Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la sostituzione delle cinghie piu che i chilometri secondo me durano tranquillamente 100.000 km ? il deterioramento della struttura composita della cinghia.
ossia ci? che deteriora le cinghie pu? essere : l'eccessivo calore (start stop semafori in estate ) , eventuale contaminazione con fluidi tipo benzina( molto pericolosa !! la deteriora in 24 ore ) , il sole , il tempo (con il tempo indurisce il polimero metallico ) , agenti aggressivi tipo sgrassatori , errato tensionamento e stato dei cuscinetti delle ruote folli.
e comunque una volta imparato la sostituzione delle cinghie ? veramente banale .
pi? silenziosa ed ha rendimento pi? elevato rispetto alla catena
si anch'io ho letto qualocosa su mondo ducati riguardante le cinghie e il loro vantaggio nell'eusarle, sia in termini di silenziosit?, che di tecnica per il desmo, e altro che non ricordo bene.. ovviamente per? la penalit? si paga nella manutenzione..
la sostituzione delle cinghie piu che i chilometri secondo me durano tranquillamente 100.000 km ? il deterioramento della struttura composita della cinghia.
ossia ci? che deteriora le cinghie pu? essere : l'eccessivo calore (start stop semafori in estate ) , eventuale contaminazione con fluidi tipo benzina( molto pericolosa !! la deteriora in 24 ore ) , il sole , il tempo (con il tempo indurisce il polimero metallico ) , agenti aggressivi tipo sgrassatori , errato tensionamento e stato dei cuscinetti delle ruote folli.
e comunque una volta imparato la sostituzione delle cinghie ? veramente banale .
Ti quoto alla grande io con le autovetture faccio anche oltre 200'000 km senza problemi.
Ti quoto alla grande io con le autovetture faccio anche oltre 200'000 km senza problemi.
beh non ? la stessa cosa... le potenze in gioco, i valori di rotazione, le accelerazioni e decelerazioni...
Le cinghie reggerebbero (se tensionate correttamente) anche chilometraggi superiori ai 20.000, ma rischiare un motore per 100 euro ogni due anni non mi pare il caso..
Ognuno ? libero di fare come crede, di motori a cui sono saltate le cinghie ne ho visto qualcuno e non ? un bello spettacolo... alla mia le faccio ogni inizio stagione...
Comment