Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

996 vs 998

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    996 vs 998

    Domandina....quale e` piu` affidabile???

    Ho sentito che i primi 996 non erano molto affidabili, mentre i 998 sono i piu affidabili della categoria 916-996-998....che mi sapete dire?

    Seconda domandina...quanto spendete ogni tagliando? so che c'e quello dei 10.000km, poi quello dei 20.000km (quest'ultimo ho sentito che e` una bella mazzata!!!)

    Scusate, altra domanda, che differenza ci sono di cv e sospensioni tra 996-996s e 998-998s?

  • Font Size
    #2
    To my knowledge, lasciando da parte i 916 (per via della variabilita` di produzione di quegli anni), il problema dei 996 e` che alcuni lotti hanno i bilanceri prodotti in economia e si scromano. Per il resto se la moto e` stata tenuta bene non avrei problemi a preferire un 996 ad un 998, anzi il motore piu` scorbutico a me piace.. Poi ovvimanete, sono importanti discorsi come l'omologazione euro, potenza, eta`, ecc. che fanno epndere l'ago della bilancia sul 998
    Last edited by GloomyS; 23-04-08, 17:14.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ovviamente il 998 è meglio... poi l's è un'altro pianeta...
      però dipende dalle finanze... alla fine se tenuti bene tutti poi vanno bene al max ci si fà qualche lavoretto...

      io nn capisco stà paura del tagliando dei 20.000... fatto il mesetto scorso speso 165eu.... ovviamente nn in ducati ma da un meccaniche chè sa fare egregiamente il suo lavoro...

      Comment


      • Font Size
        #4
        nessun altro mi sa dare delle info???

        Comment


        • Font Size
          #5
          vai di 998 ...meglio ancora l'S...che come ti hanno detto sopra ? di un alto pianeta...il primo che montava il testastretta da 136 cv
          ma soprattutto perch? nel mercato dell'usato le 996 non le regalano..quindi con qualcosa in piu'...
          per le sopsensioni, 996 base: ant showa, post showa
          996 s: ant showa, post ohlins
          998base: ant showa post ohlins
          998s: ant showa, post ohlins
          998s F.E: ant ohlins, post ohlins

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non c'è storia, la 998, è un'altro pianeta..
            Quanto ai bilancieri, la vera storia è che con le nuove norme antinquinamento, per cromare i bilancieri non si potevano più utilizzare certi processi, ed allora fra il 98 e il 2000 ci fu un nuovo processo produttivo, con le conseguenze che tutti sanno, il rpocesso di cromatura e cementazione dell'acciaio dei bilancieri, è parecchio inquinante, oltre a richiedere 16 diverse operazioni.

            Sulla 998, hanno risolto cambiando il sistema, e credo, riducendo le pressioni sui bilancieri, oltre a migliorare il processo.

            Per i tagliandi, il mio consiglio è quello di farti la maggior parte dei lavori da solo,(cambio olio, filtro, filtro benzina, oli freni candele ecc) e magari farti fare le cinghie le valvole e le regolazioni elettriche)
            Nell'ultrimo mio cambio cinghie, distribuzione, CO e azzeramenti vari, ho speso 300 euro (solo le cinghie costano 140 euro..)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Da esperienza prettamente personali posso dire che il Desmo4 ultimo "step" quello montato sui 996 è molto affidabile!

              A me il problema dei bilanceri fù risolti in garanzia ... per il resto ci ho messo solo benzina sulla moto...
              Last edited by Ombrascura; 01-05-08, 18:34.

              Comment


              • Font Size
                #8
                io ho speso poco meno di 400 per il tagliandone dei 20.000
                ed ho fatto:cinghie nuove + reg valvole + candele + varie guarnizioni che si erano un po cotte (il mio è un 916sp1995) + CO + olio + mano d opera ( e ci ho messo dentro il cambio del mozzo post che non ti ho incluso nella cifra).
                in effetti se candele ed olio fai da te....e ti lasci solo la roba grossa..risparmi decisamente!
                la prox cosa che mi spetta sono i martelletti di scarico del cyl post..che si sono appiattiti in un punto....e li volete che non mi parta un 300ino!?!?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by tigerjacopo View Post
                  io ho speso poco meno di 400 per il tagliandone dei 20.000
                  ed ho fatto:cinghie nuove + reg valvole + candele + varie guarnizioni che si erano un po cotte (il mio ? un 916sp1995) + CO + olio + mano d opera ( e ci ho messo dentro il cambio del mozzo post che non ti ho incluso nella cifra).
                  in effetti se candele ed olio fai da te....e ti lasci solo la roba grossa..risparmi decisamente!
                  la prox cosa che mi spetta sono i martelletti di scarico del cyl post..che si sono appiattiti in un punto....e li volete che non mi parta un 300ino!?!?
                  beh si, ma costano parecchio i bilancieri..
                  Ragazzi sono motori normalissimi, niente di assurdo, solo che si una il centesimo di mm e nonm il decimo per le valvole

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    diciamo che il Ducati mi affascina asssai...il mio primo giro in moto in assoluto, e quello che mi ha fatto innammorare di questa passione, e` stato su una 996....adesso alla soglia dei 21 anni devo decidere se andare per una japponese che e` piu` economica da comprare e piu` economica da mantenere, o tenere ancora il 125cc per un'altro anno finche non ho le finanze per un bel 998...diciamo che mi sto pagando l'universita`, xcio i soldi sono ben pochi e non ho un lavoro fisso che mi permetterebbe di fare una pagamento finanziabile...uffa!!!!

                    Cmq ragazzi, grazie per tutte le info...se ne avete ancora scrivete numersi!!!

                    Danny

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X