Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[1098]prezzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [1098]prezzo

    coster? solo 13500 euro la base???????
    cosa positiva...in quanto allargheranno e non di molto la fetta di utenza secondo me.....piccola nota negativa.....b?h..perder? un p? in prestigio.... che ne pensate???

  • Font Size
    #2
    a me han detto prezzo allineato con il 999.. 13.500 mi sembra un p? irreale

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'ho letto su racewaynews...dichiarato da Minoli

      Comment


      • Font Size
        #4
        Subito si parlava di 16.000 ma poi ? venuto fuori, come ha detto ducaluca, 17.000.

        13.500 ? impossibile
        Last edited by ruggero; 26-10-06, 14:24.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Posta l'articolo!!!



          Se ? cos? nel 2008 avr? una ragione in pi? per cambiar mezzo...

          ... sempre che l'apriglia non mi faccia un V4!!!








          ps: sperando che i dindini di differenza col 999 non vadano in ricambi...

          Comment


          • Font Size
            #6
            E' direttamente Minoli a svelare i primi dettagli...

            25.10.2006
            Sar? una SBK tutta nuova quella che sostituir? la veloce - nel Mondiale - quanto sfortunata commercialmente Ducati 999, che sin dal suo debutto si ? ritrovata tra le "ruote" un compito estremamente difficile: quello di dare continuit? ad una moto unica ed irripetibile come la 998.

            Missione non riuscita, qualche volta fallire ? plausibile d'altro canto, ma sembra che la sua erede abbia fatto tesoro dei suoi errori...e quella moto che vedremo in anteprima a Milano, sembrer? pi? un remake della 998 che una profonda evoluzione della 999.

            S? perch? da sotto al codone spunteranno due scarichi lunghi ed ovali come da tradizione mentre pochi centrimetri pi? in basso, il lato destro del cerchio in lega sar? lasciato in bella vista grazie al ritorno di un monumentale forcellone monobraccio.

            Il cuore del progetto rimane il propulsore bicilindrico a V di 90?, avvolto in un telaio a traliccio di tubi in acciaio completamente riprogettato ed adattato alle nuove caratteristiche tecniche del propulsore. S? perch? la cilindrata del twin emiliano non solo varcher? la soglia del litro, ma potrebbe arrivare a sfiorare il milleduecento cc. Enorme, come enorme sar? la soddisfazione di tutti quei team privati che in SBK, senza l'elettronica da centinaia di migliaia di euro delle "ufficiali", nulla possono contro le quadricilindriche giapponesi: pi? coppia e pi? potenza permetteranno di tornare a vedere il podio con la stessa frequenza degli anni passati.

            Ma torniamo alla produzione di serie, dove la 1098 - questo potrebbe essere il nome, anche se la cilindrata non dovrebbe corrispondere esattamente - proporr? stilemi visti nel passato anche nella zona anteriore. Un assaggio l'abbiamo gi? avuto con la bellissima Desmosedici, con i suoi due occhioni "orizzontali" posti ai lati del cupoilino: non sono proprio identici a quelli della 916, ma il concetto di base...

            "Nello sviluppo della nuova Superbike - dichiara l'AD di Ducati Motor Federico Minoli nel suo Blog - avevamo in testa un chiodo fisso: Performance first." A parite non solo dal motore, ma anche dall?area della frenata...per la quale ? stato scelto il partner tecnico Brembo che ha realizzato le eccezionali pinze radiali e dischi freno che potete ammirare nella gallery; pinze monoblocco fornite in esclusiva 2007 solo a Ducati e dischi molto leggeri, ma da 330 mm di diametro.

            Insomma, quella che aspetta Ducati nel 2007 ? un'annata spumeggiante, coronata anche dall'arrivo - a furor di popolo - della Hypermotard...evoluzione racing della Multistrada destinata ad un pubblico di macinatornanti.

            Presto per parlare di prezzo, anche se come da tradizione difficilmente il prezzo sar? allineato a quello della concorrenza giapponese. Presumibile l'entry level a 13.500 euro, una S a 19.500 ed una R ai soliti 30.000 euro circa.
            Nei prossimi giorni Minoli sveler? ulteriori dettagli della SBK, per poi svelare la moto il 13 novembre a Milano. Stay tuned!

            Comment


            • Font Size
              #7
              13500????????
              Mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              :d

              Comment


              • Font Size
                #8
                pu? essere un errore... 13.500 son veramente pochi e cmq. so che la S (in arrivo a dicembre negli store) dovrebbe costare 21.000 come la 999S.... se poi coster? veramente 13.500.. la prenoto subito il mese prossimo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  una ducati 1200cc a 13.500 euri....?!?!?! non penso sia possibile, a meno di componentistica non all' altezza. a meno che non ne facciano una versione tipo il 749 dark, dubito coster? sotto i 15.000 eurini...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    quasta ultima parte me la ero persa, ma per 13.500 che ci danno, mi st? preoccupando

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      penso componentistica base...tipo showa-sachs....boh......

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Knee
                        penso componentistica base...tipo showa-sachs....boh......
                        Speriamo!!!!!!

                        ma dove hai preso questo articolo sul blog non trovo traccia
                        Last edited by ruggero; 26-10-06, 14:39.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          su www.racewaynews.it

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            l'importante che la cavalleria rusticana sia la stessa dell'S, per i componenti pregiati ci sono i tuner

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Knee
                              Presumibile l'entry level a 13.500 euro, una S a 19.500 ed una R ai soliti 30.000 euro circa.
                              Bello

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X