Originally posted by tiz851
View Post
1) Il 749 Dark che ho avuto fino allo scorso luglio (My05 comprato usato a 8.000 euro con 2.000km e permutato per l'Hyper a 8.500), non aveva il puntone regolabile, così come l'848; ciò non toglie comunque che Ducati poteta metterlo sulla nuova
2) Il 749 Dark aveva la forcella anteriore interamente regolabile, ma uno stelo in compressione e uno in estensione (non una grande dotazione immagino per le regolazioni da pista); l'848 ha la stessa forcella del 1098 veramente interamente regolabile
2bis) ammortizzatore di sterzo; la 749 non lo montava, la 749 base sì ma più di un meccanico mi dissero che era meglio non montare niente piuttosto di un ammortizzatore di sterzo come quello di efficacia ZERO (riporto i commenti, io non l'ho provato); l'848 PARREBBE non aver bisogno dell'ammortizzatore di sterzo per un uso "normale", certo in ogni caso preferisco un buon after-market a buttare via quello di serie che ho pagato SE di scarsa qualità;
3) Il 749 base da 13.300 euro pesava quasi 20 kg in più, aveva 16 cv in meno e il bi-braccio; 700 euro in più li considero corretti; casomai possono essere entrambe considerate care
4) rispondendo poi ad altro post sui freni, non vorrei dire cazzate, ma non penso, ma l'848 dovrebbe avere le stesse pinze dell'hyper base, giudicate bene sia su strada che su pista, sulla mia hyperS ho le monoblocco che saranno sicuramente superiori in pista ma sovradimensionate su strada; come già scritto in passato a mio modesto parere le Triple Bridge sono le pinze più adatte per un uso STRADALE di qualsiasi moto (le ho avute sul 749 e montate sulla MultistradaS), ma per ragioni commerciali e di immagine ha ben fatto Ducati a dotare tutti gli ultimi modelli (696, 848, 1098, hyper) di pinze radiali. Come giudicate allora Bmw (a me vien da ridere) che sulla Megamoto da 18.500 eurini non solo non ha messo le radiali ma credo neanche le Tb ma delle semplici Serie Oro?
Comment