Salve,
qualcuno di voi ha idea se la leva dello "starter" nel Ducati Monster agisca sulla carburazione oppure sia un semplice acceleratore a mano ?
Mi spiego. Nella mia vecchia Alfa 33 era un semplce acceleratore che agiva assieme al normale pedale dell'acceleratore. In pratica, tirandolo, si teneva la farfalla più aperta e si evitava che il motore si spegnesse a freddo.
Esistono però "starter" che non agiscono in questo modo, bensì ingrassano la miscela (l'ho letto su un libro di meccanica e "dovrebbe" essere affidabile) portando il rapporto da quello stechiometrico a circa 8:1.
In questo modo si inquina di più, si hanno maggiori residui carboniosi, si consuma più del normale... ma l'auto (oppure la moto) non si spegne anche quando è fredda e si accende meglio.
Chiaramente la leva deve essere riportata in posizione appena il motore sia in grado di tenere il minimo.
Ora... nel GSR600 era automatico e quindi desumo che lavorasse sulla carburazione (secondo caso) non essendoci nessun motorino elettrico a comandare le farfalle, ma nel Monster ????
GRASSIE !!!!!!!
Spero di essermi fatto capire... perdonate il mio dilettantismo meccanico.
qualcuno di voi ha idea se la leva dello "starter" nel Ducati Monster agisca sulla carburazione oppure sia un semplice acceleratore a mano ?
Mi spiego. Nella mia vecchia Alfa 33 era un semplce acceleratore che agiva assieme al normale pedale dell'acceleratore. In pratica, tirandolo, si teneva la farfalla più aperta e si evitava che il motore si spegnesse a freddo.
Esistono però "starter" che non agiscono in questo modo, bensì ingrassano la miscela (l'ho letto su un libro di meccanica e "dovrebbe" essere affidabile) portando il rapporto da quello stechiometrico a circa 8:1.
In questo modo si inquina di più, si hanno maggiori residui carboniosi, si consuma più del normale... ma l'auto (oppure la moto) non si spegne anche quando è fredda e si accende meglio.
Chiaramente la leva deve essere riportata in posizione appena il motore sia in grado di tenere il minimo.
Ora... nel GSR600 era automatico e quindi desumo che lavorasse sulla carburazione (secondo caso) non essendoci nessun motorino elettrico a comandare le farfalle, ma nel Monster ????
GRASSIE !!!!!!!
Spero di essermi fatto capire... perdonate il mio dilettantismo meccanico.
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Comment