Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Di solito si ha un problema.. e si cerca di risolverlo...
In questo caso qual'e' il problema ?
Ovvio che se non lo sappiamo non possiamo giudicare l'eventuale soluzione...
Cmq detta cosi.. il monoscocca in carbonio suona piu' figo..
Di solito si ha un problema.. e si cerca di risolverlo...
In questo caso qual'e' il problema ?
Ovvio che se non lo sappiamo non possiamo giudicare l'eventuale soluzione...
Cmq detta cosi.. il monoscocca in carbonio suona piu' figo..
forse i problemi di guidabilit? della gp non dipendono solo dal motore ma dall'insieme telaio motore....che il traliccio sia arrivato al limite di sviluppo?...
a me sembra una sboronata ...della serie: il traliccio non funzia ?... e mica posso farlo in alluminio come i jap...ci vuole qualcosa di meglio
okkio!!!! mai fare il passo pi? lungo della gamba
Quoto...
Mi spiace ma proprio per la mancanza di motivazioni mi sembra un po una mossa pubblicitario/sborona, per cercare sempre piu' di diventare una ferrari a 2 ruote...
a me sembra una sboronata ...della serie: il traliccio non funzia ?... e mica posso farlo in alluminio come i jap...ci vuole qualcosa di meglio
okkio!!!! mai fare il passo pi? lungo della gamba
sicuramente se mai andranno incontro a questa scelta perderanno del gran tempo per far si che funzioni... dovranno testarlo e per capire se funziona come dovrebbe, lo potranno solo vedere durante il campionato... il passo piu lungo della gamba in questo ambiente lo si deve fare perforza, vedi honda yamaha suzuki... poi si ritorna sui propri passi e si risale con il prodotto finito.
dalla mia, se il traliccio ? arrivato al limite, ? giusto che tutti gl altri, smettano di sviluppare moto!!!!
Il traliccio ha il vantaggio che pu? essere modificato, in poco tempo e con poca spesa, si possono aggiungere tiranti o puntoni anche imbullonandoli, aumentando la rigidezza, dove serve, con un monoscocca, questo non si pu? fare, occorre un nuovo stampo per ogni telaio.
Un telaio poi non deve essere un pezzo rigidissimo, ma si deve flettere nei punti giusti, sta di fatto che i materiali compositi ormai hanno raggiunto livelli altissimi
Nessuna incongruenza e lo sappiamo tutti... del resto avete visto la Desmo16 nuda ?
Di traliccio forse e' rimasto solo l'attacco al cannotto.
Capirossi non faceva i salti mortali per la gioia (nonostante il telaio alla fine si sia rivelato valido).
Per me le inconguenze sono le soluzioni che "rispettano la tradizione" in un settore spinto e sostenuto da sperimentazione ricerca e sviluppo.
Se dovessi scegliere da un traliccio (vincente) guidato solo da Stoner e un DeltaBox (vincente) guidato bene anche da altri piloti ufficiali e team satellite... vedi te... a meno di essere masochisti e darsi le martellate sui maroni per il puro piacere di darsele...
Pienamente d'accordo col tuo ragionamento, anche se come dice Maoni il carbonio fu accantonato ai tempi della Cagiva 500.
Comment