Originally posted by desmoone
View Post


desmo le wp messe sulla K stanno al livello delle ohlins...e forse..vabbè mi fermo.
Tieni conto che il posteriore è già un basse ed alte velocità

Il confronto motoristico è poco probabile, Duca sta avanti di molto con tutti.
Ma come tutte le coperte da qualche parte scoprono, e la scelta di Panigale non permette di ottenere delle ciclistiche sane come quelle Aprilia e tanto meno come questa kappa che pare abbia trovato l'uovo di colombo.
Dipende da cosa si sta cercando, la 10 di sostanza ne ha tanta, veramente tanta, ma alla fine perchè si prende al posto di una Jap? Per il motore? No...direi di no.
Si prende per il fascino, si prende per lo stile, si prende perchè un bicilindrico per chi non è un pilota pagato ti può far divertire molto di più....e purtroppo nella gran parte dei casi si prende per moda e perchè è quella che fa più figo (distruggendo la felicità del vero estimatore).
E se dovessi prenderla per la guida...non sarebbe meglio provare tutto?
A questo punto analizzando la Kappa mi chiederei, ha fascino? Beh direi che c'è ben poco da dire, ho ti rapisce o ti fa schifo, non ha vie di mezzo, ed è certamente unica dato che non ha copiato da nessuna altra moto.
Stile? Beh non è un italiana, è meno calda ovviamente, un pò minimalista...IKEA diciamo.
E' funzionale? Beh esattamente come un IKEA

Si regola tutto, manubri, codone, interasse, pedane, leve...etc.
La sola idea di mettere l'aggancio radiale sulle pedane vale una medaglia per la banale semplicità con cui hanno dato dei cogghioni a tutti gli altri (cambi nottolini e la metti dove vuoi

Efficace? Peccato che non l'hai provata, c'è chi l'ha trovata molto più rapida del suo cbr600 (06) e non è un pirla.
Concorrente di ducati? beh non credo si possa pensare che la 1098 sarebbe rimasta senza qualcuno a pestarle i piedi, personalmente però mi sarei aspettato Aprilia come concorrente, non certo gli austriaci.
E comunque non parlerei di concorrenza, o di vincitrice, queste stro..ate le lascio alle riviste ed ai tifosi, la moto senza pilota nemmeno parte, e chi la porta deve sentirsi in sintonia con il mezzo, altrimenti avrà uno splendido oggetto da mostrare, ma un pezzo di ferro da portare.
Comment