Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Finalmente In Sella Alla Ducati DesmosediciRR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by mito22 View Post
    Grande... ma come va? Ma hai messo lo scarico GP?
    Gli scarichi "street legal" e la relativa centralina non li ho nemmeno visti, l'ho ritirata "stappata", ? un delitto chiudere un motore del genere
    La moto ? straordinaria per le emozioni che riesce a trasmettere, inizialmente pensavo di dovrele dare del lei invece ? sorprendentemente facile da guidare, manegevolissima, motore che sopra i 3500 rpm ? un orologio (sotto scalcia un pochino ma lo deve f?! ), cambio con prima lunga e le altre molto vicine tra loro, il motore sale talmente velocemente di giri che capita spesso di prendere il limitatore prima di inserire la nuova marcia. Insomma ? tutto troppo semplice per essere vero.....infatti come Dr.Jekyll e Mister Hyde l'altra faccia del carattere non ha tardato a manifestarsi. Se la si guida in scioltezza con un passo veloce snocciolando le marce in sequenza si ha a che fare con Dr.Jekyll, viceversa se si diventa piu aggressivi si scopre il lato oscuro della forza, la moto in queste condizioni diventa molto nervosa, su strada fatica a scaricare i cavalli a terra e il sano rispetto che ho per me stesso (e per la mia famiglia) in queste condizioni mi ha sempre fatto chiudere il gas piuttosto che andare scoprire cosa c'? oltre Premetto che nelle diverse uscite in strada con Federico (McTwin) e Blueice ho tenuto un ritmo "non fermo" con una estrema facilit?...colpa loro per?
    Domani la porto in pista per la prima volta, girer? un po con il CBR600RR, che ormai da qualche anno rappresenta la mia fedele compagna di pista, e un po con la D16RR con la speranza di capirci qualcosa in piu

    Comment


    • Font Size
      #92
      Foto laterali.. ci sono 2 tipi di scarico vero?

      Rinnovo i miei complimenti.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Futureproof View Post
        Gli scarichi "street legal" e la relativa centralina non li ho nemmeno visti, l'ho ritirata "stappata", ? un delitto chiudere un motore del genere
        La moto ? straordinaria per le emozioni che riesce a trasmettere, inizialmente pensavo di dovrele dare del lei invece ? sorprendentemente facile da guidare, manegevolissima, motore che sopra i 3500 rpm ? un orologio (sotto scalcia un pochino ma lo deve f?! ), cambio con prima lunga e le altre molto vicine tra loro, il motore sale talmente velocemente di giri che capita spesso di prendere il limitatore prima di inserire la nuova marcia. Insomma ? tutto troppo semplice per essere vero.....infatti come Dr.Jekyll e Mister Hyde l'altra faccia del carattere non ha tardato a manifestarsi. Se la si guida in scioltezza con un passo veloce snocciolando le marce in sequenza si ha a che fare con Dr.Jekyll, viceversa se si diventa piu aggressivi si scopre il lato oscuro della forza, la moto in queste condizioni diventa molto nervosa, su strada fatica a scaricare i cavalli a terra e il sano rispetto che ho per me stesso (e per la mia famiglia) in queste condizioni mi ha sempre fatto chiudere il gas piuttosto che andare scoprire cosa c'? oltre Premetto che nelle diverse uscite in strada con Federico (McTwin) e Blueice ho tenuto un ritmo "non fermo" con una estrema facilit?...colpa loro per?
        Domani la porto in pista per la prima volta, girer? un po con il CBR600RR, che ormai da qualche anno rappresenta la mia fedele compagna di pista, e un po con la D16RR con la speranza di capirci qualcosa in piu
        senti Maur?
        parliamo di cose serie: quando ce lo magnamo st'abbacchio ?

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by mito22 View Post
          Foto laterali.. ci sono 2 tipi di scarico vero?

          Rinnovo i miei complimenti.
          Si esistono 2 tipi di scarichi racing, uno viene venduto con la moto mentre il secondo fa parte di un kit di upgrade composto anche da diverse carene e un nuovo codone (ovviamente tutto in carbonio), questo kit in pratica consente di aggiornare la D16RR da Capirossi replica a Stoner replica e costa circa 8K?. La nuova centralina e il nuovo scarico consentono un ulteriore incremento della potenza max di circa 7/8 Cv alla ruota, con la modifica la D16RR diventa cosi:

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Maoni View Post
            senti Maur?
            parliamo di cose serie: quando ce lo magnamo st'abbacchio ?
            Quanno te pare...intanto, mentre attendiamo la tua "discesa", la scorsa settimana ci siamo mangiati una bella porchetta intera

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Futureproof View Post
              Quanno te pare...intanto, mentre attendiamo la tua "discesa", la scorsa settimana ci siamo mangiati una bella porchetta intera
              e magari anche le fave col pecorino

              ...maledetti

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Maoni View Post
                e magari anche le fave col pecorino

                ...maledetti
                regolare, ovviamente il tutto era annaffiato da un bianco dei castelli bello gelato che scendeva da god!

                L'anno prossimo per? per rifarlo dovr? farmi 600km....oppure adattarmi alle usanze di Pavia e dintorni

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Futureproof View Post
                  regolare, ovviamente il tutto era annaffiato da un bianco dei castelli bello gelato che scendeva da god!

                  L'anno prossimo per? per rifarlo dovr? farmi 600km....oppure adattarmi alle usanze di Pavia e dintorni
                  passa da queste parti, ti faccio fare io 2 o 3 stradine niente male

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Futureproof View Post
                    Quanno te pare...intanto, mentre attendiamo la tua "discesa", la scorsa settimana ci siamo mangiati una bella porchetta intera
                    Alla scottadito? Invitate anche me?:colaz:

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by Futureproof View Post
                      Si esistono 2 tipi di scarichi racing, uno viene venduto con la moto mentre il secondo fa parte di un kit di upgrade composto anche da diverse carene e un nuovo codone (ovviamente tutto in carbonio), questo kit in pratica consente di aggiornare la D16RR da Capirossi replica a Stoner replica e costa circa 8K?. La nuova centralina e il nuovo scarico consentono un ulteriore incremento della potenza max di circa 7/8 Cv alla ruota, con la modifica la D16RR diventa cosi:
                      Io rimango dell'idea che se ? 1000 deve rimanere con lo scarico che hanno concepito per lei. Lo scarico della 800 mi sembra solo un operazione commerciale anche se ? bellissimo a vedersi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by DESMO16RR View Post
                        Io rimango dell'idea che se è 1000 deve rimanere con lo scarico che hanno concepito per lei. Lo scarico della 800 mi sembra solo un operazione commerciale anche se è bellissimo a vedersi.
                        ma se l'aveva anche la gp6 l'uscita laterale?



                        ps: la vostra moto di per sè è anche una (riuscitissima) operazione commerciale
                        Last edited by IlNanni; 25-05-09, 00:14.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by IlNanni View Post
                          ma se l'aveva anche la gp6 l'uscita laterale?

                          www.ducati.com/temp/images/27175_news.jpg

                          ps: la vostra moto di per s? ? anche una (riuscitissima) operazione commerciale
                          WOOW! Devi credermi....... non me la ricordavo proprio! Allora corro a ordinare il kit

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Futureproof View Post
                            Gli scarichi "street legal" e la relativa centralina non li ho nemmeno visti, l'ho ritirata "stappata", ? un delitto chiudere un motore del genere
                            La moto ? straordinaria per le emozioni che riesce a trasmettere, inizialmente pensavo di dovrele dare del lei invece ? sorprendentemente facile da guidare, manegevolissima, motore che sopra i 3500 rpm ? un orologio (sotto scalcia un pochino ma lo deve f?! ), cambio con prima lunga e le altre molto vicine tra loro, il motore sale talmente velocemente di giri che capita spesso di prendere il limitatore prima di inserire la nuova marcia. Insomma ? tutto troppo semplice per essere vero.....infatti come Dr.Jekyll e Mister Hyde l'altra faccia del carattere non ha tardato a manifestarsi. Se la si guida in scioltezza con un passo veloce snocciolando le marce in sequenza si ha a che fare con Dr.Jekyll, viceversa se si diventa piu aggressivi si scopre il lato oscuro della forza, la moto in queste condizioni diventa molto nervosa, su strada fatica a scaricare i cavalli a terra e il sano rispetto che ho per me stesso (e per la mia famiglia) in queste condizioni mi ha sempre fatto chiudere il gas piuttosto che andare scoprire cosa c'? oltre Premetto che nelle diverse uscite in strada con Federico (McTwin) e Blueice ho tenuto un ritmo "non fermo" con una estrema facilit?...colpa loro per?
                            Domani la porto in pista per la prima volta, girer? un po con il CBR600RR, che ormai da qualche anno rappresenta la mia fedele compagna di pista, e un po con la D16RR con la speranza di capirci qualcosa in piu
                            Mi dispiace di non essere potuto venire a Vallelunga. Com'? andata Ti sei divertito? Sei riuscito a prendere un p? di confidenza con il mezzo. Pi? che altro sono curioso di sapere se sei riuscito a dare met? gas in uscita curve Mi posso immaginare all'uscita della Roma, ? sicuramente un proiettile

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by DESMO16RR View Post
                              Mi dispiace di non essere potuto venire a Vallelunga. Com'è andata Ti sei divertito? Sei riuscito a prendere un pò di confidenza con il mezzo. Più che altro sono curioso di sapere se sei riuscito a dare metà gas in uscita curve Mi posso immaginare all'uscita della Roma, è sicuramente un proiettile
                              Ieri è stata una giornata fantastica, era circa un anno che non entravo in pista e quindi ero un po agitato, colpa anche della D16 Ho fatto un paio di turni con il CBR con gomme stagionate e con su già diverse pistate, la stanchezza si faceva sentire già dopo 8/9 giri, complice la mancanza di allenamento e il caldo torrido. A metà mattinata decido di entrare con la D16...errore....ero stanco e non riuscivo a guidarla, faccio 8 giri da schifo e esco stremato. Mi riposo un po, cambio le gomme al CBR e dopo pranzo riprendo a girare con la fida Hondina che per l'occasione sfoggiava dei rapporti rivisti (15/45 contro il 16/42 originale), finalmente inizio a guidare decentemente e i tempi iniziano a farsi interessanti. Decido quindi di tirare di nuovo fuori dal Box la D16, in pista ora riesco a guidarla meglio ma mi rendo conto che il setting delle sospensioni è perfettibile, in particolare al posteriore, dove in uscita dai cimini pompa all'inverosimile sotto la bordata di cavalli che vengono erogati a moto ancora parzialmente inclinata. La stanchezza della mattina è ormai un ricordo decido quindi di continuare a girare un po con la D16 e un po con il CBR, con la Ducati mi diverto a lasciare delle enormi virgole nere un uscita dai cimini e a saggiare l'enorme potenza del motore, un paio di R1 kittate e un K8 con su l'impossibile mi hanno messo nel mirino per vedere se sul dritto le prestazioni erano paragonabili...imbarazzante per loro, l'accellerazione della D16 è qualcosa di incommentabile. I tempi però erano alti considerate che con la D16 giravo sui 2.05 con best a 2.02 con delle percorrenze di curva ridicole (causa anche del poco feeling con le bridgestone), col CBR invece giravo sui 57/58 con best a 56. Alla fine della fiera sono enormente soddisfatto vi posto un paio di fotine low res in attesa del full format.






                              Last edited by Futureproof; 26-05-09, 07:27.

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Futureproof View Post
                                Ieri ? stata una giornata fantastica, era circa un anno che non entravo in pista e quindi ero un po agitato, colpa anche della D16 Ho fatto un paio di turni con il CBR con gomme stagionate e con su gi? diverse pistate, la stanchezza si faceva sentire gi? dopo 8/9 giri, complice la mancanza di allenamento e il caldo torrido. A met? mattinata decido di entrare con la D16...errore....ero stanco e non riuscivo a guidarla, faccio 8 giri da schifo e esco stremato. Mi riposo un po, cambio le gomme al CBR e dopo pranzo riprendo a girare con la fida Hondina che per l'occasione sfoggiava dei rapporti rivisti (15/45 contro il 16/42 originale), finalmente inizio a guidare decentemente e i tempi iniziano a farsi interessanti. Decido quindi di tirare di nuovo fuori dal Box la D16, in pista ora riesco a guidarla meglio ma mi rendo conto che il setting delle sospensioni ? perfettibile, in particolare al posteriore, dove in uscita dai cimini pompa all'inverosimile sotto la bordata di cavalli che vengono erogati a moto ancora parzialmente inclinata. La stanchezza della mattina ? ormai un ricordo decido quindi di continuare a girare un po con la D16 e un po con il CBR, con la Ducati mi diverto a lasciare delle enormi virgole nere un uscita dai cimini e a saggiare l'enorme potenza del motore, un paio di R1 kittate e un K8 con su l'impossibile mi hanno messo nel mirino per vedere se sul dritto le prestazioni erano paragonabili...imbarazzante per loro, l'accellerazione della D16 ? qualcosa di incommentabile. I tempi per? erano alti considerate che con la D16 giravo sui 2.05 con best a 2.02 con delle percorrenze di curva ridicole (causa anche del poco feeling con le bridgestone), col CBR invece giravo sui 57/58 con best a 56. Alla fine della fiera sono enormente soddisfatto vi posto un paio di fotine low res in attesa del full format.






                                Mamma mia Mauro.....mi hai fatto venire i brividi. E mi sto ancora pi? pentendo di non essere venuto. Vedo dalla foto che la prima marcia all'uscita del tornantino ? ingestibile. Bellissima foto questa del semaforo. Cacchio, vorrei tanto portarcela anche io. Non hai fatto percaso un piccolo filmato (anche da lontano). Complimenti comunque, hai avuto un bel coraggio calcolando i tempi di tutto rispetto secondo me (? sempre un gioiello da 60000 euro). Ma dimmi, ti sembra sgorbutica a tre quarti curva quando cominci a dare il gas e a scaricare a terra tutti quei cavalli? E la ciclistica quando la metti un p? in crisi che effeto ti da? (sembra essere su un binario vero?) E dimmi ancora delle gomme, vanno in temperatura bene? Hanno grip necessario? Scusami di tutte queste domande ma non ho coraggio di farla girare cos? la mia. Ma la curiosit? ? tanta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X