Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

opinioni 749 e versioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    opinioni 749 e versioni

    oggi ero con la moglie a giro e ci siamo imbattuti in un 749 parcheggiato..
    le è piaciuto e quasi quasi ci farebbe un pensierino al posto dell ninja 250 (la mito da convertire in super mito me la cucco sempre io)...
    il suo uso, nei giorni di sole è accendere.....citta...lavoro..palestra..
    il sabato qualche passeggiata...
    in pista se proprio 2 volte l'anno per ora...
    la cosa piacerebbe anche a me...almeno evito di comprare un moto solo pista e converto a questo la fattoria nouva e se ci facciamo una scampagnata prendiamo la 749...
    versioni ?...affidabilità solita ducati ....cioè zero ?..credo su questo la ninjina sia imbattibile..accendere...gas..spengere..e...si riaccende subito!
    il balocco è carino bassino di sella e leggera!
    Last edited by tigerjacopo; 13-06-08, 11:51.

  • Font Size
    #2
    come affidabilita' vai tranquillo 3 anni di moto mai un problema...................

    se vuoi ti vendo la mia...............


    Last edited by gio80; 13-06-08, 11:52.

    Comment


    • Font Size
      #3
      mandami prezzo....e dati..
      ero orientato su un 2004...cosi contenevo la spesa...visto che pago io..

      Comment


      • Font Size
        #4
        risposto in pm

        Comment


        • Font Size
          #5
          io ho avuto due 749
          una s del 2004 con motore da 110cv
          e ora ho una R del 2004
          ho anche provato una dark con motore 103cv

          (tutti dai prima ducati cambiasse i paramentri di misurazione..)

          la dark rispetto alla s ha un motore vuoto e spento, un po triste ma facile

          la s ha un motore reattivo, divertente e facile(manca solo un po di allungo)

          la r ha un motore nervoso e difficile, vuotissimo sotto i 5 mila giri,reattivo e veemente oltre i 7 mila

          per un uso medio con qualche puntata in pista la s ? la giusta versione

          per un uso cittadino la dark o la base sono le piu adatte

          per un uso racing la R ? l unica scelta

          per la manutenzione ? tutto molto relativo,se come me vai in pista spesso allora spendi molto perche,le moto sottoposte a stress meccanico vanno controllate e curate(questo vale per italiane e nipponiche)

          se ne fai un uso medio, i normali tagliandi sono la giusta cura di ogni dubbio

          ATTENZIONE:
          il 749s prevede un tagliando dei 10.000 di circa 800 euro(se fatto al completo)
          il 749 base e dark di circa 400 euro
          il 749r di circa 900 euro

          prezzi ufficiali ducati da scontare.

          un tagliando base da farsi ogni 3000km, oppure 500km sei vai in pista(che ti fai da solo)fra olio e filtro costa intorno a 120 euro
          filtro + 4 litri motul 300v

          carburazione+ allineamento farfalle intorno alle 100 euro(se ? usata ? sempre bene farlo)

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma quanto costa un filtro olio? 120 euro è parecchio per un cambio olio e filtro...

            cmq io ho un 999 e per la sua ciclistica e motore in città è decisamente scomodo rispetto ad una giapponese come una r6. Al contrario nei giri del sabato-domenica è davvero una goduria!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by motociclistiblog View Post
              ATTENZIONE:
              il 749s prevede un tagliando dei 10.000 di circa 800 euro(se fatto al completo)
              il 749 base e dark di circa 400 euro
              il 749r di circa 900 euro

              prezzi ufficiali ducati da scontare.

              un tagliando base da farsi ogni 3000km, oppure 500km sei vai in pista(che ti fai da solo)fra olio e filtro costa intorno a 120 euro
              filtro + 4 litri motul 300v

              carburazione+ allineamento farfalle intorno alle 100 euro(se ? usata ? sempre bene farlo)
              COOOOSA? Ogni 3000km, scherziamo?

              Comment


              • Font Size
                #8
                allora, la ducati ufficialmente dice di fare cambio olio (nn ricordo filtro) ogni 10k km!
                Questo secondo me è troppo... io alla mia 999 faccio il cambio olio ogni 5k km (tanto ci ho fatto 1,8k km fin ora ) e regolati che se lo fai te (e non ci vuole ALCUNA competenza tecnica) spendi solo i 40 euro dell'olio!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ognuo fa cio che vuole
                  io sono cosi

                  sul mio motard che frulla a 8.000 giri con un pistone largo come un piatto da portata, cambio olio ogni 1.000km

                  sulla mia ex 749s ogni 3000 km

                  sulla mia ex gixxer 600 k7 ogni 5.000 (come previsto da tagliando suzuki)

                  sulla mia 749r(che uso per lo piu in pista) ogni 500km cambio olio,e revisione frizione antisaltellamento, ogni 1000 la distribuzione

                  il prezzo del motul 300v(di listino,poi da scontare) ? circa 25 euro per 4 litri
                  sono 100 euro pi? filtro.

                  ancor piu esoso il ktm da motard un litro di motorex racing 10w60 costa circa 30 euro e li ci sono 2 filtri da cambiare

                  poi ? chiaro che si puo spendere anche meno..pero cito mia esperienza
                  sulla gixxer ho speso meno in manutenzione..e ho quasi seccato il motore dopo 14.000 giri..il cambio in pista si ? bloccato 2 volte in seconda..e il motore si ? indurito ben due volte a 14000 giri..

                  dopo l esperienza della gixxer, la 749r la tratto come una bimba!!

                  scusate se sono andato off topic
                  (i prezzi citati sono di listino, da scontare)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Con il mio 749 mi trovo pi? che benissimo, per andare in due beh provate prima... non ? il massimo. Se prendi un 749 del 2006 troverai un motore pi? reattivo grazie a qualche cavallino in pi? e eventualmente un giorno potresti montare come me un termignoni completo da 54 che sul 749 (annata 2006) ? il suo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io con la mia bimba vado da *** in ogni situazione, dal giretto in città al passo di montagna aggreesivo, la trovo molto comoda per essere una sportiva, i serbatoio basso permette anche a chi è abbastanza alto ditrovare una posizione comoda, non ho mai avuto grossi problemi a parte il difetto di una pompa (che mi è stata sostituiata in garanzia) è divertente,guidabile e ben sfruttabile anche da chi, come me non è un pilota da tempone!

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X