Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Preoccupazione Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    e poi mi chiedono perche il mio ducati me lo costruisco io......

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ciccio Bkk View Post
      So per certo che la Kawasaki z1000 che in italia e' venduta a prezzi da battaglia, ha parecchia produzione cinese; finita costa poco piu' di 1200 euro e non mi riferisco al solo costo del materiale ma anche con la mano d'opera e tasse al prodotto finito.
      Ciccio
      non esageriamo...
      intanto honda produce in cina ciclomotori e scooter per il mercato interno, e basta!
      Per quanto riguarda i costi di produzione direi, in merito a Honda, che stiamo sul 40-50% del prezzo di vendita.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by funai View Post
        e poi mi chiedono perche il mio ducati me lo costruisco io......
        Parole sante
        ...ma siamo ancora pochi....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by facssss View Post
          non esageriamo...
          intanto honda produce in cina ciclomotori e scooter per il mercato interno, e basta!
          Per quanto riguarda i costi di produzione direi, in merito a Honda, che stiamo sul 40-50% del prezzo di vendita.
          ne siamo poi tanto sicuri?
          Guarda me lo diceva V.P. della kawasaki thailandia. Qui in loco fanno parecchi pezzi per il motore ma sono tassati quando escono mentre in cina hanno accordi comemrciali che fanno saltare la tassa d'esportazione sul prodotto fatto in loco. Sei sicuro che la produzione Honda sia limitata solo ai scooter e solo per il mercato locale? Lo sai che un serbatoio prodotto, colorato, ma senza tappo poi messo nel paese di madre distrubuzione viene assorbito made in japan? E che la malesia presto perdera la produzione delle selle di tante case nipponiche in favore della cina?
          mah,,,,bei tempi quando le benelli erano fatte a casa e i jappo copiavano i 4 cilindri!
          Ciccio

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Ciccio Bkk View Post
            Leggi Cina....prima o poi...
            Ciccio
            pi? prima che poi... pinze e cerchi arrivano gi? da li...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ragazzi... non può costare 1200Euro una Kawasaki Z1000 all'uscita della fabbrica. Basterebbe fare un rapido conto dei materiali utilizzati.

              Tempo addietro la Fiat rivelò i costi della Panda, modello vecchio, e saltò fuori 3.500.000 Lire all'uscita della fabbrica. Mancano però ancora molte cose.

              Spese di trasporto
              Guadagno della fabbrica
              Trattenute per la garanzia
              Guadagno dell'importatore
              Spese di magazzino
              Guadagno del venditore al dettaglio
              Tasse (IVA al 20)

              Aggiungi a questo, suddiviso per ogni esemplare venduto, le spese praticate per i collaudi, lo sviluppo, la pubblicità, le prove dei giornali, gli scarti di produzione, il management della ditta ed il costo di tutti quegli impiegati (amministrazione, contabilità, gestione personale, controllo sui fornitori, magazzino...) che non vengono considerati come "costo all'uscita della fabbrica".

              Proviamo a farlo a ritroso.

              La Z1000 costa, poniamo, 10.000Euro di listino al dettaglio.

              Togliamo l'IVA al 20% ed arriviamo a 8300Euro.

              Togliamo il guadagno del commerciante di circa il 14% sul listino e siamo a 7280Euro.

              Togliamo il guadagno dell'importatore che, fornendo anche la garanzia e mettendoci spese di immagazzinamento ricambi/moto, potrebbe essere nell'intorno del 20%. Siamo a 6000Euro.

              Paghiamo i dazi d'importazione (mi pare il 10%) e le varie imposte. Facciamo una media del 12% per andare così a 5350Euro.

              La moto è stata spedita. La spedizione sarà sicuramente assicurata. A mio avviso saremo, visto il lavoro di imballaggio ed il peso elevato del mezzo, nell'intorno almeno di 300Euro per moto. Facciamo conto pari scendendo così a 5000Euro.

              Questa cifra dovrà essere decurata del guadagno di fabbrica. Esso servirà per pagare tutti i dipendenti non direttamente coinvolti nel processo, le bollette (mica hanno l'elettricità gratuita), i collaudi, le verifiche, il settore corse (pubblicità indiretta) e tutto il resto (tantissimo). Alla fine sarebbe meglio, per continuare a produrre, avere anche un utile. Diciamo quindi che, viste tutte queste cose da pagare... si abbia un "guadagno" del 30% (pagate le spese diventerà un effettivo del 5-10%).

              Arriviamo così a 3850Euro.

              Potrei aver sbagliato qualche passaggio... ma mi sentirei di dire che la Z1000 costi, alla Kawasaki, inclusa di manodopera e materiali... dai 2500Euro ai 3500Euro.
              Last edited by Dueruote_; 28-01-08, 12:08.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ai quei 1200 magari poi vanno aggiunti altri costi "paralleli", pero' quando me lo disse forse si riferiva ai costi della moto come materiali.
                Ciccio
                e parliamo di circa 3 anni fa

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Giulius999 View Post
                  e che le aziende rifiutino i lavori ..? vero anche questo.

                  Ergo, si va da chi i lavoro lo fa al prezzo che vuoi tu...con materiali scadenti.
                  Non sono cos? tanto d' accordo. Pur di lavorare con alcuni nomi, anche l' azienda di cui faccio parte, scendiamo a compromessi che a volte hanno come conseguenza nessun ritorno economico (se non una rimessa in termini proprio monetari). Noi lavoriamo nel campo dell' alta moda, ma penso che sia lo stesso lavorare per un nome come Ducati per chi fa dei pezzi stampati ad esempio. Hai un' idea della pubblicit? che si fa chi produce un pezzo Ducati piuttosto di uno che produce un pezzo Hyosung? E' chiaro che poi, se Hyosung vuole apparire come un marchio che ha un' ottima qualit?, o vuole realizzare un progetto di alta qualit?, per tutti i pezzi di cui ha bisogno guarda le migliori marche concorrenti a chi si rivolgono per produrli.
                  Altro esempio: noi compriamo pelle francese per fare dei capi di alta moda, cosa che fanno anche dei nostri concorrenti, proprio dallo stesso fornitore (e lo abbiamo proposto noi al ns. cliente dopo esserci informati sul nome della conceria che usava il ns.concorrente....).

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Appoggio Gabry. Noi abbiamo lavorato con Nokia senza alcun ritorno economico. I vantaggi risiedevano nei numeri (se aumenti i volumi paghi meno il materiale che usi anche nei prodotti che guadagnano) e nel fatto di poterla annoverare tra i clienti (pubblicit&#224.

                    L'economia non è così facile e scontata come sembrerebbe...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Gabryamar1 View Post
                      Non sono cos? tanto d' accordo. Pur di lavorare con alcuni nomi, anche l' azienda di cui faccio parte, scendiamo a compromessi che a volte hanno come conseguenza nessun ritorno economico (se non una rimessa in termini proprio monetari). Noi lavoriamo nel campo dell' alta moda, ma penso che sia lo stesso lavorare per un nome come Ducati per chi fa dei pezzi stampati ad esempio. Hai un' idea della pubblicit? che si fa chi produce un pezzo Ducati piuttosto di uno che produce un pezzo Hyosung? E' chiaro che poi, se Hyosung vuole apparire come un marchio che ha un' ottima qualit?, o vuole realizzare un progetto di alta qualit?, per tutti i pezzi di cui ha bisogno guarda le migliori marche concorrenti a chi si rivolgono per produrli.
                      Altro esempio: noi compriamo pelle francese per fare dei capi di alta moda, cosa che fanno anche dei nostri concorrenti, proprio dallo stesso fornitore (e lo abbiamo proposto noi al ns. cliente dopo esserci informati sul nome della conceria che usava il ns.concorrente....).
                      questa azienda lavoa gi? con tantissime altre marche italiane blasonate .

                      un conto ? scendere a compromessi, un conto ? perderci..

                      Tuuti dobbiamo mangiare

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ragazzi... libero mercato.

                        Se Ducati, adesso, ha il coltello dalla parte del manico... non lo dovrebbe usare ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Giulius999 View Post
                          questa azienda lavoa gi? con tantissime altre marche italiane blasonate .

                          un conto ? scendere a compromessi, un conto ? perderci..

                          Tuuti dobbiamo mangiare
                          Ti assicuro, non voglio farmi pubblicità, però ti dico solo che anche noi lavoriamo con i più grandi nomi della moda. E sulle dodici linee che progettiamo per i nostri clienti e di cui facciamo anche la produzione almeno con due siamo in perdita ad ogni collezione, ma continuiamo a farli.
                          Oltretutto molte aziende sono controllate da grossi gruppi finanziari che investono anche in altri marchi e negli stessi settori, per cui quando hanno nuove produzioni, o faranno nuovi investimenti nel settore, so che si rivolgeranno a me per la progettazione. E per questo noi continueremo a perdere un pò di soldi, è chiaro che poi se altre produzioni o commesse di lavoro dell' azienda non ti mandano almeno in pareggio a fine anno, devi ridimensionare le spese ed eventualmente non accettare o scartare certi clienti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Dueruote_ View Post
                            Ragazzi... libero mercato.

                            Se Ducati, adesso, ha il coltello dalla parte del manico... non lo dovrebbe usare ?
                            infatti ,libero mercato uguale libert? di dire no...

                            e libert? di ducati di montae materiali scadenti

                            a me, personalmente, non sta bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Gabryamar1 View Post
                              Ti assicuro, non voglio farmi pubblicit?, per? ti dico solo che anche noi lavoriamo con i pi? grandi nomi della moda. E sulle dodici linee che progettiamo per i nostri clienti e di cui facciamo anche la produzione almeno con due siamo in perdita ad ogni collezione, ma continuiamo a farli.
                              Oltretutto molte aziende sono controllate da grossi gruppi finanziari che investono anche in altri marchi e negli stessi settori, per cui quando hanno nuove produzioni, o faranno nuovi investimenti nel settore, so che si rivolgeranno a me per la progettazione. E per questo noi continueremo a perdere un p? di soldi, ? chiaro che poi se altre produzioni o commesse di lavoro dell' azienda non ti mandano almeno in pareggio a fine anno, devi ridimensionare le spese ed eventualmente non accettare o scartare certi clienti.
                              quoto.. funziona cos?.... se ti st? bene, ok altrimenti loro si rivolgono ad altri ed alla fine qualcuno che gli f? il lavoro anche in perdita, lo trovano sempre... lavoro porta lavoro

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ragazzi... si parla sul "nulla".

                                Nessuno ha prove del fatto che i materiali montati in futuro siano scadenti.

                                Abbiamo dei fornitori arrabbiati perchè Ducati ha deciso di andare da altri ?

                                Anche la nostra ditta ha fornitori che parlano male di noi... hanno cominciato quando siamo andati da chi costava meno (senza inficiare la qualit&#224 oppure forniva un servizio maggiormente completo.

                                Se la catena di approvvigionamento è ottimizzabile... spendere meno non sempre significa anche avere un prodotto peggiore.

                                In fin dei conti qui si sente solo uan campana... ovvero quella dei fornitori risentiti perchè i loro prezzi non andavano bene.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X