Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi ricordo quel video...se non sbaglio per? era Schumacher..
Una moto supersportiva si avvantaggia soltanto su lunghi tratti rettilinei di motore dopo i 250 km/h (e dipende comunque da che auto gli si mette al confronto)
Ricordo che fecero un test tra una motoGP e un F1...un'abisso! Solo in una fase del test (su un rettilineo di un aeroporto appunto) la moto dopo i 300 guadagnava, perch? una f1 ha una deportanza pazzesca, a 160 km/h potrebbe viaggiare in una galleria al contrario, sul soffitto per intenderci
Basta vedere i tempi di Ferrari nei test al Mugello.
Cmq grandissima Lambo,grandissima 1098 che di fianco non sfigura e soprattutto grandissimo Haslam!!!
Ma Abezze aveva parlato di M6 che pi? o meno(probabilmente pi?!),va come una superstar!!
le superturismo del wtcc a monza giran 1/1.5 sec. meno delle superstar,quindi non ? che ci sia tutta questa differenza su quel circuito li..sul sito della wtcc danno come record del circuito,in gara,1'59",quindi ben lontano dai tempi di un pilota su una sbk!!
Certo che a Monza non c'? molta differenza, le superstar sotto han dei gran motori, 480/520 cv, mentre i superturismo ne hanno quasi la met? E su un circuito come monza sai com'?...
Comunque non intendevo dire che come preparazione/tempi i superturismo siano comparabili con le superbike, ma solo come filosofia e tipo di regolamento/preparazione...per confrontare dei tempi seri su delle derivate dalla produzione basta spostarsi al FIA GT...
Comment