Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

curiosit? strumentazione aim

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    curiosit? strumentazione aim

    per curiosit? pi? che per reale utilizzo (per ora hihihihi)
    ma sul 998s-r si pu? montare la strumentazione aim mxl?
    ? tanto un casino? per il contamarce? fanno cablaggi apposta? ha dei supporti per attaccarlo fatti su misura o bisogna farceli artigianalmente? si riuscirebbe a montare con il telaietto portafari o bisognerebbe mettere il race?

  • Font Size
    #2
    bella domanda interessa anche a me la risposta....comunque un mio amico lo ha sul 998s pero' ha il telaietto racing.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      il top sarebbe l'ufficiale sbk ma mi sà che costa come un monster hihihi
      funai sono curioso di vedere poi la tua motina finita hihihi

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Riddick View Post
        il top sarebbe l'ufficiale sbk ma mi s? che costa come un monster hihihi
        funai sono curioso di vedere poi la tua motina finita hihihi

        sono curioso anke io comunque l'aim e' spettacolare sulla ducati...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Invece, scusate l'ignoranza, ma un adattamento alla strumentazione del 1098 non vi piacerebbe?
          Secondo me quella strumentazione è bellissima!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Il montaggio non è difficilie, il supporto per il cruscotto bisogna costruirlo perchè non esiste l'applicativo come il cablaggio, ma sul 998 è semplicissimo.
            L'alimentazione e il segnale dei giri li prendi dal connettore originale (al max se il segnale dei giri non è pulito direttamente da una bobina), mentre il sensore velocità e temperatura devi montare quelli in dotazione con lo stumento.
            Per quanto riguarda la marcia inserita devi seguire una piccola procedura di apprendimento simile a quella che si effettua con qualsiasi contamarce.

            Poi hai a disposizione altri canali liberi dove puoi collegarci un pò di tutto (ex s spia benzina, pressione olio etc..) ma qui è un pochino piu' complesso perchè bisogna fare delle rilevazioni di misure e creare dei sensori personalizzati
            Last edited by 19xxx; 25-11-07, 20:52.

            Comment


            • Font Size
              #7
              azz allora nn è semplice per nulla...
              ho letto ora sul sito che per la versione rs c'è proprio il loro connettore...
              ma per l'originale mi sà che è parecchio incasinato... sopratutto per renderlo stradale..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by 19xxx View Post
                Il montaggio non ? difficilie, il supporto per il cruscotto bisogna costruirlo perch? non esiste l'applicativo come il cablaggio, ma sul 998 ? semplicissimo.
                L'alimentazione e il segnale dei giri li prendi dal connettore originale (al max se il segnale dei giri non ? pulito direttamente da una bobina), mentre il sensore velocit? e temperatura devi montare quelli in dotazione con lo stumento.
                Per quanto riguarda la marcia inserita devi seguire una piccola procedura di apprendimento simile a quella che si effettua con qualsiasi contamarce.

                Poi hai a disposizione altri canali liberi dove puoi collegarci un p? di tutto (ex s spia benzina, pressione olio etc..) ma qui ? un pochino piu' complesso perch? bisogna fare delle rilevazioni di misure e creare dei sensori personalizzati
                Non mi sembra cos? semplice

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  bhè. la temp acqua la prendi dal bulbo originale..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    per la versione RS si utilizza la linea CAN dato che la centralina marelli dialoga in questo modo (tutti i dati vengono letti automaticamente dal cruscotto), in tutte le altre applicazioni devi usare il modello universale montando i suoi sensori dedicati

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      non è semplicissimo montare certe strumentazioni.... bisogna farseli i cablaggi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        semplice non lo è,
                        ma io sul Monster 620 avevo una Aim MyChron 3 Plus proveniente da un KART, uno spettacolo, bellissima!
                        il telaietto di supporto te lo puoi costruire tu

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          cavolo è quasi piuù semplice mettere una marelli completa hihihihihi

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            credo che per la strumentazione 1098 ci siano casini anche per il blocco motore elettronico......

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mrkermit View Post
                              credo che per la strumentazione 1098 ci siano casini anche per il blocco motore elettronico......
                              ? una digitek quella,
                              la trovi aftermarket anche a meno di quella brandizzata Ducati

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X