Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la testata edicola tedesca MOTORRAD ha scritto questo:
Che Ducati ha si e ritirata perche non hanno accettato di far svolgere il test con le gomme Dunlop. Motivo: perche le Gomme Dunlop , con il setup che i Ducatisti volevano fare con le Dunlop non lo potevano fare perche avrebbe toccato il radiatore.
Ecco perche si sono ritirati.
A me e sembrato stranissimo, perche la grandezza tra le Dunlop e le Pirelli sono quasi invariati. Io non ci credo che questo sia il motivo. Peggio ancora, scrivono persino che la Pirelli non voleva piu fornire le moto, perche la comparativa si doveva fare con le Pirelli Supercorsa, e le Pirelli non hanno piu voluto. Ecco che hanno deciso di farle con le Dunlop
Adesso esce fuori sta storia che il motore della 1098R si sia rotto.
prima pseudo verita??? ahhhh ste cavolo di dunlop che tutti i motociclisti tanto elogiano non vanno daccordo con le politiche commerciali... ahhhhhhh
Il fatto che la gomma tocchi è possibile, ma non l'anteriore, ma bensì il posteriore.
Sia con il 1098R che con il 1098S abbiamo avuto problemi con il 190/55 non Pirelli, soprattutto alle alte velocità, dove la gomma si "allunga".
Io dubito sempre di queste ipercomparative, anche perch? i giornali spesso scrivono quello che le case vogliono.
Poi credo che una persona che sia in procinto di comprare una moto (e di che livello) abbia gi? deciso da tempo, in base a gusti personali, e non credo si debba far influienzare sul cv in pi? o il mezzo decimo in meno al giro.
Io dubito sempre di queste ipercomparative, anche perch? i giornali spesso scrivono quello che le case vogliono.
Poi credo che una persona che sia in procinto di comprare una moto (e di che livello) abbia gi? deciso da tempo, in base a gusti personali, e non credo si debba far influienzare sul cv in pi? o il mezzo decimo in meno al giro.
Quoto, una qualsiasi moto di oggi ha prestazioni che fino a qualche anno f? erano pensabili solo per moto da gara, non credo siano molti quelli che comprano la moto per i 2cv in pi?, o almeno lo spero!
Il fatto che la gomma tocchi ? possibile, ma non l'anteriore, ma bens? il posteriore.
Sia con il 1098R che con il 1098S abbiamo avuto problemi con il 190/55 non Pirelli, soprattutto alle alte velocit?, dove la gomma si "allunga".
P.S.
Comunque ? tutto un "magna magna".
A quanto mi risulta, non ? stato ne un problema di cadute, ne di rotture(sembra strano ma ? cos? ) ne di gomma posteriore... pare che non si sia trovato un setting che permettesse di esprimersi al meglio in mano ai tester... tra cui Gramigni, Fuchs e Mamola come Guest Star, quindi non dei fermi da bar(giusto per rispondere a Vision che ipotizzava per la R il problema di una moto troppo tecnica)
Comment