Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma le pinze Brembo della DesmosediciRR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ma le pinze Brembo della DesmosediciRR

    Ma sono monoblocco ricavate dal pieno o quelle stampate?


  • Font Size
    #2
    Penso siano ricavate dal pieno!! cosi avevo letto!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      sono ricavate dal pieno

      Comment


      • Font Size
        #4
        SCHEDA TECNICA

        Motore: 4 cilindri a L, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, comando a cascata di ingranaggi, 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido
        Cilindrata: 989 cc
        Potenza: Oltre 200 CV @ 13500 Giri/min - con silenziatore di scarico 102 dB, senza catalizzatore
        Coppia: ND
        Alimentazione: Iniezione elettronica Magneti Marelli, 4 corpi farfallati da 50mm con iniettori a 12 fori sopra farfalla
        Scarico: Impianto di scarico ?4 in 2 in 1″ con silenziatore con uscite a camino
        Omologazioni: Euro 3
        Cambio: Estraibile a 6 marce
        Frizione: Multidisco a secco con antisaltellamento, comando idraulico
        Carena: In fibra di carbonio
        Telaio: Traliccio ibrido in tubi di acciaio, telaietto reggisella in fibra di carbonio, forcellone in lega di alluminio
        Sospensione anteriore: Forcella ?hlins USD 43 mm pressurizzata, regolabile in compressione, in estensione e precarico; riporto TiN su steli
        Ruota anteriore: Marchesini, forgiata in lega di magnesio a 7 razze
        Sospensione posteriore: Monoammortizzatore ?hlins con regolazione in estensione, alta/bassa velocit? di compressione, precarico con attuatore idraulico
        Ruota posteriore: Marchesini, forgiata in lega di magnesio a 7 razze
        Pneumatici: Bridgestone, dedicati
        Freno anteriore: Pompa radiale con leva snodata e remote adjuster; pinze radiali Brembo monoblocco 4 pistoncini 34 mm; 2 dischi semiflottanti da 320 mm, spessore 6 mm, flangia ricavata dal pieno (GP6 wet race/SBK F?06)
        Freno posteriore: Disco 240 mm fisso, pinza flottante 2 pistoncini 34 mm

        Serbatoio: In lega di alluminio
        Peso a secco: ND
        Strumentazione: Cruscotto elettronico con indicatore LCD:, tachimetro, contagiri, trip/contachilometri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, EOBD, orologio, temperatura aria, tensione batteria, immobilizer, spia di overrev con regime regolabile, lap time
        Colori: 2 versioni colore - Desmosedici RR: Rosso GP con tabella bianca porta numero/ Desmosedici RR ?Team Version?: Rosso GP con banda bianca laterale.
        Versioni: monoposto
        Prezzo al pubblico: Euro 55.000

        Comment


        • Font Size
          #5
          io penso siano quelle del 1098 le p4 ...non sembrano quelle ricavate dal pieno sono le monoblocco fuse

          Comment


          • Font Size
            #6
            Avere più freni del 1098 è del tutto inutile...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mrfonzy View Post
              io penso siano quelle del 1098 le p4 ...non sembrano quelle ricavate dal pieno sono le monoblocco fuse
              Infatti sembra anche a me.. per quello ho chiesto...


              Mikiff.. si certo.. ma con quello che si fa pagare quella moto.. avere pinze da 1200 euro la coppia o da 5000 euro.. fa differenza..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ciao!!!

                da quanto ho capito il supporto (dove si inseriscce la forcella ant./ e mozzo) ? ricavato dal pieno mentre la pinza ? fatta in pressofusione(stampata con il metodo usato per i bancali dei macchinari industriali - altissima densita del materiale).

                le leve (ant./post.)sono anche loro ricavate dal pieno e pure i dischi!

                Last edited by abe_xenos; 10-05-08, 12:47.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post
                  Infatti sembra anche a me.. per quello ho chiesto...


                  Mikiff.. si certo.. ma con quello che si fa pagare quella moto.. avere pinze da 1200 euro la coppia o da 5000 euro.. fa differenza..
                  Senza dubbio, io esigerei le magnesio eheh

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mrfonzy View Post
                    io penso siano quelle del 1098 le p4 ...non sembrano quelle ricavate dal pieno sono le monoblocco fuse
                    esatto sono proprio quelle della1098

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Sono quelle del Monster 696!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sono quelle del 1098,io ho le monoblocco dal pieno ma sono diverse

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          sono le monoblocco fuse in terra uguali a quelle di tutta la serie 1098, con passo 108 mm , in vendita aftermarket , la brembo le propone a 700 euro.A 1440 di listino comprese pastiglie, brembo propone invece le ricavate dal pieno in due pezzi, pi? rigide. Mi sembra una scelta un poco povera per una 1098 r o una D16!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Mito... niente a che fare con le tue dell anno scorso

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              passo 100..le 108 sono ora in consegna...

                              impianto anteriore del 1098

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X