Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1098: accessorio per variare l'escursione del mono
Bello ma non vedo come comportamento dinamico come si possa accoppiare al mono se questo è stato progettato prevedendo una maggiore progressione...
Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...
Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perchè andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .
480€ in ogni caso sono una cifra folle ...
Con la metà di quella cifra il Rosc se ne è fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .
Bello ma non vedo come comportamento dinamico come si possa accoppiare al mono se questo è stato progettato prevedendo una maggiore progressione...
Non si parla di variazioni esagerate ..
Io sul mio Rondella utilizzo un bilancere replica di quelli utilizzati sulle 888 sp che rispetto a quelli normali è dotato di un eccentrico sull'attacco del mono che permette di variare il braccio di leva variando conseguentemente la progressione , ed ho notato solo benefici diminuendo la progressione : il cinematismo originale è tarato per un'utilizzo a 360° del mezzo , ovvero anche ad andatura turistica e con passeggero ... conseguentemente la curva di progressione è piu' accentuata di quel che servirebbe per un utilizzo prettamente racing (mono molto morbido all'inzio che si indurisce parecchio da meta corsa in poi , in modo da poter consentire l'utilizzo a due senza penalizzare la marcia tranquilla con il solo pilota )
Ancor meglio se accoppiato ad un forcellone di lunghezza differenziata, ma gi? variando il livello di progressione per rendere meno accentuata la progressione finale la "murata" di fine corsa (per evitare il tampone in utilizzo a due) viene limitata facendo lavorare decisamente meglio la sospensione e la gomma stessa.
Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...
Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perch? andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .
480? in ogni caso sono una cifra folle ...
Con la met? di quella cifra il Rosc se ne ? fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .
Il costo folle ? giustificato solo dal fatto che sto pezzo sia preso pari pari dalla R. E da essa ne ciuccia l'esosit?
Immagino si debba cambiare la parte massiccia centrale per cambiare la progressione, la differente lunghezza delle biellette serve solo ad alzare/abbassare il culo giusto?
Immagino si debba cambiare la parte massiccia centrale per cambiare la progressione, la differente lunghezza delle biellette serve solo ad alzare/abbassare il culo giusto?
Giusto.
Su modelli economici normalmente molto seduti (vedi Bandit) sarebbe sufficiente la bielletta, sui "racing" per cambiare il cinematismo meglio il leveraggio. Brigaglia ne costruiva differenti per Suzuki da accoppiare o meno a forcelloni pi? lunghi.
Voci non ufficiali indicano propio nel bilanciere con diversa geometria adottato sulla 1098R la soluzione ai problemi di sospensione posteriore del 1098s ...
Ed io credo che le "voci" siano fondate : diversamente non vedo perch? andare a variare la curva di progressione sul 1098R se non come risultato di un processo di affinamento e collaudo della moto .
480? in ogni caso sono una cifra folle ...
Con la met? di quella cifra il Rosc se ne ? fatto realizzare uno su misura per adattare il monobraccio 916 al telaio del monster .
confermo! nella R hanno incominciato a montare queste biellette per dare pi? trazione, sono leggermente diverse nell'interasse del puntone.
Comment