Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Preoccupazione Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Dueruote_ View Post
    Ragazzi... si parla sul "nulla".

    Nessuno ha prove del fatto che i materiali montati in futuro siano scadenti.

    Abbiamo dei fornitori arrabbiati perch? Ducati ha deciso di andare da altri ?

    Anche la nostra ditta ha fornitori che parlano male di noi... hanno cominciato quando siamo andati da chi costava meno (senza inficiare la qualit?) oppure forniva un servizio maggiormente completo.

    Se la catena di approvvigionamento ? ottimizzabile... spendere meno non sempre significa anche avere un prodotto peggiore.

    In fin dei conti qui si sente solo uan campana... ovvero quella dei fornitori risentiti perch? i loro prezzi non andavano bene.
    amen fratello !

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Dueruote_ View Post
      Ragazzi... si parla sul "nulla".

      Nessuno ha prove del fatto che i materiali montati in futuro siano scadenti.

      Abbiamo dei fornitori arrabbiati perch? Ducati ha deciso di andare da altri ?

      Anche la nostra ditta ha fornitori che parlano male di noi... hanno cominciato quando siamo andati da chi costava meno (senza inficiare la qualit?) oppure forniva un servizio maggiormente completo.

      Se la catena di approvvigionamento ? ottimizzabile... spendere meno non sempre significa anche avere un prodotto peggiore.

      In fin dei conti qui si sente solo uan campana... ovvero quella dei fornitori risentiti perch? i loro prezzi non andavano bene.
      queste sono coccnlusioni che hai tratto tu

      io ho detto cose ben diverse .

      poche palle ragazzi, le materie prime hanno un costo ... se vai sotto un certo costo..il materiale ? scadente .

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Giulius999 View Post

        poche palle ragazzi, le materie prime hanno un costo ... se vai sotto un certo costo..il materiale ? scadente .
        non ? cos? automatica l'equazione.....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Si aggiunga che l'economizzazione potrebbe essere fatta solo sui modelli maggiormente "consumer".

          Prendete come esempio il Monster 695. Costa come quelli precendenti ed è rifinito meglio. Mancano le vecchie pinze Brembo serie Oro, ma questo non è un problema visto il "target" di utenza di tale veicolo.

          In pratica si monta un particolare più economico mantenendo inalterata la qualità globale e, aggiungo io, aggiungendo feeling di guida per il neofita.

          Tutto è molto complesso e difficile da giudicare persino per chi si trova in realtà simili, figuriamoci avendo sentito solo qualche sporadico commento in giro.

          Noi siamo costantemente alla ricerca di nuovi materiali e fornitori (campo elettronica) anche se i nostri vanno benissimo. Non si rimane mai fermi e si valutano sempre possibilità per ridurre i costi senza impattare sul cliente finale. Questa è una pratica spesso (se non sempre) possibile.

          Quando eravamo una piccola azienda, i fornitori dettavano i prezzi. Oggi ci presentiamo come parte di una enorme multi-nazionale e tutti sbavano per poterci fornire un pò di materiale.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by ducaluca View Post
            non ? cos? automatica l'equazione.....
            ma state scherzando raga?

            sel carbonio costa (ipotesi) 500 euro al kg... e per fare un 100 pz mi serve un kg... non ti posso vendere i 100 pezzi a 500 euro...

            lo posso fare...utilizzando il carboni oin minimisima parte...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Giulius999 View Post
              ma state scherzando raga?

              sel carbonio costa (ipotesi) 500 euro al kg... e per fare un 100 pz mi serve un kg... non ti posso vendere i 100 pezzi a 500 euro...

              lo posso fare...utilizzando il carboni oin minimisima parte...
              no, non st? scherzando... se leggi quel che dice Dueruote sopra il tuo post capisci il perch?.....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Giulius999 View Post
                poche palle ragazzi, le materie prime hanno un costo ... se vai sotto un certo costo..il materiale è scadente .
                Questa affermazione è priva di fondamento. Ogni caso è un pianeta a parte. Le materie prime possono essere ricontrattate quando cambiano i volumi di acquisto e possono essere diversamente studiate.

                Esempio. Il rame è cresciuto molto mettendo in ginocchio il mercato dei cavi elettrici ed RF a livello mondiale. Alncune ditte hanno studiato metodi per impiegare l'alluminio senza perdere in qualità.

                Coloro che hanno mantenuto i vecchi fornitori (i quali continuano col rame) hanno costi maggiori senza fornire qualità superiore.

                Troppo semplice il discorso basato solo sul costo delle materie prime. Si aggiunga inoltre che ci sono costi ben più alti come lo sviluppo e la lavorazione. Scegliere un fornitore che si accontenti di annullare i margini di sviluppo e lavorazione riduce i costi.

                Non posso andare troppo nello specifico, ma ti garantisco che (da noi) abbiamo casi in cui dimezzando i costi non abbiamo perso qualità. Le materie prime erano le medesime. Il paese è diventato la Corea del Sud anzichè il Giappone.
                Last edited by Dueruote_; 28-01-08, 13:13.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  bene, grazie del contributo ragazzi

                  ne parlerò con questo amico per capire come si muovono loro

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Rimane chiaro sia anche possibile limare il prezzo calando la qualità del prodotto. E' la maniera più facile, però di solito le grandi ditte (forte potere contrattuale) trovano sempre metodi maggiormente sicuri ed efficaci in prospettiva.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      anche perchè se poi il prodotto finito non risponde al 100% al capitolato del compratore.... la RI.BA. del fine mese salta

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Rimane chiaro sia anche possibile limare il prezzo calando la qualit? del prodotto. E' la maniera pi? facile, per? di solito le grandi ditte (forte potere contrattuale) trovano sempre metodi maggiormente sicuri ed efficaci in prospettiva.
                        ? quello che MI AUGURO abbia fatto/stia facendo Ducati

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Non possiedo una Ducati, ma mi sembra che negli ultimi anni la qualità globale del prodotto sia aumentata, e lo testimoniano le percorrenze ottenibili e gli intervalli di manutenzione. Può darsi che questo aumento qualitativo sia stato ottenuto spendendo di più per la produzione e il controllo qualità: a questo punto, se vuoi mantenere lo stesso margine di profitto (che secondo me è MOLTO alto) senza rifarti sull'acquirente devi necessariamente ridurre la spesa in quei settori che non ritieni fondamentali per la qualità globale del prodotto.
                          Capisco benissimo che un cliente Ducati, che paga per qualcosa di esclusivo, possa essere turbato da tutto ciò: quindi, caro Giulius, comprati una Suzuki!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            He he he... ci sono qui io che ho appena fatto il salto OPPOSTO !!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Dueruote_ View Post
                              He he he... ci sono qui io che ho appena fatto il salto OPPOSTO !!!
                              Lo so, ma dopo che Giulius prover? il VERO bicilindrico a Rijeka, vorr? sbarazzarsi in fretta della San 1/2 sega...
                              Si scherza, ovviamente...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Gran moto il pompone di casa Suzuki.... la SV1000S mi ha tentato tanto... inutile... il quattro cilindri è superiore sotto tanti aspetti... ma il bicilindrico è più bello da guidare.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X