Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Purtroppo Ducati prov? a contrastare Lambretta e Vespa negli anni 50.
Ma il loro predominio era totale....tanto che la produzione del Cruiser si ferm? a poche migliaia di esemplari...malgrado tecnicamente fosse avanti alle concorrenti....primo esempio in Italia di scooter con motore 4T, accensione elettrica e cambio automatico.
Il prezzo di certo non lo aiut?
Altra cosa che gicoava a suo sfavore erano le dimensioni....metterlo vicino ad una Vespa era controproducente.....era goffo e molto ingombrante.
Sì Ducati provò a buttarsi nel settore Riscaldamento/idraulica producendo boilers a rotelle che potevi trasportare in qualsiasi posto. Utilissimo per le seconde case in montagna. Purtroppo il prodotto era troppo avanti e non fu capito
L'antenato della moto che Desmoone ha in firma......
muahahahahahahahahahahahah!!!!
cmq dice bene gianluca78... proporzionatamente era piu competivo quel mezzo, rispetto a vespa e piaggio, che le moto attuali rispetto alla concorrenza nipponica... parlando in termini di preziosita meccaniche/prezzo!!!
S? Ducati prov? a buttarsi nel settore Riscaldamento/idraulica producendo boilers a rotelle che potevi trasportare in qualsiasi posto. Utilissimo per le seconde case in montagna. Purtroppo il prodotto era troppo avanti e non fu capito
Comment