Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anteprima Eicma 2008: Ducati 1198 e 1198 S
Collapse
X
-
Originally posted by stradivari View PostA me non frega proprio nulla...credimi!!!
Sono anzi contento che le due versioni in questione, da un lato, siano rimaste esteticamente identiche (a beneficio dei possessori delle "vecchie") e, da un altro lato, che vi siano stati miglioramenti tecnici (il TC per la S) e di motore (anche per la base), a beneficio dei nuovi acquirenti!!!
In ogni caso la R ? e rimarr? sempre la R...e non solo per i 10 cv in pi? che sviluppa il motore.
PS: il forcellone nero (come la R) e i nuovi cerchi della S (molto simili alla 916) sono una figata!la sento arrivare da lontano .........
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postparlate x nulla...
la S nn ? e nn sar? mai la R
per un semplice motivo :la R oltre ad esser in tiratura limitata ? solo la base di partenza x poi creare moto SBK estreme
quindi tutti i discorsi ke voi fate sui costi nn hanno senso,in quanto le cifre ke verranno spese in kit fan paura e saran ancora maggiori del costo della moto
tipo forcelle da 12000 neuri ecc,cio? quel ke costa una giappo
voi con 12000 euri comprereste una forcella o una gsxrk7 ?
semplificando,? come ke uno ke vuol andar in pista debba scegliere tra una r1 del 2001 e del 2004...son simili ,ma la base di partenza della 04 ? nettamente superiore a quella dellla 2001
e poi ? inutile contare gli euri quando si parla di moto ke solo di manutenzione e kit vari costan + del loro valore...se ragionate cos? compratevi una hornet 900 incidentata e mettegli pzz usati fino ad aver fatto un cbr 900...
x la cronaca ricordo ke la r7 ciofeca da 110 cv costava 45 milioni,e ke ten kate vende la cbr 1000 preparata a 45-5000 euri...
o ke il kit stk x una r1 costa sui 14000 neuri
fatevi 2 conti
FINALEMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by jasper99 View PostCredo basti sostituire i distanziali con una staffa simile a quella che sulla R regge il sensore...
In pratica sulla R i distanziali, presenti sulla S o base, sono sostituiti dalla staffa
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by stradivari View PostOgnuno fa le sue valutazioni, per cui ? difficile dire cosa sia meglio!
Per il caso di utilizzo esclusivamente in pista pu? essere di s?...anche se il DTC non ? differenza da poco...per un uso anche stradale, a mio avviso, dipende!
Dipende perch? la moto ? un oggetto del tutto irrazionale che si acquista anche solo per il gusto di possederlo...in quest'ottica, forse, avere la S ? pi? godurioso.
Esempio al di fuori del campo motoristico: un Rolex DateJust in acciaio costa quasi la met? di uno acciaio/oro...bene, non mi dire che il secondo ha oltre ? 3.000,00 di oro su!!!
quindi ho la forma mentale di uno che vede una moto come un mezzo per correre
da questo escludo in parte le moto che in passato hanno rappresentato qualcosa tipo RC 30 e simili..........aspettando che diventino talmente vecchie da correrci anche con quelle in gare d'epoca
quindi se un giorno impazzissi e comprassi una 1198 la prederei base e metterei le sospensioni che io reputo milgiori e dove ho l'assistenza migliore, i freni che dico io il motore abbiamo detto che ? come la s quindi va bene e se voglio metto anche il TC.............sempre quello che dico io
tutte le altre cose sono le stesse che metterei anche sulla s........
discorso diverso ? l'acquisto di un oggetto.......per me la moto non ? un semplice oggetto ma il mezzo con cui dare sfogo alla mia passione........vicina alla mania.
se come oggetto prendo ad esempio un orologio come hai fatto tu mi confondo un pochino dato che l'orologio per molti e anche per me ? cmq legato ad una piccola passione.........resta il fatto che tra un dayjust acciaio e uno oro e acciaio prendo il primo perch? costa meno e perch? allo stesso tempo i rolex acciaio vanno molto pi? di moda e tengono meglio il mercato degli accaio e oro...........quindi anche in questo caso per me il modello "base" ? meglio del modello accessoriato
quindi compro il daytona acciaio nuovo (come ho fatto qualche anno fa) cosi' appena esco dal negozio ho guadagnato 3000 euro e il submariner, il dayjust o lo stesso daytona acciao e oro usato cosi' al massimo vado pari .........
isomma anche sugli orologi come sulle moto cerco di soddisfare al meglio la mia passione senza buttare soldi e sopratutto avendo il milgior rapporto resa-spesa
resta il fatto che spesso il modello migliore ? quello che costa meno.........in vari campi
Comment
-
Originally posted by @Sky@ View Postil logo del sito messo li con photoshop
il regolamento SBK aumenta il numero d'immatricolazioni l'anno, quindi con la sola R di 35000? non sarebbero mai riusciti a rientrarci, quindi hanno alzato la cilindrata in modo da potersi assicurare un tot di SBK da 1198cc
Se vogliono usare la R devono produrre tot R altrimenti devono correre con la base e la S.
Non ? la cilindrata che conta ma quello che c'? dentro il motore e come ? fatto, e anche se hanno la stessa cilindrata la R ? un'altra moto.
Comment
-
-
Superbiker
- Oct 2003
- 9055
- 1025
- Maschio
- 20
- Genova
- night worker
- Ducati "sabbiata" e limata...
- Send PM
Originally posted by stradivari View PostA me non frega proprio nulla...credimi!!!
Sono anzi contento che le due versioni in questione, da un lato, siano rimaste esteticamente identiche (a beneficio dei possessori delle "vecchie") e, da un altro lato, che vi siano stati miglioramenti tecnici (il TC per la S) e di motore (anche per la base), a beneficio dei nuovi acquirenti!!!
In ogni caso la R ? e rimarr? sempre la R...e non solo per i 10 cv in pi? che sviluppa il motore.
PS: il forcellone nero (come la R) e i nuovi cerchi della S (molto simili alla 916) sono una figata!
O "La classe non ? acqua".
Comment
X
Comment