Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
diciamo che le ducati si rompono meno di una volta!!
e le jappo si rompono di piu di una volta!!!
conclusioni se hai sfiga rimani a piedi con tutte e due.....................diciamo che se hai una ducati dai una mano alla sfiga!!!!
Monster 600- monster 620 - monster 1000 - 749s - 996s - Hypermotard s - avrò fatto un casino di km mai avuto un problema!!
Sarò un altro fortunato?
MAH!
Monster 600- monster 620 - monster 1000 - 749s - 996s - Hypermotard s - avr? fatto un casino di km mai avuto un problema!!
Sar? un altro fortunato?
MAH!
Signori possessori di Ducati, elencate per cortesia tutti i problemi (veri e/o presunti) delle Vostre moto, affinché il VERBO (sconiugato) giuseppe_d possa avere finalmente ragione di ciò che scrive...
25000 km percorsi in 2 anni.
Problemi relativi a carburazione dovuti all'estrema pesantezza del tuning della moto e problemi di ruggine del serbatoio che mi hanno portato alla fine prematura della pompa benzina.
Ducati 900 SS, m.y. 1999
35000 km percorsi in 5 anni.
Problemi zero.
Ducati Multistrada 1000 DS/S, m.y. 2005
7000 km percorsi in 6 mesi.
Problemi zero.
Ducati 1098s, m.y. 2008
6000 km percorsi in 8 mesi.
Zero problemi, richiamo per il cambio della corona.
Insomma...73000 km su Ducati tra strada e pista con 4 Ducati diverse......ed i problemi legati solo alla vecchia SS del 1991....acquistata di terza mano iper bombardata.
Paso 906....
1) si ? rotto il cavo dell'acceleratore e ho dovuto accroccarlo.....
2) rottura cuschitto ruota posteriore......
3) Per il cerchio da 16 facevano un'improponibile gommaccia di legno michelin e ho dovuto cedere.
Monster 600 dark....
Perdita pompa frizione......
900 SS.....
1) ho lavato con la lancia a pressione dirigendo il getto sui cuscinetti ruota....dopo due giorni sono rimasto con la met? delle sfere......
2)Queste caxxo di DUCATI le fanno con i semimanubri cos? lontani e con 130 kg ho RI-dovuto cedere.
ST3......
Il precedente proprietario ha squadrellato le gomme....dovr? cambiarle!
p.s. stasera sembra che giuseppe non riesca a spiccare il volo!
916 sp ano 1998 diversi problemi elettrici,tra ii quali non si avviava,consumo del mozzo ruota posteriore,dovuto ai parastrappi e dulcis in fundo,rottura dell'albero motore...ma poca roba...il tutto in 13000km
999s anno 2002,immatricolata 02/01/2003 problemi alle bobine(saltavano),crepe ai carter motore(mai sostituiti in garanzia)rottura di un raccordo del freno anteriore( in movimento!!! e anche questo non passato in garanzia!!si è sbronzinata una volta...si è rotto il telaietto posteriore causa peso dello scarico originale,si è rotto il silenziatore originale,ho perso 3 selle posteriori,mi si è fusa una parte del codone con lo scarico originale,una centralina e una strumentazione bruciate,un'impianto elettrico difettoso...poi se mi vien in mente altro lo aggiungo....il tutto in 12000km
suzuki gsx-r 1000 k5(ora k6...)dopo 6mila km,comprata usata e strisciata a 10500 km,mi si è sbronzinata,con conseguente e ovvia sostituzione del motore co un k6,con relativo impianto elettrico,di iniezione e l'air-box.Dopo alri 5000km a parte olio e gomme,non ho avuto nessun problema.
sapete come ho risolto i problemi al 999?!?!preparandolo a tal modo da aprire e chiudere il motore,con conseguente revisione una volta l'anno!!!!se salto ricado nel tunnel dei mille problemi.
tutte le moto si rompono!!cominciate a usarle dove vanno usate,ossia in circuito le supersportive,e vedrete che i problemi saltano fuori a raffica,qualunque essa sia la marca!!!!da suzuki a yamaha a ducati passando per benelli e mv,con una toccata a kawasaki ecc ecc!!!!!
Comment