Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

848 vs 1098

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by tiz851 View Post
    desmotoni...concordo con te..però c'è anche da dire che il 749 dark...che non costava 14000 euro era meglio dotato di un 848...
    vedi solo la presenza delle triple bridge....

    mi fanno la moto con il telaietto in ferro,solo biposto,con il coperchio sella opzionale(*****..un pezzo di plastica....costa l'impossibile) e mi metti il portastrumenti in magnesio??

    risparmi 500 grammi di telaietto anteriore per poi buttare su 3 kg di telaietto???
    con che logica??


    c'è qualcosa che non mi torna....


    a me piace molto l'848...e un mezzo pensiero impuro lo sto facendo..ma dopo averla vista bene.......una jap 2007 a 8500 euro nuova non me la toglie nessuno...

    sarà carente di motore...ma a livello di ciclistica ormai la differenza è ben poca...e se proprio devo...con i 6500 euro restanti ci metto due cerchi in magnesio,un mono serio e mi faccio un'intera stagione tra gomme e benzina.....girandoci attorno all'848....

    3350 euro per un ammortizzatore di sterzo(sachs..neanche ohlins),un'asta di regolazione mono e un telaietto in alluminio e due pinze triple bridge.....direi che sono davvero eccessivi....

    il motore nuovissimo si tratta solo di un basamento alleggerito.....cosa che peraltro entrerà in produzione anche su altri modelli di moto....



    ciao tiz
    Premetto che rispondo da persona NON MOLTO ESPERTA soprattutto se parliamo di dotazioni per la pista, ma permettimi di fare alcune considerazioni

    1) Il 749 Dark che ho avuto fino allo scorso luglio (My05 comprato usato a 8.000 euro con 2.000km e permutato per l'Hyper a 8.500), non aveva il puntone regolabile, così come l'848; ciò non toglie comunque che Ducati poteta metterlo sulla nuova

    2) Il 749 Dark aveva la forcella anteriore interamente regolabile, ma uno stelo in compressione e uno in estensione (non una grande dotazione immagino per le regolazioni da pista); l'848 ha la stessa forcella del 1098 veramente interamente regolabile

    2bis) ammortizzatore di sterzo; la 749 non lo montava, la 749 base sì ma più di un meccanico mi dissero che era meglio non montare niente piuttosto di un ammortizzatore di sterzo come quello di efficacia ZERO (riporto i commenti, io non l'ho provato); l'848 PARREBBE non aver bisogno dell'ammortizzatore di sterzo per un uso "normale", certo in ogni caso preferisco un buon after-market a buttare via quello di serie che ho pagato SE di scarsa qualità;

    3) Il 749 base da 13.300 euro pesava quasi 20 kg in più, aveva 16 cv in meno e il bi-braccio; 700 euro in più li considero corretti; casomai possono essere entrambe considerate care

    4) rispondendo poi ad altro post sui freni, non vorrei dire cazzate, ma non penso, ma l'848 dovrebbe avere le stesse pinze dell'hyper base, giudicate bene sia su strada che su pista, sulla mia hyperS ho le monoblocco che saranno sicuramente superiori in pista ma sovradimensionate su strada; come già scritto in passato a mio modesto parere le Triple Bridge sono le pinze più adatte per un uso STRADALE di qualsiasi moto (le ho avute sul 749 e montate sulla MultistradaS), ma per ragioni commerciali e di immagine ha ben fatto Ducati a dotare tutti gli ultimi modelli (696, 848, 1098, hyper) di pinze radiali. Come giudicate allora Bmw (a me vien da ridere) che sulla Megamoto da 18.500 eurini non solo non ha messo le radiali ma credo neanche le Tb ma delle semplici Serie Oro?
    Last edited by DesmoToni; 02-01-08, 12:14. Reason: inserita ulteriore considerazione

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by DesmoToni View Post
      1) Il 749 Dark che ho avuto fino allo scorso luglio (My05 comprato usato a 8.000 euro con 2.000km e permutato per l'Hyper a 8.500), non aveva il puntone regolabile, così come l'848; ciò non toglie comunque che Ducati poteta metterlo sulla nuova

      il 749 aveva in forcellone bibraccio con classiche slitte di regolazione asse e non l'eccentrico (l'incidenza della variazione d'assetto è minima se non nulla a differenza di quella ad eccentrico)

      Originally posted by DesmoToni View Post
      2) Il 749 Dark aveva la forcella anteriore interamente regolabile, ma uno stelo in compressione e uno in estensione (non una grande dotazione immagino per le regolazioni da pista); l'848 ha la stessa forcella del 1098 veramente interamente regolabile

      2bis) ammortizzatore di sterzo; la 749 non lo montava, la 749 base sì ma più di un meccanico mi dissero che era meglio non montare niente piuttosto di un ammortizzatore di sterzo come quello di efficacia ZERO (riporto i commenti, io non l'ho provato); l'848 PARREBBE non aver bisogno dell'ammortizzatore di sterzo per un uso "normale", certo in ogni caso preferisco un buon after-market a buttare via quello di serie che ho pagato SE di scarsa qualità;
      la fork con regolazioni separate sui due steli può tranquillamente essere (poco) efficiente idraulicamente quanto una fork standard stradale come quelle della 848/1098
      per l'ams poco efficace va bene, ma anche l'occhio vuole la sua parte... e considerato quanto costerebbe ad una casa motociclistica una fornitura di AMS buoni (un ohlins a noi costa al negozio 250-280€, a loro 50-60€) è ridicolo soffrirne la mancanza (tanto per ducati quanto per tutte le altre case... kawasaki invero con fornitura di ams ohlins è l'unica, mi sembra, a distinguersi sulla zx10r)

      Originally posted by DesmoToni View Post

      4) rispondendo poi ad altro post sui freni, non vorrei dire cazzate, ma non penso, ma l'848 dovrebbe avere le stesse pinze dell'hyper base, giudicate bene sia su strada che su pista, sulla mia hyperS ho le monoblocco che saranno sicuramente superiori in pista ma sovradimensionate su strada; come già scritto in passato a mio modesto parere le Triple Bridge sono le pinze più adatte per un uso STRADALE di qualsiasi moto (le ho avute sul 749 e montate sulla MultistradaS), ma per ragioni commerciali e di immagine ha ben fatto Ducati a dotare tutti gli ultimi modelli (696, 848, 1098, hyper) di pinze radiali. Come giudicate allora Bmw (a me vien da ridere) che sulla Megamoto da 18.500 eurini non solo non ha messo le radiali ma credo neanche le Tb ma delle semplici Serie Oro?
      le pinze P4-30/34 (a singola pastiglia, mi sembra) le avevo sulla prima RSV e erano un prodotto senza infamia e senza lode
      ben altra roba le p4-34 (triple bridge radiali o meno), assolutamente superiori per potenza ed con notevole modulabilità in attacco e rilascio
      non montarle su una moto hypersport sinceramente lascia un poco interdetti... fa pensare a scorte di magazzino
      Last edited by elio; 02-01-08, 14:33.

      Comment


      • Font Size
        #33
        su motociclismo di questo mese, il responsabile di progetto della 848 ha detto che l'impianto frenante della 848 e' lo stesso che era montato sulla 999R....
        beh non credo che facciano cosi schifo.....
        e' vero che ora ci sono le monoblocco, ma esistono delle pinze brembo MOLTO ma MOOOOLTO piu performanti delle monoblocco della 1098...
        quindi secondo me se frenavano bene un 999r figuriamoci un 848, se poi parliamo di estetica e di come ci starebbero bene e' un altro discorso.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by stokky View Post
          su motociclismo di questo mese, il responsabile di progetto della 848 ha detto che l'impianto frenante della 848 e' lo stesso che era montato sulla 999R....
          beh non credo che facciano cosi schifo.....
          e' vero che ora ci sono le monoblocco, ma esistono delle pinze brembo MOLTO ma MOOOOLTO piu performanti delle monoblocco della 1098...
          quindi secondo me se frenavano bene un 999r figuriamoci un 848, se poi parliamo di estetica e di come ci starebbero bene e' un altro discorso.
          a me le pinze dell'848 non sembrano le stesse del 999r esteticamente parlando!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by stokky View Post
            su motociclismo di questo mese, il responsabile di progetto della 848 ha detto che l'impianto frenante della 848 e' lo stesso che era montato sulla 999R....
            beh non credo che facciano cosi schifo.....
            e' vero che ora ci sono le monoblocco, ma esistono delle pinze brembo MOLTO ma MOOOOLTO piu performanti delle monoblocco della 1098...
            quindi secondo me se frenavano bene un 999r figuriamoci un 848, se poi parliamo di estetica e di come ci starebbero bene e' un altro discorso.
            Delle due l'una : O motociclismo ha scritto una cazzata , oppure il responsabile del progetto ha detto una cazzata (questa per? mi pare davvero improbabile)

            Queste son le p 3034 della 848 radiali :



            Ovvero la versione radiale delle vecchie P3034



            Queste invece le pinze della 999R , ovvero le Triple bridge radiali

            Comment


            • Font Size
              #36
              Premetto che rispondo da persona NON MOLTO ESPERTA soprattutto se parliamo di dotazioni per la pista, ma permettimi di fare alcune considerazioni

              1) Il 749 Dark che ho avuto fino allo scorso luglio (My05 comprato usato a 8.000 euro con 2.000km e permutato per l'Hyper a 8.500), non aveva il puntone regolabile, così come l'848; ciò non toglie comunque che Ducati poteta metterlo sulla nuova

              2) Il 749 Dark aveva la forcella anteriore interamente regolabile, ma uno stelo in compressione e uno in estensione (non una grande dotazione immagino per le regolazioni da pista); l'848 ha la stessa forcella del 1098 veramente interamente regolabile

              Il 749 ha la regolazione a slitte , non ad eccentrico : l'altezza del retrotreno non varia con il tensionamento della catena .

              La forcella del dark era effettivamente piu' semplice di quella montata sugli altri modelli .

              Comment


              • Font Size
                #37
                Mah....se vinco al lotto anche domani io e la mia scarsa esperienza motociclistica corrono al concessionario Ducati a comprarsi una 848, senz'altro piu' sfruttabile del 1098 e altrettanto bella....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  la forcella del 848 non è neanche quella del 1098...ma quella del monster 696 e del monster s4r....riveduta solo nella lunghezza.

                  non ha il tin(che potrà anche non servire),ma non è neanche tanto lontana quindi da quella del base....

                  altri hanno già detto tutto....

                  il 749s mi pare costasse 14 o 15..mentre il dark sui 12 o 13....

                  ultimamente in offerta si protavano via con 11k euro....
                  differenza ce n'è.....

                  gran mezzo...20kg in meno,16 cv in più...e tutto ciò che vuoi...ma se prendi un cbr 600 del 2007(che ora ti porti a casa con circa 8500 euro chiavi in mano) hai le stesse prestazioni.....a parità di ciclistica....


                  ciao tiz

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by tiz851 View Post
                    la forcella del 848 non ? neanche quella del 1098...ma quella del monster 696 e del monster s4r....riveduta solo nella lunghezza.

                    non ha il tin(che potr? anche non servire),ma non ? neanche tanto lontana quindi da quella del base....

                    altri hanno gi? detto tutto....

                    il 749s mi pare costasse 14 o 15..mentre il dark sui 12 o 13....

                    ultimamente in offerta si protavano via con 11k euro....
                    differenza ce n'?.....

                    gran mezzo...20kg in meno,16 cv in pi?...e tutto ci? che vuoi...ma se prendi un cbr 600 del 2007(che ora ti porti a casa con circa 8500 euro chiavi in mano) hai le stesse prestazioni.....a parit? di ciclistica....


                    ciao tiz
                    non v'? dubbio ma credo che la 848 la si comprerebbe pi? con la pancia che con la testa....io almeno l'avrei fatto cos? se ne avessi avuta la possibilit?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ma i sottotitoli?

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X