Secondo me la migliore sarebbe telaio 996-998 radiato (1500-2000) motore 1100 ds con scarico fatto coi controcazzi centralina mappata ad hoc (2500-3000) sospensioni magari forca davanti ohlins (con radiali e piastre 2000) e mono ohlins (800) cerchi forgiati (1000 allu, 1500 mag) mettici altri 1000 per ammeniccoli .... Diciamo che con meno di 9000€ hai un missile con una ciclistica da paura. Io con una s4r bombato a davere a Magione me la giocavo con dago che ha un 1000ds.... fate voi
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ss 1000 DS da pista......
Collapse
X
-
-
Dalla sua la SS 1000 ha unicamente il prezzo a cui la puoi aquistare .. sul piano della resa in pista mooolto piu' efficace un Monster adattato all'uopo (Con scariche e pedane rialzati ed eventualmente una carena)
Prova ne sia il fatto che nel trofeo Supertwins non se ne sia pressoche mai vista nessuna , mentre con un telaio Monster (ST per la precisione , ma è la stessa cosa dal 2001 in poi..) Liverani ci abbia anche vinto un campionato ..
Comment
-
Originally posted by *Dago* View PostDalla sua la SS 1000 ha unicamente il prezzo a cui la puoi aquistare .. sul piano della resa in pista mooolto piu' efficace un Monster adattato all'uopo (Con scariche e pedane rialzati ed eventualmente una carena)
Prova ne sia il fatto che nel trofeo Supertwins non se ne sia pressoche mai vista nessuna , mentre con un telaio Monster (ST per la precisione , ma ? la stessa cosa dal 2001 in poi..) Liverani ci abbia anche vinto un campionato ..
Comment
-
-
Originally posted by othor View PostPerciò vorresti dire che mi conviene comperare un Monster S2R, mettergli una carena (ma quale??) ed andare così in pista ?
Meglio un monster bibraccio a quel punto .. per quanto la differenza sia di fatto irrisoria , sulla carta il bibraccio resta superiore (piu rigido e piu' leggero)
Con un monster spendi un pò di piu' (le SS te le tirano in faccia , i monster no ; La SS 1000 monta un mono ohlins , il Monster 1000 una schifezza che è necessrio sostituire per l'uso in pista, la SS ha pedane e manubri adatte ali pista gia di suo , sul Monster vanno sostituiti ) , ma ottieni una moto piu' divertente ed efficace ...
Il problema principale del telaio SS (soprattutto l'ultima serie) è che le suecaratteristiche di guida sono del tutto discordanti da quelle del motore :
Che senso ha abbinare un telaio che privilegia la stabilità ad alta velocità e la guida di forza ad un motore che da il meglio di sè nello stretto e che necessita di una guida pulita e rotonda per risultare competitivo ?
Un telaio invece 99x paga qualcosa (parliamo sempre di una moto equipaggiata di propulsore 2v) nello stretto , ma parimenti si avvantaggia nel veloce ... quello della SS invece paga pegno nei cambi di direzione senza tuttavia offrire vantaggi apprezzabili nei curvoni veloci .
Della carena volendo puoi tranquillamente fare a meno .. non sono certo 3 o 4 km/h in fondo al rettilineo a far la differenza a certi livelli ... ed in ogni caso in rete di foto di Monster con carene o mezze carene ne trovi quanti ne vuoi
Ribadisco che la conferma di quanto affermo la puoi avere semplicemente andando a vedere una gara del trofeo Supetwin , o quantomeno documentandoti sui mezzi utilizzati negli ultimi anni in quel trofeo ..Last edited by *Dago*; 14-06-07, 21:11.
Comment
-
visto che siamo in argomento.. posto un quesito..
mi hanno proposto un ss750 del 94.. stradale con una crepa su un telaio.. ci si pu? ricavare qualcosa di decente per girarci in pista?? (parlo di motore e telaio.. il resto s? gia come sostituirlo..)
Comment
-
Originally posted by Gondola View Postvisto che siamo in argomento.. posto un quesito..
mi hanno proposto un ss750 del 94.. stradale con una crepa su un telaio.. ci si pu? ricavare qualcosa di decente per girarci in pista?? (parlo di motore e telaio.. il resto s? gia come sostituirlo..)
probabilmente ? crepato su una saldatura.....
probabilmente si pu? riparare, lo specialista, l'unico che ti consiglio ? pierobon.
per come possa andare in pista...
a quanto l'hai trovata?
Comment
-
Originally posted by gabmamb View Postuhm..il telaio ? uno solo
probabilmente ? crepato su una saldatura.....
probabilmente si pu? riparare, lo specialista, l'unico che ti consiglio ? pierobon.
per come possa andare in pista...
a quanto l'hai trovata?
intendevo che la moto non hai mai girato su pista..
ah beh.. e un mio amico.. non mi ha fatto un prezzo .. anche perche non s? quanto costi riparare il telaio.. e la quotazione di mercato..
Comment
-
Originally posted by Gondola View Postvisto che siamo in argomento.. posto un quesito..
mi hanno proposto un ss750 del 94.. stradale con una crepa su un telaio.. ci si pu? ricavare qualcosa di decente per girarci in pista?? (parlo di motore e telaio.. il resto s? gia come sostituirlo..)
Chiaramente la soddisfazione non andra misurata con il cronometro , ma solo con il gusto derivante dalla guida in se e per se ...
Per la crepa , dipende da dove ? situata ... saldando il telaio si inducono nello stesso delle tensioni che potrebbero alterarne la struttura , ma questo dipende appunto dal punto in cui occorre intervenire . In ogni caso , alla peggio si tratta di spendere qualche bigletto verde ..
Comment
-
Superbiker
- Oct 2003
- 9055
- 1025
- Maschio
- 20
- Genova
- night worker
- Ducati "sabbiata" e limata...
- Send PM
Originally posted by *Dago* View PostIn pista ci si puo' divertire parecchio anche con un semplice CB 500 (anni addietro vi era un trofeo dedicato) .
Chiaramente la soddisfazione non andra misurata con il cronometro , ma solo con il gusto derivante dalla guida in se e per se ...
Per la crepa , dipende da dove ? situata ... saldando il telaio si inducono nello stesso delle tensioni che potrebbero alterarne la struttura , ma questo dipende appunto dal punto in cui occorre intervenire . In ogni caso , alla peggio si tratta di spendere qualche bigletto verde ..
Comment
-
X
Comment