Originally posted by Mike74
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Albacete piatto indigesto...
Collapse
X
-
-
Originally posted by bulldog View PostScusa e come farebbe il TC a riconoscere il tipo e rpofilo di gomma montato? Scritta come l'hai scritta tu sembrerebbe che col 1098 si pu? utilizzare solo un tipo di gomma, e cos? non mi pare che sia, anzi... Tra l'altro il TC credo entri in funzione solo se si installano scarichi DP e mappatura dedicata, quindi a quanto mi risulta questo dispositivo non ? entrato in gioco nel MB.
Comment
-
Non dubito di quanto scrivi tu ma dubito di quanto asserito da SBK.... me pare na cazzata, tanto per dirla alla romana. Allora tra 5 anni, quando non faranno pi? quel dato modello di gomma, che fai, disattivi tutto?
A parte che il TC mi risulta essere un semplice limitatore di potenza a seconda della marcia inserita, regolabile su diversi livelli di intervento, ho letto anche io su alcune riviste(purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di provarlo di persona) che ? un sistema molto difficile da settare e per questo abbastanza "inutile" perch? porta il pilota a non sapere mai esattamente quanto "fidarsi". Cmq ripeto, nel caso del MB non ha influenzato la prova perch? non era attivo.
Comment
-
Originally posted by Jack Sparrow View PostE' stucchevole anche ascoltare il contrario,credimi.
Siete sempre qua a ripetere le stesse vaccate da mujaheddin gialli senza considerare che per fortuna i motociclisti non sono legati solo al "giornaletto"
e alle schede tecniche.
I talebani di quà egli "illuminati" di là.
Originally posted by bulldog View PostNon dubito di quanto scrivi tu ma dubito di quanto asserito da SBK.... me pare na cazzata, tanto per dirla alla romana. Allora tra 5 anni, quando non faranno più quel dato modello di gomma, che fai, disattivi tutto?
A parte che il TC mi risulta essere un semplice limitatore di potenza a seconda della marcia inserita, regolabile su diversi livelli di intervento, ho letto anche io su alcune riviste(purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di provarlo di persona) che è un sistema molto difficile da settare e per questo abbastanza "inutile" perchè porta il pilota a non sapere mai esattamente quanto "fidarsi". Cmq ripeto, nel caso del MB non ha influenzato la prova perchè non era attivo.Last edited by GASte; 30-04-08, 16:58.
Comment
-
Originally posted by vision View Postaggiungerei... la 1098 r ? il pi? bel chiodo su due ruote del mondo!!!!!!!!!
"Il 1098R ? il chiodo pi? bello del mondo e in Ducati sono anti-sportivi e gli puzza l'alito"
Adesso fatevelo andare bene che m'avete rotto!!!
Comment
-
Originally posted by bulldog View PostBastava leggere il primo messaggio che ho scritto aprendo il post.
NON AVEVO LA BENCHE' MINIMA INTENZIONE DI METTERE IN DISCUSSIONE LA VALIDITA' DEL 1098R.
Ma visto che a quanto pare Ducati si ? ritirata dalla comparativa perch? con la sua punta di diamante non ha ottenuto prestazioni degne di nota, chiedevo:
1) se qualcuno di ben informato poteva confermare la cosa.
2) se ritenete corretto che una casa si ritiri da una comparativa quando le cose non vanno come previsto.
3)considerato l'utilizzo di gomme sportive(Dunlop GPracer in mescola M), possibile che il 1098 abbia un equilibrio talmente sottile da andare in crisi(e che crisi) solo a causa di gomme "non dedicate"(ma questo ultimo punto ? pi? una considerazione che una domanda, peraltro fatta adesso e non inizialmente)
Comment
X
Comment