Originally posted by 996s
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1100ds 2007 su monster S2r 800
Collapse
X
-
Originally posted by Martor View PostChe pensi di usare come "wideband"? mi interessa.
Per il contatto, se hai bisogno, chiedi di Gilloale
Il risultato ottimo e non ho neanche impiegato troppo tempo.
Comment
-
Originally posted by |KC| View Posta parte il motore, pernsa anche a cambiare le pinze dei freni e metti minimo le Brembo oro
L'impianto originale fa schifo anche con il motore di serie!!!!!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by 19xxx View PostL'idea ? di fare una special, quindi in un futuro non viene neanche considerata l'idea di venderla. E' una di quei mezzi che ti tieni a vita.
Comment
-
Originally posted by 19xxx View PostEsattamente, ho gi? fatto una cosa del genere con centralina 749s su motore 999s e iniettori a 12 fori della versione R e qualche settimana fa con un 998s a cui ho montato il regolatore di pressione a 5 bar e gli iniettori iwf1 della versione RS.
Il risultato ottimo e non ho neanche impiegato troppo tempo.
Ne ho sempre sentito parlare, nel bene e nel male, ma vorrei avere un fondamento teorico e qualche conforto empirico.
Cmq, a "sensazione", visto che fai di queste magille, l'ibrido che stai pensando non dovrebbe darti problemiLast edited by Martor; 26-07-07, 09:05.
Comment
-
Originally posted by il rosc View Postcerto, ma mica tutti i monobracci sono uguali?. cmq il monobraccio s2r ? con perno passante con cuscinetti sempre nel carter e non nel forcellone.
Il 1000 ds bibraccio ha il carter zona forcellone piu' largo ed ha i cuscinetti nel carter motore (il perno ? solidale al forcellone)
Nella HM e nella MTS invece il forcellone ? fatto come nelle 99x , ovvero perno fisso solidale la motore (al telaio per la precisione , dato che questi modelli hanno il ptelaio che abbraccia anche il perno forcellone) e cuscinetti nel forcellone stesso ... in piu' 99x , Mts ed Hm hanno il carter zona forcellone piu' stretto
Detto questo tutto si pu? fare .. Sia stringere i carter dei modelli bibraccio per installarle nelle ciclistiche 99x (la soluzione piu' usata nel trofeo Supertwin) , sia allargare l'imbocco del forcellone della serie 99x per installarlo sui carter bibraccio
Comment
-
Originally posted by Martor View PostMi spieghi, anche in pvt (meglio ancora se mi puoi segnalare un po' di letteratura) la questione del regolatore di pressione?
Ne ho sempre sentito parlare, nel bene e nel male, ma vorrei avere un fondamento teorico e qualche conforto empirico.
Cmq, a "sensazione", visto che fai di queste magille, l'ibrido che stai pensando non dovrebbe darti problemi
In poche parole :
Utilizzando una pressione del circuito benzina maggiore (5 bar anziche 3) si ottiene una miglior nebulizzazione della benzina , specie in abbinamento ad iniettori dotati di un maggior numero di fori .
Chiaramente i tempi dell'iniezione debbono essere opportunamente regolati (ovvero ci vuole una mappatura ad hoc)
Miglior nebulizzazione significa combustione piu' efficace , quindi maggior potenza ...
Comment
X
Comment