Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Help..taratura cambio elettronico...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Help..taratura cambio elettronico...

    Ragazzi un aiuto please...

    ho appena montato il sensore della Sp electronics sul cambio della mia 999s collegandolo alla PowerCommander,ho lasciato di default il tempo di cambiata a 65 ms cosi come era predefinito...praticamente non funziona,azionando il cambio si sente il motore appena appena mancare e basta..
    Allora l'ho portato ad 80 ms ed in alcuni momenti avviene il cambio di marcia in altri non avviene nulla,il pi? delle volte sfolla...l'ultimo tentativo l'ho fatto a 90 ms(poi ? diventato buio..) va meglio ma dato il tempo lungo ? molto brusco nell'intervento e comunque sfolla..
    domani la prover? meglio ma vorrei sapere da chi lo utilizza da tempo che tempi di taglio avete adottato,i miei amici con i 4 cilindri viaggiano sui 40 ms quindi sono preoccupato che il problema ce l'abbia la mia moto o qualcosa non funzioni correttamente..
    Grazie

  • Font Size
    #2
    io con il zx 10r c'è l'ho a 90 ms ,pero monto quello della dyno.........ma come fn i tuo amici a 40 ms? le prime 4 marce le metti ma 5 e 6 a me sfollavano

    Comment


    • Font Size
      #3
      scusa hai montato la leva Sp diretta nel cambio rovesciato, ho la cella di carico a trazione nell'asta del cambio normale ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ho montato il sensore a compressione SP nell'asta di rinvio,io uso il cambio tradizionale,mi dicono che sia altrettanto valido quanto la cella di carico che usa Dinojet.... ...boh

        Comment


        • Font Size
          #5
          mi dispiace, io quello non lo conosco ! io conosco la leva diretta cambio rovesciato. quello a me funziona bene.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Scusa Dany ma a che tempo l'hai tarato l'intervento in centralina??
            a me basterebbe capire quello,poi se il cambio ? tradizionale o rovesciato non cambia nulla....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Spiegate meglio ragas

              E' una cosa che voglio fare praticamente nell'immediato

              Specie dopo la Monzata

              Comment


              • Font Size
                #8
                il mio a 70 Ms va benissimo , lo tengo a 70 per sicurezza , ma in realt? con il cambio preciso del 1098 andrebbe bene anche a 60.
                il tempo da impostare dipende anche dalla meccanica, ovvero se il cambio non ? perfetto nell'innesti perc? ha preso delle impuntate , il cambio elettronico ? meglio non usarlo.
                comunque il 999 ha un buon cambio, a 60-70 ms dovrebbe gi? funzionare bene.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  sicuro che il sistema che monti sia affidabile e..funzioni a dovere?

                  Mi diceva il meccanico che gli unici che non danno problemi sono il Dynojet (da abbinare alla PCIII) e il Ducati QSG

                  io ho il QSG della Ducati, nessuno altro lo monta? Chiedo perch? in pratica non l'ho ancora acceso, l'ultima volta a Misano ero troppo preso dal non far cagate col nuovo cambio rovesiato, e quindi non l'ho usato :-))

                  A differenza degi altri sistemi mi pare "furbo" perch? il suo funzionamento ? molto easy: sulla leva cambio c'? un piccolo sensore che scorre su una placchetta in teflon, nella quale in un punto be preciso c'? "affogato" un pezzettino di rame.

                  Quando il sensore, nuovendosi insieme alla leva, va a toccare questo pezzetto di rame, la centralina "stacca" e permette la cambiata.

                  Quindi la regolazione del "tempo" di cambiata avviene in modo meccanico (alzando od abbassando il sensore che c'? sulla leva cambio) anzich? elettronico.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by multimiky View Post
                    sicuro che il sistema che monti sia affidabile e..funzioni a dovere?

                    Mi diceva il meccanico che gli unici che non danno problemi sono il Dynojet (da abbinare alla PCIII) e il Ducati QSG

                    io ho il QSG della Ducati, nessuno altro lo monta? Chiedo perch? in pratica non l'ho ancora acceso, l'ultima volta a Misano ero troppo preso dal non far cagate col nuovo cambio rovesiato, e quindi non l'ho usato :-))

                    A differenza degi altri sistemi mi pare "furbo" perch? il suo funzionamento ? molto easy: sulla leva cambio c'? un piccolo sensore che scorre su una placchetta in teflon, nella quale in un punto be preciso c'? "affogato" un pezzettino di rame.

                    Quando il sensore, nuovendosi insieme alla leva, va a toccare questo pezzetto di rame, la centralina "stacca" e permette la cambiata.

                    Quindi la regolazione del "tempo" di cambiata avviene in modo meccanico (alzando od abbassando il sensore che c'? sulla leva cambio) anzich? elettronico.
                    Credo che metter? anch'io questo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Toledo View Post
                      Credo che metter? anch'io questo

                      anch'io sono interesstao all'arnese...potretsi spiegare meglio di cosa si tratta, reperibilita' e costi? grazie

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by buzdesign View Post
                        anch'io sono interesstao all'arnese...potretsi spiegare meglio di cosa si tratta, reperibilita' e costi? grazie
                        Rigiro la domanda a multimiky

                        Io Ti so solo dire che il costo ? di poco inferiore ai 600,00 euri

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          di per s? come detto ? molto easy, ? composto di un piccolo box da installare sul cupolino, con bottone ON/OFF per attivarlo o disattivarlo, alcuni connettori da applicare su quelli originali, la placchetta in teflon da fissare in prossimit? del carter pignone e il sensore da applicare sulla leva cambio.

                          come costi pi? o meno siamo sulla cifra che avete detto, appena le ho provo a mettervi qualche foto

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Io ho il cambio elettronico della dynojet ad asta, collegato alla power commander.
                            Non sono mai riuscito a farlo funzionare, nonostante abbia provato anche con tempi molto alti (il massimo, 250 ms).
                            Credo che il problema sia nella centralina, perchè l'asta funziona bene, c'è solo uni switch ed un led che cambia colore, ed entrambi funzionano.
                            Interpellati i tecnici Ferracci, mi hanno fatto cambiare il firmware della centralina, ma senza risultato.
                            Oramai ci ho rinunciato.
                            Se hai lo stesso problema e riesci a risolvere, fammi sapere, grazie.
                            Ciao.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              piacerebbe da morire anche a me mettere su il cambio elettronico,ma costa veramente troppo...mi ci faccio 2 pistate con quei soldi li

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X