non mi piace...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
DUCATI 1200 SBK : Anteprima DDG!
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
io non capisco perch? si ostinino ad utilizzare solo per un fattore estetico il monobraccio che ? nettamente inferiore a un forcellone tradizionale
Comment
-
Centoventicinque
- Jul 2007
- 1053
- Maschio
- 0
- cagliari
- nullafacente e nullatenente
- kawasaki zx10r 04
- Send PM
-
Comunque con i focelloni in Ducati continuano a dire tutto e il contrario di tutto.
Da quello che mi ricordo con la 999 hanno detto di essere passati al forcellone bibraccio per motivi di rigidit? e leggerezza.
Arriva il 1098 e torna il monobraccio, anche in questo caso migliorato in leggerezza e rigidit?.
Va be he la tecnica fa' passi da gigante... mi sta bene, ma allora perch? il forcllone di questa sbk sembra un monolite al confronto con quello di serie...
Marketing punto e basta il monobraccio.
Comment
-
Originally posted by mancio76 View Postmi sta bene, ma allora perch? il forcllone di questa sbk sembra un monolite al confronto con quello di serie...
perch? ? verniciato di nero...
comunque ho guardato da vicino il forcellone di un 1098 e devo dire che ? un' opera d' ingegneria e tecnologia spaventosa... l' unico appunto ? che l esaldature non son fatte benissimo... ? un fattore estetico, non strutturale... a me non piacciono ma ad esempio ad un mio amico si... comunque tanto di cappello...
Comment
-
Originally posted by alex7626 View PostIl monobraccio che usa la 1098 e' un capolavoro.Realizzato con un unico foglio di alluminio ripiegato piu' volte e' poco piu' pesante di un bibraccio.Fai conto che su una jap una roba del genere non la troverai mai,troppo costosa da fare,magari non serve a livello pratico ma e' come dire altre case motociclistiche "provate a farlo voi".
"provate a farlo voi"
Comment
X
Comment