Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...e concretamente cosa dovrebbe fare per restare in piedi?
Intendo per restare competitiva ad alti livelli in un mondo sempre pi? competitivo e globalizato?
E con quali soldi investire in ricerca e corse?
Secondo la strada ? obbligata , ovvio che come in tutte le cose si pu? trovare una giusta via...
Sulle condizioni della Mv stenderei un pietoso velo , la bimota ? passata da un fallimento ad un altro , se parliamo delle varie Benelli , garelli e Gilera ci sarebbe solo da piangere.
Se guardiamo alle auto ? successa la stessa cosa , anche la Ferrari era fallita....della Maserati c'era rimasto solo il marchio...
Quando vai a rivender qualsiasi moto . . .. ? dura!
pensa io sono in forse ancora....
e sulla mia Hyper c'ho speso un botto,
se vai su Moto.it ? in vendita a 12500. . .. . .e ti assicuro che ? " regalata ". .. .( ci perdo oltre 4000 euro ) ma ahim? queste sono le leggi del mercato
considera che sul nuovo c'? l'iva che non c'? sull'usato.
La Bimota starà bene (lo spero proprio dato che è italiana e costruisce moto originali) ma, come penso intendesse nella frase, in un passato anche piuttosto recente ha passato momenti difficili. Al di là di questo, visto di dove sei, faccio un esempio proprio su Bimota che tu puoi capire e verificare più facilmente di come il problema di quotazione usato sia universale. Non mi ricordo il prezzo attuale della Db6 1100 ma credo sia attorno ai 18-19.000 euro. Pochi mesi fa passo x lavoro x Conegliano e mi fermo da Dolomiti Racing (nonchè Ducati Treviso e Udine) perchè avevo visto su moto.it una Db6 1000 di 1anno con 6.000km a 10.900 euro Una volta lì ho capito il perchè: vendevano le Db6 1100 nuove a 15.000 euro! Non mi sembra giusto un comportamento da multistore jap su moto di questo tipo... Chi ha comprato la Db6, moto di nicchia come potrebbe essere una Maserati x le auto, appena uscita a 18.000 e se la trova con quasi il 40% di svalutazione avrà ben donde di incazzarsi
Last edited by DesmoToni; 06-02-08, 05:34.
Reason: errori di battitura
pensare a costrire moto dalla qualit? e dal design al di fuori da ogni critica. Farne meno, ma farle in maniera ECCELSA.
Qualit?, prima di quantit?. Se si son messi in testa di far concorrenza ai jappi (come numeri di vendita) stanno commettendo un clamoroso passo falso...
Numeri..non desideri per cortesia.
quali numeri e quali prezzi.
Ducati non ci pensa proprio a fare numeri da Jap.
Ma vi rendete conto che , tanto per fare un esempio , Honda con Sh125-150-300 in Italia ha venduto qualcosa come 55000 pezzi?
Ma vi rendete conto che tutta la produzione Ducati quest'anno(d'oro per le vendite) ha fatto notevolmente meno?
spiegami dove regalano le ferrari ke korro a comprarla pure io se allora ? la politica del futuro
forse mi sono spiegato male io.
L'epoca dei regali e delle svendite ? stata quella del 999 e dell'ultimo periodo della gestione americana.
Con la nuova gestione questa politica ? cambiata.
La Bimota star? bene (lo spero proprio dato che ? italiana e costruisce moto originali) ma, come penso intendesse nella frase, in un passato anche piuttosto recente ha passato momenti difficili. Al di l? di questo, visto di dove sei, faccio un esempio proprio su Bimota che tu puoi capire e verificare pi? facilmente di come il problema di quotazione usato sia universale. Non mi ricordo il prezzo attuale della Db6 1100 ma credo sia attorno ai 18-19.000 euro. Pochi mesi fa passo x lavoro x Conegliano e mi fermo da Dolomiti Racing (nonch? Ducati Treviso e Udine) perch? avevo visto su moto.it una Db6 1000 di 1anno con 6.000km a 10.900 euro Una volta l? ho capito il perch?: vendevano le Db6 1100 nuove a 15.000 euro! Non mi sembra giusto un comportamento da multistore jap su moto di questo tipo... Chi ha comprato la Db6, moto di nicchia come potrebbe essere una Maserati x le auto, appena uscita a 18.000 e se la trova con quasi il 40% di svalutazione avr? ben donde di incazzarsi
a fare il mercato ducati dovrebbero essere le vendite e gli obiettivi della casa....insomma se 1098/848 dovessero continuare a tirare cos? perch? cambiarle? idem per il nuovo mostriciattolo se dovesse realizzare buoni numeri....sarebbe immettersi sulla strada delle jap con restailing ogni 1/2 anni e modello nuovo (?) subito a seguire....non s? quanto potr? piacere all'appassionato ducati, a me che son jappo dispiacerebbe perch? in parte toglierebbe quel non s? che di esclusivit? che f? parte del fascino della rossa....certo non s? ragionare per numero di moto vendute ricavi e profitti e probabilmente la manderei fallita in pochi mesi....per? non son sicuro sia una mossa azzeccata
adesso sono TUTTE (o quasi) versioni dark, solo che non sono nere...
Ma vatti a vedere la scheda tecnica del 999Base 2003-2004 e fatti 2 risate...
altro che dark....
Se parliamo poi di 749..altro che risate....
Vai a vedere....
La Bimota star? bene (lo spero proprio dato che ? italiana e costruisce moto originali) ma, come penso intendesse nella frase, in un passato anche piuttosto recente ha passato momenti difficili. Al di l? di questo, visto di dove sei, faccio un esempio proprio su Bimota che tu puoi capire e verificare pi? facilmente di come il problema di quotazione usato sia universale. Non mi ricordo il prezzo attuale della Db6 1100 ma credo sia attorno ai 18-19.000 euro. Pochi mesi fa passo x lavoro x Conegliano e mi fermo da Dolomiti Racing (nonch? Ducati Treviso e Udine) perch? avevo visto su moto.it una Db6 1000 di 1anno con 6.000km a 10.900 euro Una volta l? ho capito il perch?: vendevano le Db6 1100 nuove a 15.000 euro! Non mi sembra giusto un comportamento da multistore jap su moto di questo tipo... Chi ha comprato la Db6, moto di nicchia come potrebbe essere una Maserati x le auto, appena uscita a 18.000 e se la trova con quasi il 40% di svalutazione avr? ben donde di incazzarsi
"la Ducati vede tornare in utile i proprio bilanci. questo grazie a un 2007 che ha visto la vendita di 80.000 moto. ?d?ora in poi il rosso rimarr? solo sulle carene delle moto?, ha commentato l?ad Gabriele Del Torchio: ?ci saranno 4 nuovi modelli quest?anno e due o tre (nuovi o restyling) ogni anno". "
Ancora con questa dichiarazione?
Ma ti rendi conto , che non ? corretta(mi sembra l'avessimo chiarito gi? in un'altra occasione) : Ducati ha prodotto nel 2007 ha prodotto 40mila moto non 80mila.
L'obiettivo ? arrivare a 54mila per il 2010.
Hai inquadrato le cose con lucidit?.
tutto quello che si vorrebbe addossare alla nuova gestione e nuovi modelli , in realt? sono accadute con la vecchia e i vecchi modelli
Hai inquadrato le cose con lucidit?.
tutto quello che si vorrebbe addossare alla nuova gestione e nuovi modelli , in realt? sono accadute con la vecchia e i vecchi modelli
ASSOLOTAMENTE FALSo
nessuno addossa nulla ai vari modelli, bellissimi per altro.
ma stanno sbagliando tutto. Aquisiscono nuovi clienti, ma non si accorgono di perderne altrettanti, i vecchi clienti
nessuno addossa nulla ai vari modelli, bellissimi per altro.
ma stanno sbagliando tutto. Aquisiscono nuovi clienti, ma non si accorgono di perderne altrettanti, i vecchi clienti
A me non sembra.
Anzi la politica ? cambiata dei prezzi sta cambiando.
Ducati ? stata categorica con i concessionari : Basta HardDiscount.
Ti dico che come ducati ha visto un'annuncio dove si proponeva il 1098Nuovo scontato oltre il minimo si ? violentato il conce.
Ducati vuole copia di tutti i contratti stipulati dai conce proprio per meglio monitorare la politica dei prezzi.
A me non sembra.
Anzi la politica ? cambiata dei prezzi sta cambiando.
Ducati ? stata categorica con i concessionari : Basta HardDiscount.
Ti dico che come ducati ha visto un'annuncio dove si proponeva il 1098Nuovo scontato oltre il minimo si ? violentato il conce.
Ducati vuole copia di tutti i contratti stipulati dai conce proprio per meglio monitorare la politica dei prezzi.
Speriamo!!!!Perche' la politica che hanno attuato con la 999 non mi sembra molto corretta, anche perche non stiamo parlando di moto tipo l'hornet da 5000e, le ducati sono moto un po piu di alta gamma e per questo e preferibile guardare un po meno i numeri di vendita e curare un po di piu il cliente!!
Comment