Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mica l'ho capito come ***** si cambia il biposto con il monoposto!!!!
mi spiego meglio:
in questa immagine si vede lo spaccato, gli attacchi 4 e 24 mi sembrano mancanti di qualcosa, ossia sull'attacco 24 c? un cambio di quota, dal codone dove ? avvitato si sposta verso il basso dove si collega all'attacco 4...ma dal4/24 al codone(parte in plastica superiore) che devo mettere?nell'immagine non c'? nulla, ma ci sono 3/4 cm di vuoto...e sul codone ci sono anche delle filettature, che pare coincidano con gli attacchi4/24...chi mi spiega l'arcano?
Tra monoposto e biposto cambia proprio il telaietto...io sul 996 avevo fattouno spessore in tephlon e delle viti più lunghe per portare alla quota giusta la staffa per la serratura.
mica l'ho capito come ***** si cambia il biposto con il monoposto!!!!
mi spiego meglio:
in questa immagine si vede lo spaccato, gli attacchi 4 e 24 mi sembrano mancanti di qualcosa, ossia sull'attacco 24 c? un cambio di quota, dal codone dove ? avvitato si sposta verso il basso dove si collega all'attacco 4...ma dal4/24 al codone(parte in plastica superiore) che devo mettere?nell'immagine non c'? nulla, ma ci sono 3/4 cm di vuoto...e sul codone ci sono anche delle filettature, che pare coincidano con gli attacchi4/24...chi mi spiega l'arcano?
se non vuoi cambiare il telaietto basta che fai uno spessore per la chiusura e sei a posto
come ti hanno già accennato il problema è dovuto alla quota diversa del monoposto rispetto al biposto per la mancanza della sella posteriore: se usi il telaietto monoposto basta cambiare la staffa 24 con quella monoposto che è piatta al posto di fare una "S"
se invece uso il telaietto biposto rimane effettivamente dello spazio tra la parte alta del codone e la staffa 24: puoi anche metterci qualcosa ma, di fatto, non serve perchè il tuo peso scarica sulla sella che è appoggiata al telaio quindi la tsaffa serve solo a reggere la serratura e non ha alcun peso o sforzo che grava su di essa
mi permetto di consigliarti un telaietto monoposto che ha un costo ragionevole e offre un risparmio insospettatamente notevole rispetto al biposto originale: se ben ricordo si parla di 900gr al posto di quasi 4kg ...
grazie ragazzi provvedero' con degli spessori ad oc che mi faro' fare
preferisco non mettere il telaietto monoposto perchè faccio un continuo cambio se devo protarci la ragazza grazie ancora
grazie ragazzi provvedero' con degli spessori ad oc che mi faro' fare
preferisco non mettere il telaietto monoposto perch? faccio un continuo cambio se devo protarci la ragazza grazie ancora
doc niente di complicato se vuoi ti misuro il mio e ti dico di quanto farlo alto io cmq ho una cosa semplicissima e funziona a dovere
Io lo monto anche con il telaietto biposto.
la soluzione con la staffa di bloccaggio la vedo ottima per la pista, me èper girare è sempre comodo avere un'po di posto rsotto la sella
Io lo monto anche con il telaietto biposto.
la soluzione con la staffa di bloccaggio la vedo ottima per la pista, me ?per girare ? sempre comodo avere un'po di posto rsotto la sella
Intando la staffa per fissare il codone come quello SBK, con i due sganci rapidi.
Se mantieni la serratura, non hai bisoogno di modificare niente, a meno che il tuo codone monoposto non si spcifico per il montaggio solo ed esclusivamente con la staffa (sbk, che tra l'altro richiede per il montaggio il telaietto in alluminio)
Comment