Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1100ds 2007 su monster S2r 800

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by 996s View Post
    l'idea di montare un 1100ds su di un monster 800 non ? male ma ne vale la pena?

    io tempo fa avevo stravolto un Monster 620 ma purtroppo quando sono andato a fare i conti con il mercato, alias a venderlo, nessuno mi ha valutato il Monster per quello che effettivamente valeva!

    Sono il primo che ama personalizzare tutto, ora sto impazzendo con un 996s, ma ? giusto sapere che poi una volta che si decider? di vendere il proprio " special " l'investimento in accessori o meglio il " tuning " difficilmente verr? valutato per il suo reale valore anzi. . . .

    Cmq operazione fattibilissima!!
    L'idea ? di fare una special, quindi in un futuro non viene neanche considerata l'idea di venderla. E' una di quei mezzi che ti tieni a vita.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Martor View Post
      Che pensi di usare come "wideband"? mi interessa.
      Per il contatto, se hai bisogno, chiedi di Gilloale
      Esattamente, ho gi? fatto una cosa del genere con centralina 749s su motore 999s e iniettori a 12 fori della versione R e qualche settimana fa con un 998s a cui ho montato il regolatore di pressione a 5 bar e gli iniettori iwf1 della versione RS.
      Il risultato ottimo e non ho neanche impiegato troppo tempo.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by |KC| View Post
        a parte il motore, pernsa anche a cambiare le pinze dei freni e metti minimo le Brembo oro
        No problem, all'anteriore spicca gi? una bella pompa freno radiale 19X20 con pinze freno brembo serie oro e dischi braking a margherita da 320mm.
        L'impianto originale fa schifo anche con il motore di serie!!!!!!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by 19xxx View Post
          L'idea ? di fare una special, quindi in un futuro non viene neanche considerata l'idea di venderla. E' una di quei mezzi che ti tieni a vita.
          Anche io dicevo cos? del mio Monster poi ho ceduto alla tentazione della SBK rimanendo sempre in casa Ducati!!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by 19xxx View Post
            Ma scusa anche s2r ha il forcellone monobraccio
            certo, ma mica tutti i monobracci sono uguali?. cmq il monobraccio s2r ? con perno passante con cuscinetti sempre nel carter e non nel forcellone.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by 19xxx View Post
              Esattamente, ho gi? fatto una cosa del genere con centralina 749s su motore 999s e iniettori a 12 fori della versione R e qualche settimana fa con un 998s a cui ho montato il regolatore di pressione a 5 bar e gli iniettori iwf1 della versione RS.
              Il risultato ottimo e non ho neanche impiegato troppo tempo.
              Mi spieghi, anche in pvt (meglio ancora se mi puoi segnalare un po' di letteratura) la questione del regolatore di pressione?

              Ne ho sempre sentito parlare, nel bene e nel male, ma vorrei avere un fondamento teorico e qualche conforto empirico.

              Cmq, a "sensazione", visto che fai di queste magille, l'ibrido che stai pensando non dovrebbe darti problemi
              Last edited by Martor; 26-07-07, 09:05.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by il rosc View Post
                certo, ma mica tutti i monobracci sono uguali?. cmq il monobraccio s2r ? con perno passante con cuscinetti sempre nel carter e non nel forcellone.
                Esatto ... Il forcellone S2R ha gli stessi attacchi di quello del 1000 ds bibraccio

                Il 1000 ds bibraccio ha il carter zona forcellone piu' largo ed ha i cuscinetti nel carter motore (il perno ? solidale al forcellone)

                Nella HM e nella MTS invece il forcellone ? fatto come nelle 99x , ovvero perno fisso solidale la motore (al telaio per la precisione , dato che questi modelli hanno il ptelaio che abbraccia anche il perno forcellone) e cuscinetti nel forcellone stesso ... in piu' 99x , Mts ed Hm hanno il carter zona forcellone piu' stretto

                Detto questo tutto si pu? fare .. Sia stringere i carter dei modelli bibraccio per installarle nelle ciclistiche 99x (la soluzione piu' usata nel trofeo Supertwin) , sia allargare l'imbocco del forcellone della serie 99x per installarlo sui carter bibraccio

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Martor View Post
                  Mi spieghi, anche in pvt (meglio ancora se mi puoi segnalare un po' di letteratura) la questione del regolatore di pressione?

                  Ne ho sempre sentito parlare, nel bene e nel male, ma vorrei avere un fondamento teorico e qualche conforto empirico.

                  Cmq, a "sensazione", visto che fai di queste magille, l'ibrido che stai pensando non dovrebbe darti problemi

                  In poche parole :

                  Utilizzando una pressione del circuito benzina maggiore (5 bar anziche 3) si ottiene una miglior nebulizzazione della benzina , specie in abbinamento ad iniettori dotati di un maggior numero di fori .

                  Chiaramente i tempi dell'iniezione debbono essere opportunamente regolati (ovvero ci vuole una mappatura ad hoc)

                  Miglior nebulizzazione significa combustione piu' efficace , quindi maggior potenza ...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X