in termini pratici ki le ha provate tutte e due mi sa dire se su strada si nota una gran differenza???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
hyper/hyper s
Collapse
X
-
io ho provato entrambe le moto..... hyper ,hyper S ,monster s4rs..... non ho notato grande differenza in termini si sospensioni tra le due hyper..... anche perchè comuqnue in strada non si riesce a capire molto..... per l's4rs...gran bella moto ma per me troppo sacrificata per strada.....
io tra la speed e l'hyper ...prenderei la seconda...è troppo goduriosa...
Comment
-
quando provai la Hyper base e la S la differenza immediata che notai fù la frenata, davvero eccessiva per la versione S. .. . .
ora presa confidenza ti assicuro che la potenza frenante della S alle volte permette di frenare davvero un pelino prima di entrare in curva. . . e ciò è godurioso!!
Se devi scegliere tra le due versioni della Hyper basa la tua scelta in base alla tasca perchè onestamente differenze enormi su strada non ne senti assolutamente, freni a parte
Comment
-
Ho la S ma ho provato anche la base. La differenza che si sente sta nei freni, ma come gi? detto in altro post quelli della base van benone (gli stessi dell'848) e nelle gomme, le Diablo Corsa III van decisamente meglio delle Bridgestone Bt-014 che verranno ora sostituite sul mercato dalle Bt-021; c? poi la presenza di carbonio (ti interessa?). Se dovessi darti un consiglio ti direi di prendere la base cambiando subito le gomme con, per es., le nuove Bt-016. I 2000 euro risparmiati te li usi per gli accessori che preferisci se vuoi
Comment
-
differenze:
Sospensione anteriore:
S - Forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50mm con DLC completamente regolabile
B - Forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50mm completamente regolabile
Sospensione posteriore:
S - Progressiva con monoammortizzatore Ohlins completamente regolabile.
B - Progressiva con monoammortizzatore Sachs completamente regolabile.
Freno anteriore
S - 2 dischi semiflottanti da 305mm, pinze [B]Brembo monoblocco[B] ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie
B - 2 dischi semiflottanti da 305mm, pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie
Cerchi
S - Forgiati in lega leggera a 5 razze 3,50 x 17 Ant, 5,50 x 17 Post
B - Fusi in lega leggera a 5 razze 3,50 x 17, 5,50 x 17 Post
Peso
S - 177 Kg
B - 179 Kg
Queste sono le differenze Tecniche, io le ho provate molto entrambe e sinceramente in strada noti molto i freni, per? si fanno sentire anche i cerchi e le sospensioni, l'inserimento in curva con l'S ? molto pi? preciso, e in percorrenza senti cmq il mono che lavora molto meglio sulla S, in uscita poi ? se apri quel pelo prima ? molto pi? ferma e pronto nelle risposte di quello della Base, che se esageri forse tende un po' a pompare, poi io le ho pravete entrambe in taratura standart.
Il mio consiglio ? spendere quei 2.000 euro in pi? perch? li vale tutti!
Comment
-
secondo me dipende come vai tu,come sei... se sei uno che le tira il collo...prendi la s che sei più sicuro,per quanto riguarda i freni..con quei 2000euro sai che impianto che ti puoi mettere?
Comment
-
Originally posted by lukke2 View Postsecondo me dipende come vai tu,come sei... se sei uno che le tira il collo...prendi la s che sei più sicuro,per quanto riguarda i freni..con quei 2000euro sai che impianto che ti puoi mettere?
Non ci sono solo le pinze migliori, ma anche cerchi forgiati, Forca con trattamento e mono Ohlins.
E in più c'è anche un bel po' di carbonchio che non fa mai male alla vista.Last edited by Atommyk; 08-04-08, 21:50.
Comment
-
sì ma 2mila € sono quasi 4 milioni. Ci si paga tutti i tagliandi della garanzia e bollo e assicurazione per un anno.
Della roba in più della S se ne può fare anche a meno. Tanto a parte pochi eletti ne sfruttiamo si e no il 20% della nostra moto!Last edited by cazsa; 08-04-08, 22:33.
Comment
X
Comment