Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Biaggi debutta su Ducati [Test Isola di Filippo]

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Vai Max...facce vede che non sei finito !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciccio

    Comment


    • Font Size
      #17
      grandissimi auguri al Ns. Max...anche se a pelle il lattoniere mi garba di +!!!
      spero Biaggi faccia veramente faville, ma se devo tifare per il titolo...forza Bayliss!!
      Last edited by Alone; 08-01-08, 15:13.

      Comment


      • Font Size
        #18
        quant'è bello max con la ducati!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          hahahahaha, "SOLO 1 SECONDO" hihihihi, cos'era l'altro topic? "spacchero' le ossa a tutti?" Spero che il 1098 di troy sia catalizzato, se no' sai che intossicazione da scarichi per il povero max...

          Comment


          • Font Size
            #20
            quasi lo stesso numero di giri....
            e moto non propio uguale.....credo





            AZZO ad 1decimo da Michel.....ottimo

            PS: non ci prendete gusto a tutti sti complimenti
            Last edited by spqr81; 09-01-08, 19:04.

            Comment


            • Font Size
              #21
              max non ha le gomme del 2008 come ivece i piloti ufficiali, quindi........daidegas MAX

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by desmoone View Post
                Da sottilineare che le Kawasaki, anche quest'anno, si dimostrano competitive sin da subito.
                Saranno i 200 cv?
                no secondo me è il TC che è troppo CONTROL e troppo poco TRACTION!!!

                cmq Max non male direi, come prima presa di contatto e con gomme 2007 direi che ha fatto un ottima prestazione!
                Last edited by GASte; 08-01-08, 19:16.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Nn male Biaggi .. cmq forza Troy .. Michel e Xaus

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by MaratonDesmojedi View Post
                    hahahahaha, "SOLO 1 SECONDO" hihihihi, cos'era l'altro topic? "spacchero' le ossa a tutti?" Spero che il 1098 di troy sia catalizzato, se no' sai che intossicazione da scarichi per il povero max...
                    scusa...
                    prima presa di contatto con una moto nuova, dopo 4 mesi di pausa, per un pilota che non ha mai corso con biclindrici quattro tempi... e prende un secondo da uno dei migliori di sempre su Ducati e fa lo stesso tempo di Xaus che col pompone ci corre da una vita, e tu ci trovi da ridere??

                    mah...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by cco4681 View Post
                      max non ha le gomme del 2008 come ivece i piloti ufficiali, quindi........daidegas MAX
                      Il primo giorno nessuno ha usato gomme 2008, almeno questo dicono e cmq il record in gara ? 1 31 e 9 di bayliss con la 999, quindi i tempi dovranno ancora scendere domani

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by desmoone View Post
                        Fonte Gazzetta.it

                        Il romano ha esordito in Australia sulla Ducati Superbike (team privato Borciani) che guiderà nel Mondiale. È tornato su una moto italiana 11 anni dopo il tris nel Mondiale 250GP con l’Aprilia: "Ho ancora tanta voglia di correre e di provare a vincere"


                        PHILLIP ISLAND (Australia) – Max Biaggi ha debuttato in Australia sulla Ducati Superbike che guiderà nel Mondiale Superbike che inizia sabato 23 febbraio a Losail (Qatar). Il pilota romano ha battezzato la nuova sfida sul tracciato australiano di Phillip Island che ospita la seconda tappa dei test sviluppo Pirelli, fornitore unico del campionato delle maxi moto di derivazione stradale. E’ stata una giornata da ricordare per tanti motivi: Biaggi è tornato su una moto italiana undici anni dopo il magico tris nel Mondiale 250GP con l’Aprilia e inoltre, per la prima volta in carriera, riparte all’attacco da pilota privato.
                        MAX PRIVATO - Dopo il burrascoso divorzio dalla Suzuki, con la quale aveva concluso al terzo posto il campionato scorso, si è accasato con il team Borciani, formazione satellite della Ducati che ha sede a Lonato, in provincia di Brescia. "Dicevano che ero una star, un pilota troppo esigente, ma ho smentito tutti accontentandomi di correre per una struttura privata" ha commentato un Biaggi molto disteso e sereno. "Ho trovato gente piena di passione che vuole dimostrare di saper gestire anche un pilota di primo piano. E io sono qui perché ho ancora tanta voglia di correre e di provare a vincere".
                        INIZIO OK – Biaggi, per regolamento, non può usare le gomme evoluzione 2008 che sono prerogativa esclusiva dei piloti ufficiali di ciascuna marca: la Ducati ha desigato i piloti "interni" Troy Bayliss e Michel Fabrizio. Inoltre era la prima volta che guidava una bicilindrica dopo quattro mesi di totale inattività. Tutto sommato non è andata male: il migliore dei 69 passaggi di Max è stato 1’33”5, ad appena un secondo dal giro veloce realizzato da Troy Bayliss in 1’32”5. "Sto soltando cercare di capire come funziona questa moto per me completamente nuova e molto diversa dalla Suzuki quattro cilindri che avevo lo scorso anno. La prima impressione è stata molto positiva". Il bilancio, seppure parziale, si potrà fare solo giovedi, allo scadere di questa tornata di test. Biaggi resterà in Australia anche la prossima settimana per tre giornate aggiuntive.



                        I TEMPI:
                        1. Bayliss (Aus-Ducati) 1’32”5 (66 giri); 2. Haga (Gia-Yamaha) 1’32”8 (95); 3. Kagayama (id-Suzuki) 1’32”9 (70); 4. Nieto (Spa-Suzuki) 1’33”2 (65); 5. Corser (Aus-Yamaha) 1’33”4 (72); 6. Fabrizio (Ita-Ducati) 1’33”4 (77); 7. Biaggi (id) 1’33”5 (69); 8. Xaus (Spa-id) 1’33”5 (62); 9. Laconi (Fra-Kawasaki) 1’34”0 (70); 10. Neukirchner (Ger-Suzuki) 1’35”5 (85); 11. Tamada (Gia-Kawasaki) 1’35”8 (61).
                        ehssiì che Eroe!!!!!.....ma va cagher..forse perke' nessuno vuole piu' una Primadonna troppo costosa e perdente??
                        e ringrazia i fratelli Flammini....
                        Last edited by desmorider; 08-01-08, 22:15.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by spqr81 View Post
                          quasi lo stesso numero di giri....
                          e moto non propio uguale.....credo





                          AZZO ad 1millesimo da Michel.....ottimo

                          PS: non ci prendete gusto a tutti sti commenti
                          UN DECIMO

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            bravo Max...w la sbk...sarà la solita sorba alcolica che mi fa dire certe cose..probabile !!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              seconda giornata, Bayliss sempre davanti, Kagayama drogato e Xaus che sul passo dicono sia andato davvero bene

                              SUPERBIKE
                              Phillip Island (AUS), 9 gennaio 2008
                              2^ giornata di test collettivi
                              1. Bayliss (Aus-Ducati) 1'32"2 (99 giri)
                              2. Kagayama (Gia-Suzuki) 1'32"3
                              3. Haga (Gia-Yamaha) 1'32"4
                              4. Fabrizio (Ita-Ducati) 1'32"6 (105)
                              5. Xaus (Spa-Ducati) 1'32"7 (51)
                              6. Corser (Aus-Yamaha) 1'32"7 (70)
                              7. Biaggi (Ita-Ducati) 1'32"9 (80)
                              8. Laconi (Fra-Kawasaki) 1'33"0 (88)
                              9. Nieto (Spa-Suzuki) 1'33"0 (71)
                              10. Tamada (Gia-Kawasaki) 1'35"5 (77

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                speriamo in una grande stagione....
                                ps: ci sono altre foto?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X