Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
potenza ruota cv EC
1098s 146.24 a 9.500
1198s 154.98 a 9.750
coppia ruota kgm EC
1098s 11.57 a 8.000
1198s 12.25 a 7.750
velocità
1098s 277
1198s 284
dal diagramma di potenza si comprende che la scelta di valvole più grosse e alzate superiori ha determinato un rendimento del motore decisamente migliore in alto
il giornalista scrive: "le curve evidenziano un netto miglioramento della 1198 rispetto alla 1098; da 3.250 a 7.500 giri il vantaggio si attesta sui 5cv per poi crescere ulteriormente. la potenza massima migliora di 8.7cv ma dopo il picco il calo è più rapido. la coppia cresce di 0.7kgm"
p.s. a 9.750 la curva di potenza della 1098 già scende mentre quella della 1198 ha raggiunto il picco e ci sono almeno 10cv di differenziale... a limitatore la curva di potenza della 1198 è ancora 5-6cv superiore a quella della 1098 quindi per quanto cali più rapidamente resta comunque decisamente più sostenuta
potenza ruota cv EC
1098s 146.24 a 9.500
1198s 154.98 a 9.750
coppia ruota kgm EC
1098s 11.57 a 8.000
1198s 12.25 a 7.750
velocit?
1098s 277
1198s 284
dal diagramma di potenza si comprende che la scelta di valvole pi? grosse e alzate superiori ha determinato un rendimento del motore decisamente migliore in alto
il giornalista scrive: "le curve evidenziano un netto miglioramento della 1198 rispetto alla 1098; da 3.250 a 7.500 giri il vantaggio si attesta sui 5cv per poi crescere ulteriormente. la potenza massima migliora di 8.7cv ma dopo il picco il calo ? pi? rapido. la coppia cresce di 0.7kgm"
p.s. a 9.750 la curva di potenza della 1098 gi? scende mentre quella della 1198 ha raggiunto il picco e ci sono almeno 10cv di differenziale... a limitatore la curva di potenza della 1198 ? ancora 5-6cv superiore a quella della 1098 quindi per quanto cali pi? rapidamente resta comunque decisamente pi? sostenuta
cambio con nuovi ingranaggi
Elio ormai ti sei Ducatizzato !
considera che con scarico , centralina ed una buona fasatura aumenti c/ca un 10%
154 cv alla ruota e 284 kmh..........stavolta va quasi come una 1000 4 cil
beh
non dimenticare per? la potenza massima ? data a 5000giri in meno rispetto ad un mille giapponese...
non ? proprio la stessa cosa, i bassi sono decisamente + pieni, la curva di coppia migliore e + gestibile, unica differenza... non ? un mille ma un 1200
Live, 154 alla ruota ce li ha anche la mia, e non ho dovuto mettere su 150.000 euro di motore
Il 1198 con lo scarico avr? ben pi? cavalleria dei 154 della "sorellina"
P.S. la pennaaaaaaaa
che vuol dire.....??
appunto se questa parte da 154 cv alla ruota facendo quello che hai fatto tu : lavoro alla distribuzione scarichi ed elettronica ne var? sempre di pi? della tua.......
considerato che costa come costava la tua pi? o meno
vorr? dire che per recuperare qualche cv gi? oltremodo spropositati e passare in velocit? con nochalanche il nuovo pompone vitaminizzato far? la testa.......
P.S. la penna sfera di quella edizione (1993) ? introvabile la stilo un p? meno ma ci vogliono almeno 1500 euro
se la vuoi te la mando per 1000 euro in contrassegno
Comment