Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rinfreschiamo la memoria: il V4 attualmente pi? avanzato
cornetti aspirazione ad altezza variabile
ride by wire multimappa che consente di gestire autonomamente le due bancate
Distibuzione mista ingranaggi-catena
frizione antisaltellamento
io dico che ? pi? evoluto l'Aprilia
questo per il motore
Beh, se vogliamo parlare di meccanica pura, il V4 aprilia non mi pare abbia soluzioni innovative ma solo lo sviluppo e l'estremizzazione di concetti motoristici conosciuti. Certamente il contorno della meccanica(cornetti, gestione elettronica, ecc...) ? all'avanguardia e per certi versi pi? pregiato di quello visto sulla desmosedici, ma questo ? normale vista la maggiore anzianit? del progetto DS.
Per contro il motore Ducati si prende la rivincita sul fronte dell'esclusivit?... Il desmo f? sempre la sua porca figura agli occhi di un appassionato di meccanica e anche i sistemi di costruzione dei carter non possono lasciare indifferenti... Insomma, la DS nel complesso ? un opera d'arte che pu? andare anche meno del V4 aprilia... ? esclusiva non tanto per le prestazioni quanto per quello che rappresenta(e per quello che costa). Il V4 made in Noale, con tutto il contorno della moto, ? un gioiellino da usare con soluzioni tecniche che la differenziano alla grande dalla concorrenza(la DS non la considero "la concorrenza").
io per una d16, checch? se ne dica, permuterei volentieri il rene di un conoscente! senza rimpianti al passaggio di qualche mostro (estetico o tecnico?) della nuova era 1000 jap
Per fortuna che questi momenti a Marco capitano raramente.
Per il discorso V4 invece credo che Desmoone abbia sbagliato termine, non direi "avanzato", ma sicuramente "esclusivo".
Anche perchè avanzato non sempre va a braccetto con vincente. Il motore della desmosedici da GP(sia 1000 che 800) è vincente, ma non crederò MAI che possa essere minimamente paragonabile a quello della moto messa in vendita a 60 mila euro.
avete visto i risultati della desmosedici in qualche test ?
ebbene, la rivista piu grande d´europa, li ha testati. ( la Desmosedici e la 1098 R. Sul Nürburgring )
Risultato ?
Ha vinto la 1098 R.
La Desmosedici come Motore, e configurazione stradale non arriva nemmeno a 180 cavalli ( non alla ruota, ma al motore ).
La coppia e minima, e il con la gomma da 200/ 55 /16 non si va da nessuna parte.
Come Range di cavalli e coppia, su quella pista ( oltre 20 chilometri ) , la 1098 gliele ha suonate.
Quindi sto motore, e solo una frega di soldi.
Ecco il motivo per cui la Ducati ha optato di far correre la 1098 nel campionato SBK.
Tanto purtruppo non ne vincera piu la 1098 di campionati. Senza Bayliss la 1098 ci mettera anni a vincere.
avete visto i risultati della desmosedici in qualche test ?
ebbene, la rivista piu grande d?europa, li ha testati. ( la Desmosedici e la 1098 R. Sul N?rburgring )
Risultato ?
Ha vinto la 1098 R.
La Desmosedici come Motore, e configurazione stradale non arriva nemmeno a 180 cavalli ( non alla ruota, ma al motore ).
La coppia e minima, e il con la gomma da 200/ 55 /16 non si va da nessuna parte.
Come Range di cavalli e coppia, su quella pista ( oltre 20 chilometri ) , la 1098 gliele ha suonate.
Quindi sto motore, e solo una frega di soldi.
Ecco il motivo per cui la Ducati ha optato di far correre la 1098 nel campionato SBK.
Tanto purtruppo non ne vincera piu la 1098 di campionati. Senza Bayliss la 1098 ci mettera anni a vincere.
Comment