Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1098: accessorio per variare l'escursione del mono

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    1098: accessorio per variare l'escursione del mono




    http://cgi.ebay.it/DUCATI-1098-RS-BI...d=p3286.c0.m14


    Sarebbe interessantissimo sentire le impressioni di chi l'ha installato

  • Font Size
    #2
    Bello ma non vedo come comportamento dinamico come si possa accoppiare al mono se questo è stato progettato prevedendo una maggiore progressione...

    Comment


    • Font Size
      #3
      sarebbe curioso sentire se si trae vantaggio installandolo, a regola e come uno spessore no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...

        Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perchè andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .

        480€ in ogni caso sono una cifra folle ...

        Con la metà di quella cifra il Rosc se ne è fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Bello ma non vedo come comportamento dinamico come si possa accoppiare al mono se questo è stato progettato prevedendo una maggiore progressione...

          Non si parla di variazioni esagerate ..

          Io sul mio Rondella utilizzo un bilancere replica di quelli utilizzati sulle 888 sp che rispetto a quelli normali è dotato di un eccentrico sull'attacco del mono che permette di variare il braccio di leva variando conseguentemente la progressione , ed ho notato solo benefici diminuendo la progressione : il cinematismo originale è tarato per un'utilizzo a 360° del mezzo , ovvero anche ad andatura turistica e con passeggero ... conseguentemente la curva di progressione è piu' accentuata di quel che servirebbe per un utilizzo prettamente racing (mono molto morbido all'inzio che si indurisce parecchio da meta corsa in poi , in modo da poter consentire l'utilizzo a due senza penalizzare la marcia tranquilla con il solo pilota )
          Last edited by *Dago*; 16-06-08, 12:26.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Uhm, interessante, non fatemi venire idee strane però!

            Comment


            • Font Size
              #7
              arabo per me.....................

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ottimo Dago.

                Ancor meglio se accoppiato ad un forcellone di lunghezza differenziata, ma gi? variando il livello di progressione per rendere meno accentuata la progressione finale la "murata" di fine corsa (per evitare il tampone in utilizzo a due) viene limitata facendo lavorare decisamente meglio la sospensione e la gomma stessa.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by *Dago* View Post
                  Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...

                  Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perch? andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .

                  480? in ogni caso sono una cifra folle ...

                  Con la met? di quella cifra il Rosc se ne ? fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .
                  Il costo folle ? giustificato solo dal fatto che sto pezzo sia preso pari pari dalla R. E da essa ne ciuccia l'esosit?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Uhm, interessante, non fatemi venire idee strane però!

                    I cinematismi delle Jap sono solitamente costitui da biellette , molto piu' facili da realizzare di un bilancere Ducati

                    Difatti che io sappia esistono già come acessorio ...
                    Last edited by *Dago*; 16-06-08, 13:39.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ecco il leveraggio posteriore della mia moto:



                      Immagino si debba cambiare la parte massiccia centrale per cambiare la progressione, la differente lunghezza delle biellette serve solo ad alzare/abbassare il culo giusto?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Ecco il leveraggio posteriore della mia moto:



                        Immagino si debba cambiare la parte massiccia centrale per cambiare la progressione, la differente lunghezza delle biellette serve solo ad alzare/abbassare il culo giusto?

                        Giusto.
                        Su modelli economici normalmente molto seduti (vedi Bandit) sarebbe sufficiente la bielletta, sui "racing" per cambiare il cinematismo meglio il leveraggio. Brigaglia ne costruiva differenti per Suzuki da accoppiare o meno a forcelloni pi? lunghi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Per poi avere il rischio di guarnizioni non perfette?

                          Se con 40 € me la cavo rifaccio nuove le mie...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by *Dago* View Post
                            Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...

                            Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perch? andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .

                            480? in ogni caso sono una cifra folle ...

                            Con la met? di quella cifra il Rosc se ne ? fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .
                            confermo! nella R hanno incominciato a montare queste biellette per dare pi? trazione, sono leggermente diverse nell'interasse del puntone.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Per poi avere il rischio di guarnizioni non perfette?

                              Se con 40 ? me la cavo rifaccio nuove le mie...


                              Questo non ? il topic delle guarnizioni pinze...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X