Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consigli di guida

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by PantahVeleno View Post
    Slayer, scusa. Non c'entra niente ma quella la dietro bianca ? la scocca di una Porchissima 356?
    ebbene pantah, Si

    Comment


    • Font Size
      #17
      Bella moto. Identica a quella che avevo io.

      Ha l'Ohlins al posteriore e la Showa pluriregolabile all'anteriore ?

      Vedo che non ha il cupolino. Nel 2000 (anno in cui la comprai io) queste cose erano di SERIE nella versione "S", altrimenti non hai acquistato questo modello bens? una standard.

      Dunque. Per l'uscita di curva diminuisci leggermente il precarico e la compressione al posteriore ed indurisci il ritorno all'anteriore. Dovrebbe bastare. Questa moto ? una spada e si guida che ? una gioia, ma serve un minimo di guida di corpo.

      Il sedere deve muoversi come quello di un tarantolato e per avere la massima agilit? devi agire con tre cose : mani, piedi e ginocchia.

      Le prime devono controsterzare per far scendere e salire la moto.

      I secondi devono premere con decisione sulle pedane per lo stesso motivo.

      Le terze devono approfittare del serbatoio stretto ed aiutarti a dominarla stando sempre (quella esterna) ben aderente.

      Il controsterzo. Un mio collega ha comprato due mesi orsono un VFR800. Torna dopo un bel week-end e mi dice che la moto non cambia direzione nemmeno a morire. Allora mi faccio spiegare come guida e gli dico che il problema ? lui (prima moto dopo 10 anni di sospensione).

      Due trucchetti ben mirati ed ora dice che gli sembra di avere una bicicletta.

      Trucchetto !

      Sei sulla dritta. Gira (con grazia) il manubrio a sinistra.

      Cosa succede ?

      La moto piega a destra. E' fisica...

      Puoi utilizzare questo principio spingendo nel manubrio per far scendere la moto oppure farla tornare in piedi.

      Mi raccomando... con forza, ma anche con grazia !

      Importante per raddrizzare la moto ? spingere con il piede esterno sulla pedana. In piega tieni il sedere leggermente spostato (senza esagerare) con il busto leggermente avanzato.

      Non sporgerti troppo. Su strada ? inutile e perdi controllo sul mezzo.

      Cos? facendo io l'ho sempre portata come una bicicletta....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Slayer.... gran moto la Mito. Ho avuto anche quella. Tu eri anche nel CMC ?

        Comunque ho visto ora che hai anche la 999. Cosa ti offro suggerimenti a fare ?!?!?!?

        Sarai tu che devi insegnarmi come andare in moto !!!!



        P.s. Non credo che quel Monster sia una "S"...

        P.p.s. E' tuo anche il Moto Guzzi Galletto sullo sfondo ?

        P.p.p.s. L'altra moto rossa sulla destra è una Moto Bi ?
        Last edited by Dueruote_; 05-08-08, 22:09.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Bella moto. Identica a quella che avevo io.

          Ha l'Ohlins al posteriore e la Showa pluriregolabile all'anteriore ?

          Vedo che non ha il cupolino. Nel 2000 (anno in cui la comprai io) queste cose erano di SERIE nella versione "S", altrimenti non hai acquistato questo modello bens? una standard.

          Dunque. Per l'uscita di curva diminuisci leggermente il precarico e la compressione al posteriore ed indurisci il ritorno all'anteriore. Dovrebbe bastare. Questa moto ? una spada e si guida che ? una gioia, ma serve un minimo di guida di corpo.

          Il sedere deve muoversi come quello di un tarantolato e per avere la massima agilit? devi agire con tre cose : mani, piedi e ginocchia.

          Le prime devono controsterzare per far scendere e salire la moto.

          I secondi devono premere con decisione sulle pedane per lo stesso motivo.

          Le terze devono approfittare del serbatoio stretto ed aiutarti a dominarla stando sempre (quella esterna) ben aderente.

          Il controsterzo. Un mio collega ha comprato due mesi orsono un VFR800. Torna dopo un bel week-end e mi dice che la moto non cambia direzione nemmeno a morire. Allora mi faccio spiegare come guida e gli dico che il problema ? lui (prima moto dopo 10 anni di sospensione).

          Due trucchetti ben mirati ed ora dice che gli sembra di avere una bicicletta.

          Trucchetto !

          Sei sulla dritta. Gira (con grazia) il manubrio a sinistra.

          Cosa succede ?

          La moto piega a destra. E' fisica...

          Puoi utilizzare questo principio spingendo nel manubrio per far scendere la moto oppure farla tornare in piedi.

          Mi raccomando... con forza, ma anche con grazia !

          Importante per raddrizzare la moto ? spingere con il piede esterno sulla pedana. In piega tieni il sedere leggermente spostato (senza esagerare) con il busto leggermente avanzato.

          Non sporgerti troppo. Su strada ? inutile e perdi controllo sul mezzo.

          Cos? facendo io l'ho sempre portata come una bicicletta....

          eccheccaz...ci voleva tanto a fare un post cosi!?!?!?

          dueruote sei sempre il meglio del meglio!!! grazie mille di tutto
          indi da quel che dici...non importa caricare da pazzi l' anteriore, giusto?



          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Slayer.... gran moto la Mito. Ho avuto anche quella. Tu eri anche nel CMC ?

          Comunque ho visto ora che hai anche la 999. Cosa ti offro suggerimenti a fare ?!?!?!?

          Sarai tu che devi insegnarmi come andare in moto !!!!



          P.s. Non credo che quel Monster sia una "S"...

          P.p.s. E' tuo anche il Moto Guzzi Galletto sullo sfondo ?

          P.p.p.s. L'altra moto rossa sulla destra ? una Moto Bi ?
          sono ancora sul mitoclub, sono mod

          per i vari p.s.:

          la moto ? una S, ha le sue showa, il suo ohlins, la sua barra antisaltellamento al freno post e il suo cupolino (componente che il proprietario aveva rimosso ma me lo da insieme a TUTTI i pezzi originali)

          per gli altri due p.s.:
          le foto sono state fatten nella carrozzeria dove lavora il tipo

          per il resto ancora...io insegnare a te? mi prendi per il cu*o? guarda che ce l' ho ancora da qualche parte sul pc il tuo video sul monticino con la mito2 mi pare??...sei un gran manico, altro che cazzi!!!

          grande dueruote, sempre!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Slayer View Post
            ebbene pantah, Si
            Posteresti qualche foto a restauro finito?...sai non sono solo appassionato di Ducati!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Bene bene.... se ha tutta quella bella robbba.... è la versione "S". La moto sente davvero le regolazioni. Prova a variarle (soprattutto l'anteriore) e vedrai che non sbacchetta più.

              Se dovesse essere troppo irregolare il motore... potrebbe solo esserci bisogno di una regolatina alla carburazione.

              Comunque io non sono un gran manico... sono un gran fermone... che è differente...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by PantahVeleno View Post
                Posteresti qualche foto a restauro finito?...sai non sono solo appassionato di Ducati!
                pantah in quella carrozzeria ci sono anche moto d' epoca, ora quando il tipo torna dalle ferie che ci vafdo (il 24 torna e il 25 io sono la ) faccio un po di foto in giro

                Originally posted by Dueruote_ View Post
                Bene bene.... se ha tutta quella bella robbba.... ? la versione "S". La moto sente davvero le regolazioni. Prova a variarle (soprattutto l'anteriore) e vedrai che non sbacchetta pi?.

                Se dovesse essere troppo irregolare il motore... potrebbe solo esserci bisogno di una regolatina alla carburazione.

                Comunque io non sono un gran manico... sono un gran fermone... che ? differente...

                ok, quando la avr? far? qualche test con le regolazioni che mi hai consigliato
                ma curiosit?...il setting standard ? cosi pessimo?

                ma...per il discorso della frenata? puo essere solo una sensazione mia essnedo abituato alla mito e al 999? (con olio ben spurgato e ZCOO ) oppure per risolvere la cosa se fosse davvero coem ho avvertito, basterebbe uno spurghettino?

                fermone?...a me non pare tu lo sia...per?, se lo dici te allora dico "un fermone che sa come far frullare un 2tempi "
                te vai bene sul srio!!! non te lo dico mica cosi per dire

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  La frenata nel mio non era spugnosa, quindi posso supporre che sia solo giunta l'ora di cambiare l'olio nell'impianto frenante.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    indi, DOT4 e mi levo il pensiero?
                    o consigli atro?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      No... non consiglio altro. Pochissima spesa e tanta resa. Puoi farlo tranquillamente tu in casa. Occhio solo a spurgare per bene e NON bagnare la vernice con il liquido dei freni... è corrosivo !

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X