Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Koichi Nagoya una passione per le ducati

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Koichi Nagoya una passione per le ducati

    da:
    Luca Uccheddu "KarasauKid"
    Racergp.Com Press
    Photo Courtesy: Team Foundation & Mr.Hiromitsu Kimura



    WSBK:4 chiacchere con Koichi Nagoya l'uomo che scopri' Haga


    Koichi Nagoya sul gradino piu' alto del podio

    In Giappone per lavoro,trovo il tempo di andare a trovare il caro amico Koichi Nagoya,gli dico che voglio fargli un intervista per un Web Site Italiano, accetta con entusiasmo, per chi non lo sapesse Koichi ? colui che ha scoperto Noriyuki Haga e gli permise di disputare le prime gare di Superbike ovviamente in sella alle Ducati di Nagoya e del suo Team Foundation.

    Mister Nagoya ci raccontera' il suo amore per la Ducati e le corse un amore che lo ha portato in giro per il mondo nella triplice veste di team manager pilota e preparatore di moto ! un personaggio davvero speciale.


    L'inconfondibile livrea gialla del team Foundation

    Koichi quando ? nata la tua passione per le Ducati?

    Sono sempre stato appassionato di Moto ed ho fatto sempre il meccanico di moto nella mia vita,ma l'amore per le Ducati ? nato quando vidi per la prima volta in copertina su un giornale di moto la foto di una Ducati era circa la met? degli anni '70,la moto nella foto era una Ducati 750SS. in seguito nel 1980 un mio caro amico acquist? una MHR del 1979.dalla prima volta che l'ho vista, desideravo di comprarla,ed anche io nel giugno 1981 ho acquistato la mia prima Ducati una MHR sono un Ducatista fin da quella data,Tuttavia non capisco come ho fatto ha diventare un Ducatista ma penso sia stato il mio Destino. poi nel 1981 inzi? la mia carriera come meccanico da corsa prima presso l'officina di Kenny's dove preparavo le Ducati TT2 di Tony Rutter e le 950TT1 di Jimmy Adamo,e nel 1982 ho preparato le Ducati 950ss di Adamo-Lantz &T.Rutter-G.Fogarty,ed ancora nel 1983 con T.Rutter-Bob Smith la moto era una Pantha 748cc.

    Quando hai avuto l'idea di creare il Team Foundaton?e perch? il nome Foundation?

    Ho sempre fatto il meccanico di moto nella mia officina ma da quando ho avuto la mia prima Ducati o desiderato specializarmi solo nei Motori Ducati.Il mio interesse si ? poi spostato dalla strada ai circuiti sempre in quei tempi 1980 circa,e di conseguenza anche la mia attivit?.poi trovammo uno sponsor che si chiamava "Foundation" (Pubblic Welfare Institute of Foundation) e con esso il nome del Team divent? Team Foundation,questo sponsor rimase con noi per molti anni e anche quando lo sponsor si sciolse noi abbiammo deciso di mantenerlo perch? per noi e stato il nostro marchio che c? ha sostenuti ad ottenere ottimi risultati e a diventare famosi in tutto il Giappone.

    Koichi tu sei un vero uomo da corsa (meccanico-team manager e pilota!) ma raccontaci i tuoi primi successi del tuo team?

    Inizialmente le moto da corsa che preparavo erano solo per me stesso,cio? le guidavo io.le moto erano ottime ma dopo che mi sono reso conto che le mie capacit? di pilota erano limitate...,ho deciso di cercare dei piloti eccellenti. quindi per un periodo negli anni '80 sono uscito dalle corse come pilota per concentrarmi sulla preparazione della moto, e cercare un buon pilota,ai tempi avevo una Ducati Pantha con Telaio Harris che usavamo in tutte le gare BOT principali del Giappone. Quella moto andava veramente forte fino a quando in una corsa altamente combattuta il mio Pantha e stato sconfitto da una 851 Racing,allora ho deciso che era il momento di cambiare motore, cos? ho montato il motore di un 906Paso per avere p?? alimentazione,da quel momento siamo diventati la squadra invicibile nelle gare BOT del Giappone! penso che la nostra storia sia nata propio con quella moto!

    Quando hai deciso di Passare dalle gare Amatoriali al campionato Giapponese velocit? con il tuo team?


    Izutsu nel 1997 in azione con la 916 Racing del team Foundation

    Le gare BOT in Giappone sono gare-hobby per dilettanti anche se molto spesso il livello tecnico e molto alto! e comunque non sono corse per veri professionisti.Tuttavia io e il mio team siamo sempre eterni vincitori in questo tipo di gare... Allora verso la fine del 1993 ho pensato e ho capito che desideravo esaminare le mie abilit? come preparatore quindi ho deciso di prendere un buon pilota come Makoto Suzuki ed abbiamo preso parte nel All Japan Chamionship 250GP con una Honda RS250GP,i risultati non erano male considerando che avevo poca esperienza nella preparazione del motore a 2 tempi,in quella stagione avevamo concluso il campionato al 9?posto. ma avevo sempre in mente le Ducati... quindi l'anno seguente ho cambiato sfida e mi sono lanciato nel All Japan Championship SBK! naturalmente con una Ducati era il 1994 ed avevo comprato una Ducati 888Racing(926cc)per? avevo deciso anche di schierare un giovane Pilota che si chiamava Noriyuki Haga di soli 19anni! ma con 15 anni di carriera tra minimoto e le moto da GP.all inizio era previsto per quell'anno un altro pilota Makoto Suzuki,Tuttavia dopo il nostro pre-accordo prima del inzio del campionato il Team Yoshimura-Suzuki lo voleva fortemente e cos? lo abbiamo fatto andare da Yoshimura e noi abbiamo cos? preso come nostro Pilota ufficiale Noriyuki Haga.




    Nagoya sulla griglia con Haga



    Molti Piloti come Haga,Izutsu & Numata tra i pi? famosi hanno corso per il tuo team nel campionato Giapponese e come wild card nel mondiale SBK quali tra questi piloti ti ha regalato le maggiori soddisfazioni ?


    Un giovanissimo Haga con la Ducati del team Foundation

    Siamo entrati nel All Japan SBK championship con Haga nel 1994.e gi? alla nostra seconda corsa abbiamo riscosso una grande approvazione del pubblico!Inoltre sempre nel 1994 abbiamo preso il via nel WSBK a SUGO e Noriyuki in gara 1 perse la pedana di sinistra,ma ha continuato la gara gara fino al traguardo! per cambiare le marcie dava dei calci,e nei rettilinei teneva il piede sul silienziatore! in queste condizioni girava tranquillamente un secondo pi? lento del suo giro migliore,incredibile! ad ogni modo ? un Genio!spero diventi presto campione del mondo! poi nel anno seguente ci fu Nukumi che era un pilota quasi della stessa et? di Haga ma i suoi risultati con noi non furono esaltanti come miglior piazzamento solo un ottavo posto,non era un tipo brillante anche se nella guida era molto costante come passo.Tuttavia nel 2003 ha vinto la 8 ore di Suzuka penso che questa sua abilit? sia la sua essenza. ah Certo Izutsu,era un pilota molto veloce,ma in particolare era eccelso nello sviluppo della moto e molto abile nelle regolazioni del giusto setting. una notte a Suzuka mentra cambiavo l'olio del motore prima della gara del giorno successivo quando svitai il tappo del olio calamitato trovai un framento di ingranaggio del cambio.domandai subito a Izutsu se aveva avvertito qualcosa di strano e lui mi rispose "negli ultimi due giri delle qualifiche ho impattato con lo stivale nella catena,ed ero in terza marcia"ho aperto tutto il motore nella notte e l'ingranaggio rotto era uno della terza marcia.. il compianto Numata era un altro talento come Haga pu? far andare forte qualsiasi tipo di moto,due tempi e quattro tempi piccola cilindrata e grossa cilindrata,con qualsiasi moto!nel 2003 a sugo con lui abbiamo fatto il round del WSBK con la 996RS e la gara del All Japan dove ha concluso 7?ma fece il giro pi? veloce della gara!e poi con lui c'era sempre una bellissima atmosfera! Ci sono stati molti altri piloti che hanno corso per il mio Team anche con grandi risultati,ma per un motivo o per un altro hanno abbandonato le corse.


    Nagoya scalda la moto a Izutsu alla 8 ore di Suzuka 1997

    Nel 1997 il tuo Team ha preso parte alla 8 ore di Suzuka,la pi? importante gara motociclistica Giapponese cosa mi racconti di quella avventura?mi ricordo che in qualifica avevate stupito molta gente,vero?

    il Welfare Institute of Fondation che era il nostro principale sponsor aveva deciso che alla fine del 1997 non ci avrebbe pi? sponsorizato,cos? ho deciso di partecipare alla 8 ore di Suzuka che in Giappone ? l'evento motoristico pi? importante del'anno,e un buon risultato ci avrebbe aiutato da trovare un altro sponsor per l'anno sucessivo. Ti dico la verit? a me le corse endurance non mi piaciono...preferisco le gare sprint,il team nel 1997 schierava Hitoyasu Izutsu nella sbk di conseguenza per la 8 ore la prima guida fu lui affiancato da Makoto Suzuki. nel 1997 usavamo gomme Dunlop nel campionato Giapponese,la Dunlop ci dava a disposizione gomme "Buone" mentre per la 8 ore noi pensavamo che la Dunlop ci forniva la stesse gomme "Buone"invece non ? stato cos?,e per la 8 ore avevamo a disposione gomme standard, tutto questo penso sia stato a causa di una contrattazione politica.(nel 1997 la Dunlop alla 8 ore forniva anche le coperture ad alcune Honda RC45 HRC e Yamaha e Suzuki Ufficiali). Tuttavia non ci siamo demoralizati ed in qualifica Izutsu fece l'undicesimo tempo!per farvi capire,al 10?posto erano Okada/Slight e 12?posto per Kocinsky/Barros con le RC45 Ufficiali e Russell/Corser al 17?posto con la Yamaha. La gara si svolse sotto il diluvio la partenza fu molto buona ed eravamo nel gruppo di testa poco dopo ci fu un problema alla centralina che ha fermato la moto molto lontano dai box ma Izutsu ha portato la moto al box,sostituita la centralina la moto riprese ad andare regolarmente ma ci fu poi una caduta per noi,quindi un altra sosta al box non prevista per riparare la moto,ed il nostro risultato finale fu un solo un misero 36?posto. se questi problemi non si verficavano di certo avremmo dato filo datorcere a molti team visti i nostri tempi sul giro ma queste sono le corse!

    Quale ? stata la tua pi? grande soddisfazione personale come meccanico-team manager e come pilota?

    Come preparatore sicuramente nel 1997,quando Izutsu in gara con la 996 sorpass? entrambe le Kawasaki ufficiali nel rettilineo di Suzuka quel ricordo e rimasto impresso nella mia mente. come Pilota la mia pi? grande soddisfazione e stato il 59.988 a Tsukuba con la mia 998RS girare sotto il minuto a Tsukuba ? un grande risultato per me. (per farvi un idea Tsukuba e una pista lunga solo 2.070metri ma altamente tecnica il giro pi? veloce della gara nel campionato Giapponese SBK dello scorso 13 maggio e stato segnato da AKIYOSHI Kohsuke con la Suzuki ufficiale con il Tempo di 56.140)

    Dimmi quali sono le Ducati che preferisci? ? perch??

    Semplice le serie 748/916/996/996SP ed SPS poi le 998/998R. nessuna moto potr? mai prendere il posto di quelle Ducati disegnate da Tamburini!

    Tra tutte le Ducati che hai posseduto e provato quali preferisci da Guidare?

    In pista la mia 998RS .semplicemente perch? e la moto che mi ha permesso di scendere sotto il minuto a Tsukuba!ma ? comunque una moto incredibile,sia per il suo livello tecnico che performante! La 916Racing del 1996(955cc) penso sia la moto con il miglior bilanciamento peso-potenza,mentre tra le Ducati stradali la 916SPS del 1998 (996cc) ? la mia preferita da usare per strada.


    Ecco la splendida Special su base 851 preparata magistralmente da Nagoya

    Come preparatore quale tipo di elaborazioni ti piace fare in modo particolare?

    Mi piace studiare soluzioni particolari,penso che la mia Ducati 851 sia un bel lavoro,la gente la vede in pista e pensa sia un anonima 851 invece sotto si nasconde un cuore da 996cc... ho preso il telaio della 888Racing'94 il forcellone e stato modificato rinforzandolo con delle parti della SP3 i carter del motore sone della ST4S e le teste della 996SPS con valvole di aspirazione da 37mm pistoni ad al alta compressione,corpo farlallato da 54mm della 916Racing del'96 e scarico da 54mm della 888Racing'94 anche se ora sto studiando l'installazione dei pistoni e teste della 996Racing del'98 e l'albero motore della 996RS del'00 e il corpo farfallato da 60mm della 916Racing del'97. amo questa moto perch? tanta gente non si rende conto del reale potenziale poi quando la vedono girare in pista rimangono tutti sbalorditi! ma ora voglio elaborare una 1098!!!

    Nel futuro quale Ducati ti piacerebbe avere nel tuo Garage?

    voglio una 1098RS!

    Progetti per il Futuro del Team Foundation?magari stai pensando ad un rientro nel campionato Giapponese SBK?spero tanto di rivedere presto una Ducati "Gialla" alla 8 ore di Suzuka sar? possibile?

    I piani per le corse non sono ancora stati decisi,ora il campionato Giapponese Superbike ha un nuovo regolamento e le moto in configurazione WSBK non sono ammesse,quindi non posso usare i modelli della serie RS,per? se verra ammessa la 1098 nel nuovo regolamento all-Japan Championship sicuramente sarei molto interessato a schierarne una con un gran pilota...

    Grazie per l'intervista Koichi!

    Grazie a voi,e un saluto a tutti i Ducatisti!

  • Font Size
    #2
    Qualcuno chiami Kaciaro

    Comment


    • Font Size
      #3
      Gran bella storia di passione giapponese.

      Comment


      • Font Size
        #4
        c'è un sito internet di Kimura o del suo team ?

        Comment


        • Font Size
          #5
          come mai sti jappy co ste Ducati .........

          Comment


          • Font Size
            #6
            Bella storia!

            Minchia Haga cicciottello da giovane!!!
            Last edited by giuseppe_d; 03-12-07, 11:45.

            Comment


            • Font Size
              #7
              bella storia davvero

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by giuseppe_d View Post
                Bella storia!

                Minchia Haga cicciottello da giovane!!!
                Si sa...certa roba ti asciuga!



                ps.gran bel report!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Jack Sparrow View Post
                  Si sa...certa roba ti asciuga!



                  Last edited by giuseppe_d; 03-12-07, 14:54.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Chi diceva qualcosa del 1994 ??????? ..........mah...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Il Gladiatore View Post
                      Chi diceva qualcosa del 1994 ??????? ..........mah...
                      Cio?????

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X