Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma un 1000 2V raffreddato a liquido?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    e poi per una naked il motore ad aria risulta più "pulito"

    Comment


    • Font Size
      #17
      St2, 2v, 944 di cilindrata. usato principalmente nel BOT poich? aveva pi? ampi margini di potenza (o forse affidabilit?), ma per me il gioco non vale la candela.
      Visto il 3v che fine ha fatto? Fare un 3v costa quando un 4v, quindi non ha senso portarlo avanti.(ho letto sta cosa qualceh annetto fa ma non ricordo dove)
      Lo stesso ragionamento sicuramente ? fatto anche per il 2v aria..
      Sempre IHMO

      Comment


      • Font Size
        #18
        Credo sia un controsenso tecnico nel senso che il 1000 2v raffreddato ad aria va bene in questo modo prorpio perchè è 2 valvole mentre se aumento il nr di valvole aumento il regime di rotazione e mi serve la "complicazione" del raffreddamento a liquido.

        Complicare (e aumentare i costi di produzione) il motore con il raffreddamento a liquido quando va bene quello ad aria che senso avrebbe?

        Il 3V se non sbaglio ha la sola testata raffreddata a liquido e il cilindro alettato che si raffredda con l'esposizione all'aria ma ho sentito che alla fine è una via di mezzo che non ha ne la coppia del 2V ne l'allungo del 4V quindi una sorta di incompiuto che non piace quasi a nessuno.
        Ok, ha 100Cv ma alla fine i Jap ci insegnano che i Cv sono solo una cifra scritta su un foglio di carta (o poco più...)

        Non penso che in Ducati siano stupidi e se non l'hanno portato avanti un motivo ci sarà...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Consiglierei a tutti la lettura, sull'ultimo numero (giugno) di Mondo Ducati, dell'intervista all'ing. Andrea Forni direttore tecnioco veicolo Ducati. A pag. 14 si parla del mancato sviluppo della nuova Super Sport, che, per ora, ? stato accantonato per lo sviluppo dell'HM e del 1098. In futuro si prevede una Super sport evoluta a due valvole raffeddata ad aria che raccoglier?, mi auguro di cuore, l'erdedit? della vecchia SS anni 90 (pre Trebly design per capirsi). Sperando che non ci mettano troppo (la vecchiaia incalza) sar? la mia prossima moto.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Credo che il raffreddamento ad aria sia inutile se ci si accotenta di 100 cv da un 1100-1200 ed in pi? non si ha il problema di sistemare il radiatore che in genere sta male su tutte le nude e a maggior ragione sui motori ducati dove il cilindro anteriore parallelo al terreno obblica a posizionarlo molto in avanti.
            Credo che forse con un sistema a d aria forzata per il cilindro posteriore si potrebbe avere un 4 valvole con allungo superiore e 120- 130 cv (il boxer 1200 BMW insegna)

            Comment


            • Font Size
              #21
              x me il motore raffreddato ad aria ? il migliore... meno costi di gestione, meno costi di riparazione in caso di caduta...forse piu affidabilita per via del suo sviluppo e della durata negl anni.
              piu leggere e meno ingombrante!
              sicuramente anche le prestazioni si eguagglierebbero... uno piu leggero con meno cv e l'altro se ben piu potente anche piu pesante... alla fine la differenza sarebbe smorzata dal peso e si noterebbe la differenza solo sull allungo, magari per 1500 giri di permesso in piu... cosa che una naked sfrutterebbe poco, visto la coppia che gira in basso!

              Comment

              X
              Working...
              X