200 euro sono poche anche solo per provare al banco...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
fasatura cammes modificata per avere un po' pi? di schiena sul motore della 1098
Collapse
X
-
-
non so da chi fai le prove al banco
a bologna si va direttamente da ferracci presso la loro sede
e solamente per fare la carburazione tramite power commander e relativi lanci ci vogliono circa 300 euro se si vuole un lavoro ben fatto
mentre per rifare le tolleranze e far rendere al meglio un motore di serie
per esempio una ducati 4 valvole ci vogliono dai 1500 ai 2000 euro
anche qui escludendo guarnizioni e prove al banco ante e post lavoro.
se poi vogliamo elaborare un 4 valvole i prezzi partono dai 2500 in su fin dove vogliamo arrivare.
c e chi chiede molto molto meno..dipende dalla qualita del lavoro e dal risulato finale
io ho anke una ktm motard monocilindrico 4 valvole monoalbero per rifare la testa ci vogliono circa 1500 euro e una prenotazione anticipata di 4-6 mesi
dipende anche dai meccanici
collina motori per ktm neppure ti guarda in faccia se non vai li per correre il giorno dopo..
ncr non ti vede neppure..
ducati retali..fanno ridere i polli
ducati bologna sono onesti lavoratori ma nulla di piu
marsigli i migliori in assoluto
ferracci ti guarda solo se ti manda qualcuno..
Comment
-
Originally posted by motociclistiblog View Postesiste una distanza fra oliva e bicchierino
se noi ruotiamo la camma la distanza varia in positivo o in negativo
Originally posted by motociclistiblog View Postsupponiamo che in un diagramma di distribuzione teorico per evitare complicazioni parliamo solo dell aspirazione
l oliva della camma apre la valvola dopo 25 gradi di rotazione se noi, spostiamo la camma di 8 gradi ritardiamo l apertura adesso apre a 33 gradi, ma i tempi di apertura(ovvero quanto tempo la valvola sta aperta)non variano, non sia un maggior riempimento della camera di combustione quindi non si ha un miglioramento di prestazione
per variare il temo di apertura bisogna usare cammes dal profilo delle olive piu accentuato
e se anticipi l'aspirazione e positicipi lo scarico..dimmi ancora che non ? cambiato nulla..
Originally posted by motociclistiblog View Postsempre se noi ruotiamo di 8 gradi..se prima la valvola apre a 25 e chiude a 175..ora apre a 38 e chiude183 ma il tempo rimane sempre 150 gradi..
Originally posted by motociclistiblog View Postquello che noi possiamo fare con le cammes di serie ? regolare finemente la distribuzione seguendo scrupolosamente il diagramma di distribuzione
Originally posted by motociclistiblog View Postper avere un cambio di erogazione o piu potenza bisogna solamente usare cammes diverse,centralina diversa e modulo anticipo diverso
solo cosi possiamo avere anche 15cv in piu(a patto di un erogazione irregolare a medi regimi)
ruotando le cammes non otteniamo in pratica nulla il tempo di apertura dalle valvole rimane quello..
Originally posted by motociclistiblog View Postse proprio vogliamo avere,usando le cammes originali, un motore piu dolce e rotondo ? meglio agire sull accensione e sulla carburazione
tramite centraline power commander o rapid bike
mettersi al banco e lavorare
tutti gli interventi al motore di qualsiasi genere devono essere seguiti da riscontro su banco prova
Comment
-
Originally posted by Toledo View PostNon so che dirvi ... Se non
- ANDATE E SPENDETENE TUTTI ...
- PIU' SPENDETE, MAGGIORI RISULTATI OTTERRETE
per? la gente era contenta
Comment
-
-
Originally posted by bastich View Postconosco gente che per fare vedere questi INCREMENTI DI POTENZA MOSTRUOSI e derivanti dalla spesa ingente, modificava i rapporti di correzione del banco prova
per? la gente era contenta
Bau
Comment
-
se noi ritardiamo l apertura dell aspirazione non abbiamo un minor apporto di aria in camera di combustione, abbiamo lo stesso apporto solo leggermente piu tardi..
e qui torno al mio dubbio..
se l aria arriva piu tardi..pero la benzina arriva allo stesso punto...
se noi non tocchiamo nulla con la fasatura originale
abbiamo
esempio 50% benzina, 50%aria
se noi ritardiamo
abbiamo
60%benzina, 40% aria
la scintilla avverra nello stesso punto perke noi non tokkiamo l accensione giusto?
abbiamo solo una miscela piu magra..
ma otteniamo lo stesso risultato tramite carburazione senza rifare la fase...
quei cavalli in piu che notiamo nel grafico sono frutto di una miscela decisamente magra
la miscela magra a lungo andare porta solo dei danni al pistone e alle valvole
inoltre ? molto alto il pericolo di detonazione in camera dovuto a una percentuale cosi alta di carburante
faccio anche notare che..se i scoppi avvengono quando ancora le valvole non si sono chiuse(e con il ritardo ? possibile)si hanno anche ritorni di fiamma nell airbox
Comment
-
Originally posted by motociclistiblog View Postse noi ritardiamo l apertura dell aspirazione non abbiamo un minor apporto di aria in camera di combustione, abbiamo lo stesso apporto solo leggermente piu tardi..
e qui torno al mio dubbio..
se l aria arriva piu tardi..pero la benzina arriva allo stesso punto...
se noi non tocchiamo nulla con la fasatura originale
abbiamo
esempio 50% benzina, 50%aria
se noi ritardiamo
abbiamo
60%benzina, 40% aria
la scintilla avverra nello stesso punto perke noi non tokkiamo l accensione giusto?
abbiamo solo una miscela piu magra..
ma otteniamo lo stesso risultato tramite carburazione senza rifare la fase...
quei cavalli in piu che notiamo nel grafico sono frutto di una miscela decisamente magra
la miscela magra a lungo andare porta solo dei danni al pistone e alle valvole
inoltre ? molto alto il pericolo di detonazione in camera dovuto a una percentuale cosi alta di carburante
faccio anche notare che..se i scoppi avvengono quando ancora le valvole non si sono chiuse(e con il ritardo ? possibile)si hanno anche ritorni di fiamma nell airbox
si pu? anticipare o posticipare aspirazione e scarico INDIPENDENTEMENTE l'uno dall'altro (nel caso di due assi a camme..nel caso di uno solo..CIPPE)
in base a come vengono fasati, si avranno risultati differenti
il setting di base di UNA BEN DETERMINATA MOTO (ergo, non per tutte le moto ? possibile agire in questo modo ed avere gli stessi risultati) - esempio - SEMPRE la stessa mia yamaha WR 400 F - PUO' permettere questo genere di modifiche e di incremento prestazionale (cos? come, dal titolo del thread, anche la 1098..)
la carburazione e l'accensione di base vengono studiate in fase di progettazione a tavolino con AMPIO margine di miglioramento e di sicurezza
in determinate situazioni (esempi di cui sopra), variando la fasatura, la carburazione MIGLIORA DA SE'
in altri casi ? necessario un adeguamento della stessa e dell'anticipo dell'accensione
NON ? uno standard e NON vale su qualsiasi moto
Comment
-
Originally posted by motociclistiblog View Postesiste una distanza fra oliva e bicchierino
se noi ruotiamo la camma la distanza varia in positivo o in negativo
Pensa che molte auto hanno su il variatore di fase che varia la fasatura con il motore in moto!
Comment
X
Comment