Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la ducati dove st? andando ??

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    la ducati dove st? andando ??

    una decina di anni fa scarsi scrivevo su un forum

    anche all'epoca era una battaglia giornaliera contro i pomponari, loro convinti delle potenzialit? del 2 cilindri e io diqulle del 4 cilindri

    all'epoca le 4 cilindri sbk erano 750
    della ducati veniva apprezzata l'erogazione,e sopratutto come scaricava i cv in terra.........rispetto ad una 4 cilindri molto potente
    veniva apprezzata la sua efficacia in curva, data anche dalla minor potenza e dal maggiore equilibrio
    insomma 4 cilidri jap voleva dire potenza esplosiva guida spigolosa per sfruttare la potenza e l'accellerazione della cavalleria
    ducati e bicilindrici in genere potenza controllata con grande coppia ideale per una guida rotonda che agevolasse l'apertura del gas prima e le curve in appoggio
    da qui..........il luogo comune che le jap andavano solo in rettilineo........

    ora c'? la 1198
    leggo la prova di gramigni della moto di bayliss e noto che il punto di forza ? il motore
    la moto va guidata spigolando perch? ? impossibile usare la potenza stando piegati
    quindi piegare poco rialzare e spalancare

    vabb? ma quella ? una moto sbk fatta per bayliss.......

    leggo la proiva della 1198s "normale"

    l'arma segreta dell'1198 ? il suo motore...........l'accellerazione della nuova ducati ? pazzesca............ruotando la manopola dell'accelleratore sembra di accendere la funzione iperspazio della nave stellare enterprise...........tutto avviene talmente velocemente che bisogna pensare bene a dove mettere le ruote...........questa bicilindrica va guidata sfruttando le doti del motore, nei tratti guidati dove bisogna raccordare pi? curve in sequenza, BISOGNA CERCARE DI STARE PIEGATI MENO TEMPO POSSIBILE, A COSTO DI SACRIFICARE LA VELOCIT? DI PERCORRENZA................appena si riprende in mano il gas il cupolino della1198 si trasforma in un mirino, e prima di spalancare completamente l'accelleratore bisogna decidere dove "SPARARE"

    fonte motosprint

    sparare............iperspazio......
    un mostro da dritto

    ma questo ? quello che volevano i duactari pi? sfegatati con i quali discutevo 10 anni fa ???

    io penso di no

    a conferma di quello che dico viene fornito il traction control di serie.........
    una volta la ducati era la moto che scaricava a terra la potenza meglio delle altre............la pi? equilibrata
    oggi spara nell'iperspazio e per stare a terra habisogno del TC...........

    bah..............a me sembra che c'? qualcosa che non va...........

    ? questa la nuova filosofia ducati ??
    e ai veri ducatari..............quelli che cmq rispettavo, da nemici ma rispettavo
    piace questa nuova filosifia ??

  • Font Size
    #2
    ciao live, c'? freddo, non puoi uscire di notte e cerchi rogne eh?
    Attento a muoverti sul campo minato

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by yokozuna View Post
      ciao live, c'? freddo, non puoi uscire di notte e cerchi rogne eh?
      Attento a muoverti sul campo minato

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi metto comodo artyt:

        Comment


        • Font Size
          #5


          non contare su di me.


          Comment


          • Font Size
            #6
            scusa ma nella sbk di 10 anni f? le moto avevano gi? molti cv.....tanto le 2 come le 4....non credo che le guidassero cos? rotonde...si guidavano in maniera diversa ma non poi cos? tanto

            la guida rotonda ? da amatore della domenica non da pilota da sbk...

            un tempo la moto italiana puntava sulla ciclistica...mentre le giappo erano tutte motore

            adesso le due parti si sono avvicinate...le italiane devono vendere anche i cavalli...e le giappo telai e sospensioni decenti

            e quando si arriva alle potenze attuali....la guida ? una sola

            cmq se provi una 1198 o una r1 vedrai che la differenza ancora esiste

            dove uno passa a 9000 giri l'altro ? 13.000 e dove uno deve scalare due marcie l'altro lo fa con una sola marcia.....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mromanel View Post
              scusa ma nella sbk di 10 anni f? le moto avevano gi? molti cv.....tanto le 2 come le 4....non credo che le guidassero cos? rotonde...si guidavano in maniera diversa ma non poi cos? tanto

              la guida rotonda ? da amatore della domenica non da pilota da sbk...

              un tempo la moto italiana puntava sulla ciclistica...mentre le giappo erano tutte motore

              adesso le due parti si sono avvicinate...le italiane devono vendere anche i cavalli...e le giappo telai e sospensioni decenti

              e quando si arriva alle potenze attuali....la guida ? una sola

              cmq se provi una 1198 o una r1 vedrai che la differenza ancora esiste

              dove uno passa a 9000 giri l'altro ? 13.000 e dove uno deve scalare due marcie l'altro lo fa con una sola marcia.....

              per? il problema dei 9000 vs 13.000 lo risolvi con una rapportatura adeguata.. Piuttosto, che differenza di range utile c'? tra le due architetture, e fuori da questo come si comporta il motore??

              Comment


              • Font Size
                #8
                Direi che a sostegno della tesi di Live c'? anche quanto diceva Michel Fabrizio in una intervista, che parlando della Honda SBK con cui aveva corso e della 1098R SBK dello scorso anno, sosteneva la necessit? di puntare ad una guida pi? "stile 600" (ovviamente in senso lato) per le 1000 jappo e a una guida "spigolata" (come sembra si dica adesso) per la Ducati...


                p.s. sono le 5 e, ancora non ho sonno!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  "la ducati dove stà andando ??"

                  al posto che le compete,in liquidazione...
                  Last edited by trottalemme; 30-11-08, 06:44.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    mah.... le jappo hanno ancora filo acceleratore e carburatori???nn mi pare.... che la ducati importi le cose che usa in gara sulla produzione di serie e cosa nota da sempre.... sono gli altri che nn reggono il passo...siamo sempre piu avanti avere il tc su una moto di serie per uso stradale oltre che il vadaggio sul "best lap" e anche una sicurezza... nn vedo poi cosi tutto marcio ,sicuramente se vuoi sfruttare il 100% di una moto(chiaramente avendo pure il manico) qualcosa nella guida devi pur sacrificare...io sono contento... AVANTI cosi... vuoi state dietro guardare
                    .............e poi a me star trek e sempre piaciuto!!!!
                    doctor Sulu!!!! via nell'iperspazio!!!!
                    Last edited by simo1098(s)ardo; 30-11-08, 08:22.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ? evidente che alla ducati abbiano cambiato strategia progettuale imboccando una via senza uscita; quale? telai ingestibili e ciclistiche assurde, basta pensare al leveraggio del mono del 1098 base o comunque a tutte le recensioni dove si esalta il motore ma mai e ripeto mai il telaio o comunque il comportamento in curva.A sostegno di questa tesi v? anche l'introduzione del DTC serve solamente a colmare e coprire le lacune di una moto semplicemente sbagliata. Anche in motogp ormai stanno abbandonando il traliccio, perch?? perch? non c'e ne saltano pi? fuori e se voglio far vincere qualcuno che non sia CaseypazzoStoner hanno bisogno di una moto che curvi!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        conferma di quello che sto dicendo da un bel po di tempo: la ducati si sta jappizzando

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          beh leggete le prove delle altre sbk
                          la suzuki nn ha concesso la moto perche ha detto che iilti si erano sdraiati troppo in quel weekend
                          e dire che il tc e messo per colmare... nn ha risposte ...meglio mettere le tre mappe tamarro
                          Last edited by simo1098(s)ardo; 30-11-08, 09:04.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ogni buon ducataro ha sempre avuto complessi di inferiorità motoristici...

                            ... così come ogni buon jappo ha sempre avuto complessi di inferiorità ciclistici...

                            ... ma secondo me l'azienda di borgo, nonostante la scorciatoia degli incrementi di cilindrata, non ha affatto alterato il suo ruolino di marcia fatto di costante paziente sviluppo su un motore sulla carta deficitario come il 2 cilindri...

                            ... mentre le aziende del sol levante stanno sempre più sfornando prodotti validi dal punto di vista ciclistico ma decisamente remissivi dal punto di vista motoristico...

                            ... non scordiamoci che un 4 cilindri in linea di pari sviluppo tecnologico e cilindrata rispetto ad un 2 dovrebbe avere quantomeno un 30% di potenza in più...

                            ... la cilindrata non è certo uguale, ma il 1198 gira anche veramente basso, dunque anche riducendo a solo 20% questo gap teorico dovremmo avere 150 CV alla ruota del Duca contro almeno 180 alla ruota dei jappi...

                            ... non mi pare sia così, così come non mi pare che nonostante l'architettura decisamente favorevole i jappy riescano ad avere pesi inferiori alla rossa, anzi...

                            ... ciò non significa che non siano più efficaci le moto dell'estremo oriente, specie in versione pista e per la maggior parte degli utilizzatori, nonchè più affidabili ovviamente...

                            ... ma in quanto a tecnologia la mia sentenza è che Ducati regna.
                            Last edited by MiKiFF; 30-11-08, 09:07.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              una volta esistevano moto con un eccellente motore e quelle con una eccellente ciclistica (se vai ancora più indietro nei ricordi, noi sopra i 40almeno, ci trovi anche le moto guzzi e le moto morini)

                              oggi una moto è molto più inscindibilmente l'insieme di telaio, freni, motore ed elettronica... non basta più un solo componente per distinguerla o comunque non basta più una ciclistica eccellente (vedi aprilia rsv V2 oggi) o un buon motore (vedi kawa zx10) a farla stare nelle posizioni di vertice nelle competizioni e nell'utilizzo amatoriale veloce

                              oggi chi dà il gas per davvero deve riuscire a guidare in maniera da sfruttare le potenzialità della moto, cosa che dipende dalle caratteristiche al momento "vincenti" (tecnologiche o di mercato o entrambe) che ogni produttore cerca di mettere nel proprio prodotto finale

                              oggi la moto ha bisogno di cv, tanti sia per le competizioni che per le cartelle stampa... e per scaricare a terra gli attuali, incredibili, valori di coppia motrice non si può guidare tondo come si fa con i 600 e come si faceva 10 anni fa con i twin

                              e l'amatore tranquillo?
                              ... non deve pipparsi la testa andando a incartarsi in dicorsi da pilota di MotoGp: deve trovare la moto che gi dà più confidenza sia che voglia guidare tondo e sia che voglia usarla in modo diverso

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X