Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per quello che ha fatto come imprenditore, non gli si pu? dire assolutamente niente, quest'anno la ducati ha chiuso in attivo, cosa che le case giapponesi nn hanno fatto..
Per quanto riguarda i ducatisti nostalgii, il discorso ? sempre lo stesso, se un'azienda dovesse accontantare loro, farebbe la fine della Guzzi..
I Clienti sono la prima e unica risorsa, pochi caxxi.
se ducati st? andando veramente cos? bene, perch? le azioni continuano a non valere un cazzzo????
b? considerate che da un "ipotetica" crisi l'industria motociclistica ne resentirebbe ancora pi? di quella dell'auto...figuriamoci poi Ducati che non produce scooter....quindi naturalmente i timori sono forti sui mercati azionari per ditte di questo tipo....
mmm qualcuno ha un documento ufficiale sui conti Ducati??
tutte le riviste del settore la danno in crescita come quota di mercato nell'ultimo semetre in controtendenza con tutte le altre case produttrici il fatto della cassa integrazione e stata decisa in previsione di un possibile calo (nn solo per ducati) di vendite
se ducati st? andando veramente cos? bene, perch? le azioni continuano a non valere un cazzzo????
prova a guardare quanto hanno guadagnato tra il 2005 ed il 2007...poi la famiglia che detiene la maggiorita sta poco a poco cercando di acquisirla del tutto
se ducati st? andando veramente cos? bene, perch? le azioni continuano a non valere un cazzzo????
Perch? 4 anni di scelte sbagliate dell'AD motociclista non si cancellano con un biennio di vendite record .
Eppoi a mio avviso il valore delle azione negli ultimi anni era sproporzionato , vale per tutti non solo per Ducati.
prova a guardare quanto hanno guadagnato tra il 2005 ed il 2007...poi la famiglia che detiene la maggiorita sta poco a poco cercando di acquisirla del tutto
ma se divento io manager o quello che è... invento la ducati dolce e gabbana... vende un botto... tanta moda... mi danno il premio e mi amano tutti?
vediamo quando passa la moda e la "vecchia guardia" te la sei giocata
vedete i dati di vendita, e poi ne riparlliamo..
Non difendo le scelte che hanno operato, ma di certo non posso invidiare gli anni in cui c'era Castiglioni alla guida, che faceva si moto bellissime, ma i problemi erano decisamente tanti, e la nomea, ducati soldi buttati, oppure la proverbiale inaffidabilit?, ? stata coniata prorpio in quegli anni..
Ripeto, non mi piacciono molte scelte, ma per vendere pi? moto (ed ? quello che hanno fatto) hanno dovuto conquistare nuovi clienti, toglierli a ci prima comprava le moto giapponesi, ed ? chiaro che poi la "veccha guardia" rimanga scontenta.
Il profitto dell'azienda non la fa gente come me che ha una moto vecchia, ma gente che cambia la moto dopo 2 anni o meno.pensateci
Comment