a parte, le sovrastrutture presentano novit? anche per quanto riguarda le dimensioni. Le carene risultano pi? rastremate (con i deflettori laterali dal profilo pi? morbido) e il cupolino, pi? largo e tondeggiante (con nuovi supporti per gli specchietti retrovisori), ? adesso privo dei guida flusso superiori, oltre ad essere equipaggiato con un plexiglas di maggior altezza. A questi si aggiunge un parafango anteriore pi? avvolgente che, al pari di tutti gli altri elementi che compongono ?il vestito? della 999 2005 (serbatoio escluso), ? realizzato in Terblend, un nuovo polimero che ha permesso un risparmio complessivo di 1.200 grammi.
Dati tecnici
Motore: Bicilindrico a L 4 tempi, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica 4 valvole per cilindro, alesaggio x corsa: 100 x 63,5 mm, cilindrata 998 cc, rapporto di compressione 11,4:1, potenza max 140 CV a 9.750 giri/min, coppia max 11,1 Kgm a 8.000 giri/min, alimentazione tramite iniezione elettronica Marelli con corpi farfallati da 54 mm ?, scarico dotato di monosilenziatore in acciaio con catalizzatore Euro 2
Trasmissione: frizione multidisco a secco con comando idraulico, cambio a 6 rapporti, trasmissione primaria con ingranaggi a denti dritti, trasmissione finale a catena
Telaio: traliccio in tubi di acciaio
Sospensioni: ant. forcella Showa a steli rovesciati da 43 mm ? completamente regolabile con riporto TiN, post. progressiva con monoammortizzatore Showa completamente regolabile
Freni: ant. a doppio disco semiflottante da 320 mm ? con pinza a 4 pistoncini e 4 pastiglie, post. a disco da 240 mm ? con pinza a 2 pistoncini
Pneumatici: ant. 120/70-17? , post. 190/50-17?
Dimensioni e peso: lunghezza 2.095 mm, alt. sella 780 mm , interasse 1.420 mm, inclinazione cannotto 23,5?-24,5?, peso a secco 186 Kg, capacit? serbatoio 15,5 l (di cui 3 l riserva)
La 999, ahim? non mi ha mai entusiasmato come la vecchia 998.
MA...ora, con questi piccoli ritocchi estetici ed il motore da 140cv (kat Euro2, cio? con AMPIO margine di miglioramento, diciamo almeno 150cv con uno scarico ed Ecu DP) la trovo UNA VERA BOMBA!!!! S?...MI PIACE assai!!!!
Stupenda!!!! :P :P :P :P :P :P :P
La 999, ahim? non mi ha mai entusiasmato come la vecchia 998.
MA...ora, con questi piccoli ritocchi estetici ed il motore da 140cv (kat Euro2, cio? con AMPIO margine di miglioramento, diciamo almeno 150cv con uno scarico ed Ecu DP) la trovo UNA VERA BOMBA!!!! S?...MI PIACE assai!!!!
Stupenda!!!! :P :P :P :P :P :P :P
La 999, ahim? non mi ha mai entusiasmato come la vecchia 998.
MA...ora, con questi piccoli ritocchi estetici ed il motore da 140cv (kat Euro2, cio? con AMPIO margine di miglioramento, diciamo almeno 150cv con uno scarico ed Ecu DP) la trovo UNA VERA BOMBA!!!! S?...MI PIACE assai!!!!
Stupenda!!!! :P :P :P :P :P :P :P
Mi hanno risposto..
cavolo ufficialmente nn hanno ancora il listino... domani si vedr? per una valutazione di massina (senza moto )
VOGLIO LA PRIMA 999 2005 di TORINOOOOOOOO
in effetti cisarebbero 3000 ? di differenza.
nel mare di soldi che andresti a spendere non vedo molta differenza.
conta poi che la S ha compreso nel prezzo il kit scarico centralina e filtro.
Comment