Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenza sostanziale M600 e M620

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    differenza sostanziale M600 e M620

    come da oggetto. la mia ragazza la vuole prendere e ne stiamo guardando un p? in giro .. per motivi economici lei sarebbe piu orientata verso l'm600 ...

    ma ricapitolando le differenze.. il 620 ha di differenza :
    6 marce
    iniezione
    Doppuio disco ( si puo montare anche sul 600)
    attuatore frizione diverso..

    c'? qualche altro difetto congenito qualcosa da guardare con attenzione??


    grazie a chi mi dar? una mano..

  • Font Size
    #2
    No !

    Il Monster 620 sino al 2003 ha avuto solo 5 marce e non possedeva il sistema APTC che ammorbidisce il comando della frizione (come accade sulla tua Tuono).
    La mia ragazza aveva la medesima indecisione poi abbiamo preso il 620cc.
    Adesso vorrebbe già qualche cavallo in più sebbene adori letteralmente la sua moto. Non ho mai provato il 600 (carburatori) ma dicono che sia molto più lento e scorbutico in basso. Ne consegue che non possa fare altro che consigliarti la versione ad iniezione, ovvero a 620cc.
    Esistono versioni "dark" (rare) di questo modello che posseggono un solo freno a disco... possibilmente evitatele.

    Per info di qualsiasi tipo chiedi.... la mia ragazza ha appunto un 620cc del 2001 (prototipo Ducati) ad iniezione... versione "S" con cupolino, coprisellino, ammortizzatore posteriore Sachs regolabile in estensione e parti in cabonio... a cui poi noi ne abbiamo aggiunte in ergal oro (Lightech).

    I difetti non sono molti ma possono moltiplicarsi in caso di cattiva manutenzione. Ho impiegato un mese a sistemare quello comprato dalla mia ragazza.... ma ora dire che sia perfetto è limitativo.
    Ti avverto di non preoccuparti per piccoli trafilaggi d'olio alla base del cilindro verticale. E' un difetto innocuo e conosciuto da tutti i possessori (o quasi) di Monster 620 costruiti prima del 2004. La guarnizione di tipo liquido era di cattiva qualità. I giornali stessi rilevarono a suo tempo il difetto che comunque, ripeto, quando rimane nella norma NON crea alcun tipo di problema.
    Si rilevano su TUTTI i Monster alcuni saltuari problemi in caso di lavaggio con abbondante getto d'acqua. Non ti allarmare se dopo aver fatto il bagnetto alla moto di Borgo Panigale segnasse la spia dell'olio. E' successo a diversi proprietari del mostriciattolo (inclusi noi) ed è dovuto solo alla scarsa protezione inserita sul connettore del sensore di pressione. Il problema si risolve aspettando che la moto (anche girando) si asciughi oppure inserendo un pò di nastro isolante. Il sensore in ogni caso non si brucia.
    Si rilevano alcuni problemi (saltuari ma su altri forum li ho sentiti) ai tubi della benzina (in nostro l'ho riparato io) ed ai contatti elettrici che tendono ad ossidarsi. Ultima cosa, per i difettucci (non sono veri e propri difetti), è quella per la quale ogni tanto dovrai controllare il serraggio delle viti.
    Tutte cose poco preoccupanti che un affettuoso proprietario può fare da solo (divertendosi nel mio caso) senza spesa alcuna. Noi avevamo, quando l'abbiamo comprata, una fascetta dello scarico a spasso (il precedente proprietario voleva solo usarla al bar e non la teneva bene) e tutte le viti del carter motore lente (oltre due giri).

    I modelli dopo il 2003 hanno avuto qualche problema alla frizione APTC... che però, se il proprietario è stato celere nella segnalazione, veniva risolto in garanzia. Mi dicono inoltre che il cambio del modello a sei marce sia più delicato (sebbene meno rumoroso) di quello precedente. Così a naso direi che sei marce siano quasi inutili. Noi in ogni caso abbiamo aumentato la corona di due denti quando abbiamo cambiato la catena ed il pignone.

    Dimenticavo.... il Monster 600 non aveva il contagiri e la strumentazione era totalmente meccanica. Il modello 620cc è fornito invece anche di orologio e temperatura dell'olio.

    Insomma.... in sostanza... Monster consigliatisssssimo.... ma in versione 620cc ad iniezione.

    Last edited by Dueruote_; 24-07-07, 14:37.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non tutti i 620 hanno 6 marce e doppio disco ..

      Al di là della maggior potenza , il 620 grazie all'iniezione elttronica vantà un'erogazione molto piu' dolce e lineare , soprattutto ai bassi regimi ..

      Di conseguenza io le consiglierei quest'ultima .

      Difetti congeniti non ce ne sono .. qualche problemino alla frizione per alcuni 620 , che però veniva risolto in garanzia (molle frizione piu' dure)

      Comment


      • Font Size
        #4
        Eccola.... io sono invidioso.... poi adesso con i contrappesi in ergal è ancora più bella rispetto a quanto visibile nella foto.



        Last edited by Dueruote_; 24-07-07, 11:58.

        Comment


        • Font Size
          #5
          E' veramente senza età il Monster


          Consiglio anch'io il motore ad iniezione molto più gestibile

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? stato il mio primo amore Ducatista il Monster 620, gestibilissimo, con una ciclistica ottima e un impianto frenante da paura!!
            Sicuramente valida e senza et?!!
            Complimenti per questo fantastico naked, e complimenti ai gusti motociclistici della tua girl!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Vi faccio vedere il mio Mostrino 620s anno 02 che ,esteticamente fà la sua porca figura....
              L'ho preso di seconda mano con 6800Km e il vecchio proprietario l'aveva voluta così:
              Rossa con telaio nero
              Kit radiatore olio
              Scarichi leo Sbk omologati con Db Killer estraibile a passaggio alto
              Specchietti, freccie, staffe porta faro anteriore, copri pignone, copri cinghiedi distribuz. in carbonio
              Fianchetti carbonio orig ducati performance (non con scritto 620s come gli orig)
              Kit completo viti in ergal rosse orig Ducati (ne ho a casa ancora un sacco)
              Parafango post rosso
              Diciamo che per la moto che è un po ci ha speso........
              più logicamente tutti , ma proprio tutti i pezzi originali, freccie, parafango, fianchetti, marmitte ..io come prima moto sono contentissimo......

              ...
              Last edited by paul?; 24-07-07, 12:53.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Vai senza dubbio di 620!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  il 620 è un bel passo avanti!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    è praticamente stato detto tutto tranne che il 620 dal MY2003 ha il telaio leggermente diverso rispetto alle precedenti versioni i.e. in termini di capacità torsionale!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ciao gondola,
                      ci conosciamo tramite un altro forum...forse ti ricordi...

                      non aggiungo altro a quanto dettagliatamente detto dagli altri...
                      il 620 l'ho avuto io del 2004...e ti consiglio quello

                      non ha più nessuno dei difetti della precedente serie ad iniezione che erano:

                      - leggero trafilaggio olio cilindro verticale
                      - usura precoce frizione (si tamponava sostituendo le molle e mettendo quelle dell'800)

                      inoltre il 620 a 6 marce va molto meglio sia di un 620 5 marce sia del piccolo 600.

                      in più c'è la frizione antisaltellamento di serie...

                      insomma...vai tranquillo!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io ho un multi 620 e ti assicuro che solo x il fatto che gli untimi monster hanno la frizione atpc la tua lei ti ringraziera e poi il 620 è un po lentino ma il 600 è fermo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Guiduz View Post
                          ? praticamente stato detto tutto tranne che il 620 dal MY2003 ha il telaio leggermente diverso rispetto alle precedenti versioni i.e. in termini di capacit? torsionale!

                          Vero.... ma ? la cosa che si nota meno nella guida rispetto a tutte le altre.
                          Effettivamente se puoi ? meglio quello a sei marce... ma ti assicuro che anche quello a cinque (prima della met? circa del 2003) andava bene.
                          Lascia stare il vecchio 600cc....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Dueruote_ View Post
                            Dimenticavo.... il Monster 600 non aveva il contagiri e la strumentazione era totalmente meccanica. Il modello 620cc ? fornito invece anche di orologio e temperatura dell'olio.
                            il 600 del 2001 avevano il doppio strumento come il 620 (senza display LCD).

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              beh inanzitutto grazie a tutti per le delucidazioni... mi hanno dato una mano...

                              vedremo come vanno le cose...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X