Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
considera che essendo masse non sospese il rapporto ? 1 a 8...
rispetto alle masse sospese
visto che lo monti, e la differenza e' solo di un kg abbondante...ne vale la pena spendere tutti quei quattrini? la noti la differenza? per fare un paragone: quando montai i cerchi in magnesio notai una bella differenza di guida, puo' essere la stessa cosa?
Sulla carta il risparmio sembra poco, ma ci sono da valutare due cose, il raporto che citava ultras, e il fatto che ? pi? lungo, quindi favorisce la trazione
si ma con quella cifra prendi una coppia di cerchi in magnesio e la differenza ? mooooolto superiore
poi vabb? se uno ha gi? cambiato tutto ci puo stare anche il forcellone, ma personalmente la vedo come una delle ultime modifiche
la lunghezza maggiore favorir? si la trazione, ma fa perdere in maneggevolezza
si ma con quella cifra prendi una coppia di cerchi in magnesio e la differenza ? mooooolto superiore
poi vabb? se uno ha gi? cambiato tutto ci puo stare anche il forcellone, ma personalmente la vedo come una delle ultime modifiche
la lunghezza maggiore favorir? si la trazione, ma fa perdere in maneggevolezza
Se uno poi cerca solo maggior trazione pu? valutare di prendere il solo forcellone in alluminio (senza eccentrico) che costa decisamente meno ed ? fatto come quello in magnesio!
visto che lo monti, e la differenza e' solo di un kg abbondante...ne vale la pena spendere tutti quei quattrini? la noti la differenza? per fare un paragone: quando montai i cerchi in magnesio notai una bella differenza di guida, puo' essere la stessa cosa?
La differenza si nota non solo per la leggerezza :
1) forcellone pi? lungo maggiore trazione , puoi aprire prima e di pi?
2) mettendo le piastre e come se spostassi il motore in avanti con maggiore facilit? di ingresso in curva , oltre che una minore tendenza ad alleggerimenti.
3) Essendo masse non sospese incindono sull'alleggerimento dinamico molto pi? che altre parti , il rapporto dovrebbe essere pi? o meno 1 a 8 , ossia 1Kg tolto equilave a 8Kg in altre parti....
bè considerando il prezzo è da valutare, però usati se ne trovano a meno..
poi i cm si notano molto, sicuramente i cerchi si sentoono di più.
una modifica da fare se hai un motore molto preparato e se vai in pista seriamente.
Comment