quando si pu?...
Perch? faccio questo discorso ? Perch? mi chiedo come si possa ancora parlare di "gente che preferisce portare le moto al bar". Il discorso ? piuttosto ampio, ? riferito a tanti interventi letti nelle ultime ore, che sinceramente mi lasciano basito. Come si pu? "criticare" una scelta ?
Spesso si tratta di scelte obbligate, a volte di scelte volontarie. L'enorme conoscenza del settore da parte degli autori di certi interventi, dovrebbe essere pi? che un piedistallo di cristallo da cui giudicare, una fonte inesauribile di saggezza e comprensione nei confronti di tutto il resto della gente.
Parliamo chiaramente, il 99% della gente che scrive un questa sezione ha comprato una ducati per passione e non per altro, e io faccio parte di quella ulteriore porzione che ha sudato per mesi, anni direi... prima di firmare il contratto di un benedetto 620. Ho avuto la fortuna di passare ad un 916, e adesso sto facendo i salti mortali per cercare di portarlo in pista.
L'attivit? motociclistica richiede parecchio impegno, specialmente economico, quindi mi chiedo perch? puntare il dito su coloro i quali, possessori di un determinato tipo di moto (prendo d'esempio le sbk), non possano apportare un valido contributo sul fattore esperienza in pista, a causa di limitazioni prettamente economiche.
Io vorrei prendere la mia moto, sparargli sopra 6000 ? di preparazione e poter e almeno 2 volte al mese, farmi un WE pistaiolo. Sai come mi piacerebbe poter fare questa senza crearmi problemi ? Ci sarebbe da godere come una biscia a tornare sul forum il luned?, parlare dei tempi che ho tirato, di come gli ultimi 2000 ? di preparazione mi abbiano regalato qualche cv in pi?... ma non posso.
Ho 25 anni , sono studente universitario e lavoro saltuariamente, sapete cosa significa campare un 916 per me ? sacrifici su sacrifici !
Se avessi avuto la fortuna di nascere in una famiglia di ricconi, se avessi avuto la fortuna di beccare un team disposto a investire su di me, se avessi avuto in qualunque altro modo di vivere la vita nel modo in cui mi piacerebbe... probabilmente non sarei qui a fare questo discorso... ma non ? cos?.
Invito dunque a pesare le parole, quando si tirano in ballo altra gente di cui non si conosce nulla... mi rode sentir dire "la moto la usa solo per andare al bar".
Fosse per me ci dormirei in pista !
Rispettiamo le scelte, che siano esse obbligate o meno... la moto ? sempre stato simbolo di libert?, manteniamolo tale.
E soprattutto, niente polemica... ? un discorso molto tranquillo e ragionato.
Amici come prima
P.s.
Ovviamente ? un discorso facilmente applicabile a chiunque possegga una moto, a prescindere dal marchio
Perch? faccio questo discorso ? Perch? mi chiedo come si possa ancora parlare di "gente che preferisce portare le moto al bar". Il discorso ? piuttosto ampio, ? riferito a tanti interventi letti nelle ultime ore, che sinceramente mi lasciano basito. Come si pu? "criticare" una scelta ?
Spesso si tratta di scelte obbligate, a volte di scelte volontarie. L'enorme conoscenza del settore da parte degli autori di certi interventi, dovrebbe essere pi? che un piedistallo di cristallo da cui giudicare, una fonte inesauribile di saggezza e comprensione nei confronti di tutto il resto della gente.
Parliamo chiaramente, il 99% della gente che scrive un questa sezione ha comprato una ducati per passione e non per altro, e io faccio parte di quella ulteriore porzione che ha sudato per mesi, anni direi... prima di firmare il contratto di un benedetto 620. Ho avuto la fortuna di passare ad un 916, e adesso sto facendo i salti mortali per cercare di portarlo in pista.
L'attivit? motociclistica richiede parecchio impegno, specialmente economico, quindi mi chiedo perch? puntare il dito su coloro i quali, possessori di un determinato tipo di moto (prendo d'esempio le sbk), non possano apportare un valido contributo sul fattore esperienza in pista, a causa di limitazioni prettamente economiche.
Io vorrei prendere la mia moto, sparargli sopra 6000 ? di preparazione e poter e almeno 2 volte al mese, farmi un WE pistaiolo. Sai come mi piacerebbe poter fare questa senza crearmi problemi ? Ci sarebbe da godere come una biscia a tornare sul forum il luned?, parlare dei tempi che ho tirato, di come gli ultimi 2000 ? di preparazione mi abbiano regalato qualche cv in pi?... ma non posso.
Ho 25 anni , sono studente universitario e lavoro saltuariamente, sapete cosa significa campare un 916 per me ? sacrifici su sacrifici !
Se avessi avuto la fortuna di nascere in una famiglia di ricconi, se avessi avuto la fortuna di beccare un team disposto a investire su di me, se avessi avuto in qualunque altro modo di vivere la vita nel modo in cui mi piacerebbe... probabilmente non sarei qui a fare questo discorso... ma non ? cos?.
Invito dunque a pesare le parole, quando si tirano in ballo altra gente di cui non si conosce nulla... mi rode sentir dire "la moto la usa solo per andare al bar".
Fosse per me ci dormirei in pista !
Rispettiamo le scelte, che siano esse obbligate o meno... la moto ? sempre stato simbolo di libert?, manteniamolo tale.
E soprattutto, niente polemica... ? un discorso molto tranquillo e ragionato.
Amici come prima

P.s.
Ovviamente ? un discorso facilmente applicabile a chiunque possegga una moto, a prescindere dal marchio
Comment