Tremate!
La seconda giornata di test ? iniziata con un?ritorno alla normalit?. Tornato in sella alla sua Ducati ora perfettamente funzionante Casey Stoner ha effettuato tre giri consecutivi prima di rientrare ai box: 2.02.827, 2.01.836, 2.02.053. Niente male come inizio!
L?australiano poi, dopo una sosta ha infilato un altro trittico niente male: 2.02.060, 2.01.638) e 2.01.963.
Ritenendo di esere a posto come prestazione pura Casey non ha insistito provando invece una simulazione di gara, interrotta una prima volta per problemi alla frizione ed una seconda per crampi al braccio sinistro. Comunque il campione del mondo ? apparso tranquillo.
Pi? radicale il problema di Melandri, ancora alle prese con una moto che non fa quel che vuole lui. Marco trova il motore troppo brusco e la GP8 sottosterzante, un difetto che non ? riuscito ad eliminare spostando peso sull?avantreno. Molto onestamente, comunque, il ravennate ha ammesso che ? il momento di dare un occhio alla telemetria di Stoner che piega di meno la moto, ?spigola? e va forte. Dunque nessuna scusa.
I tempi finali:
1. De Puniet (Honda-LCR) 2.01.139 al 22? (63 giri)
2. Edwards (Yamaha-Tech 3) 2.01.327 al 4? (46)
3. Rossi (Yamaha-Fiat) 2.01.437 al 48? (60)
4. Lorenzo (Yamaha-Fiat) 2.01.583 al 31? (54)
5. Stoner (Ducati Marlboro) 2.01.638 all?8? (34)
6. Hopkins (Kawasaki) 2.01.874 al 23? (50)
7. Capirossi (Suzuki-Rizla) 2.01.917 al 21? (59)
8. Dovizioso (Honda-Scot) 2.02.006 al 54? (54)
9. Nakano (Honda-Gresini) 2.02.095 al 20? (54)
10. Hayden (Honda-repsol) 2.02.102 al 24? (66)
11. Toseland (Yamaha-Tech 3) 2.02.276 al 56? (59)
12. Vermeulen (Suzuki-Rizla) 2.02.371 al 26? (44)
13. West (Kawasaki) 2.02.579 al 28? (59)
14. De Angelis (Honda-Gresini) 2.02.914 al 14? (41)
15. Elias (Ducati-Alice) 2.03.311 al 30? (57)
16. Melandri (Ducati-Marlboro) 2.03.380 al 26? (46)
17. Jacque (Kawasaki) 2.03.462 al 30? (36)
18. Guintoli (Ducati-Alice) 2.04.217 al 9? (37)
19. Serizawa (Kawasaki) 2.04.382 al 7? (49)
20. Canepa (Ducati) 2.04.427 al 24? (47)
La seconda giornata di test ? iniziata con un?ritorno alla normalit?. Tornato in sella alla sua Ducati ora perfettamente funzionante Casey Stoner ha effettuato tre giri consecutivi prima di rientrare ai box: 2.02.827, 2.01.836, 2.02.053. Niente male come inizio!
L?australiano poi, dopo una sosta ha infilato un altro trittico niente male: 2.02.060, 2.01.638) e 2.01.963.
Ritenendo di esere a posto come prestazione pura Casey non ha insistito provando invece una simulazione di gara, interrotta una prima volta per problemi alla frizione ed una seconda per crampi al braccio sinistro. Comunque il campione del mondo ? apparso tranquillo.
Pi? radicale il problema di Melandri, ancora alle prese con una moto che non fa quel che vuole lui. Marco trova il motore troppo brusco e la GP8 sottosterzante, un difetto che non ? riuscito ad eliminare spostando peso sull?avantreno. Molto onestamente, comunque, il ravennate ha ammesso che ? il momento di dare un occhio alla telemetria di Stoner che piega di meno la moto, ?spigola? e va forte. Dunque nessuna scusa.
I tempi finali:
1. De Puniet (Honda-LCR) 2.01.139 al 22? (63 giri)
2. Edwards (Yamaha-Tech 3) 2.01.327 al 4? (46)
3. Rossi (Yamaha-Fiat) 2.01.437 al 48? (60)
4. Lorenzo (Yamaha-Fiat) 2.01.583 al 31? (54)
5. Stoner (Ducati Marlboro) 2.01.638 all?8? (34)
6. Hopkins (Kawasaki) 2.01.874 al 23? (50)
7. Capirossi (Suzuki-Rizla) 2.01.917 al 21? (59)
8. Dovizioso (Honda-Scot) 2.02.006 al 54? (54)
9. Nakano (Honda-Gresini) 2.02.095 al 20? (54)
10. Hayden (Honda-repsol) 2.02.102 al 24? (66)
11. Toseland (Yamaha-Tech 3) 2.02.276 al 56? (59)
12. Vermeulen (Suzuki-Rizla) 2.02.371 al 26? (44)
13. West (Kawasaki) 2.02.579 al 28? (59)
14. De Angelis (Honda-Gresini) 2.02.914 al 14? (41)
15. Elias (Ducati-Alice) 2.03.311 al 30? (57)
16. Melandri (Ducati-Marlboro) 2.03.380 al 26? (46)
17. Jacque (Kawasaki) 2.03.462 al 30? (36)
18. Guintoli (Ducati-Alice) 2.04.217 al 9? (37)
19. Serizawa (Kawasaki) 2.04.382 al 7? (49)
20. Canepa (Ducati) 2.04.427 al 24? (47)
Comment