Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

kit xeno per 749. aiutooooo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    kit xeno per 749. aiutooooo

    salve a tutti sono nuovo. l'altro giorno ho acquistato un kit xeno per la mia 749. solo che appena ho collegato la centralina ballast alla cavetteria della moto , mi e' saltato il fusibile dell' impianto della moto. qualcuno l'ha gia' montato? chi saprebbe aiutarmi? il kit e' della simoni racing hb3,. grazieee

  • Font Size
    #2
    Io l'ho montato sulla mia 998s e non ho avuto di questi problemi, sicuro che i cavi non si tocchino??
    Nel mio kit (xenonlamp) c'è scritto di passare dal fusibile da 10A a 15A, la mia funziona benissimo con quello originale.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by cicio View Post
      Io l'ho montato sulla mia 998s e non ho avuto di questi problemi, sicuro che i cavi non si tocchino??
      Nel mio kit (xenonlamp) c'? scritto di passare dal fusibile da 10A a 15A, la mia funziona benissimo con quello originale.
      se indicano che serve un fusibile che sopporti pi? ampere e non l'ha sostituito quasi sicuramente ? per questa ragione, l'impianto xenon si ciuccia un bel p? di corrente, se invece il fusibile ? stato cambiato ? un discorso di corto-circuito.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by alexanddro View Post
        salve a tutti sono nuovo. l'altro giorno ho acquistato un kit xeno per la mia 749. solo che appena ho collegato la centralina ballast alla cavetteria della moto , mi e' saltato il fusibile dell' impianto della moto. qualcuno l'ha gia' montato? chi saprebbe aiutarmi? il kit e' della simoni racing hb3,. grazieee
        visto che sei nuovo passa nella sezione presentazioni

        Comment


        • Font Size
          #5
          ma gia' solo inserendo il porta lampada di serie nell' apposito ingresso della ballast ( senza neanche collegare le lampadine) salta tutto. ma il tuo e' con potenza di assorbimento di 35w?

          Comment


          • Font Size
            #6
            guarda sull etichetta dell ballast alla voce "I max" ? la corrente masssima assorbita in fase di accensione e di conseguenza mettine uno di 5A piu alto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Cmq a regime il faro allo xeno, assorbe meno potenza 35 W contro 55...

              Comment


              • Font Size
                #8
                finalmente ho risolto !! praticamente mi hanno detto che hanno dovuto invertire la polarita' dei cavi di collegamento ballast /lampada ora il kit funziona . pero' ho un'altra curiosita': anche sulla tua moto ( visto che lo ha montato pure tu) la propagazione del fascio luminoso non e' omogenea? mi spiego. guidando ho notato che il fascio dirottato sulla strada presenta una zona illuminata piu' profonda nel lato destro, mentre nel lato sinistro e' come troncato a meta' ad un certo punto presentanto di conseguenza una zona d'ombra.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by alexanddro View Post
                  finalmente ho risolto !! praticamente mi hanno detto che hanno dovuto invertire la polarita' dei cavi di collegamento ballast /lampada ora il kit funziona . pero' ho un'altra curiosita': anche sulla tua moto ( visto che lo ha montato pure tu) la propagazione del fascio luminoso non e' omogenea? mi spiego. guidando ho notato che il fascio dirottato sulla strada presenta una zona illuminata piu' profonda nel lato destro, mentre nel lato sinistro e' come troncato a meta' ad un certo punto presentanto di conseguenza una zona d'ombra.
                  nn ca?pisco bene in che punto , cmnq ? normale che la parte dx il fascio sia + alto rispetto al sx , lo puoi notare bene sulle ca sta cosa , per il semplice fatto che a sx vengono in senso contrario e potrebbero essere accecati mentre teoricamente sulla dx nn ci dovrebbe essere niente apparte il bordo strada

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by desmopiega View Post
                    nn ca?pisco bene in che punto , cmnq ? normale che la parte dx il fascio sia + alto rispetto al sx , lo puoi notare bene sulle ca sta cosa , per il semplice fatto che a sx vengono in senso contrario e potrebbero essere accecati mentre teoricamente sulla dx nn ci dovrebbe essere niente apparte il bordo strada


                    a questo aggiungo che, come nelle auto, la necessit? del fascio a dx + profondo risiede nel fatto che ostacoli, parti annesse alla astrada/carreggiata, pedoni o ciclisti o quant'altro sia necessario vedere staziona o circola per l'appunto sulla destra


                    ragazzo questa ? sQuola guida

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X